Fino a un mese fa utilizzavo il lo "standard" C* sul mio selmer serie III (alto).
Mi ritrovo costretta a cambiarlo per cause di forza maggiore e, chiedendo, sia al mio "ex" maestro, sia al mio attuale maestro mi è stata data una serie di modelli.
L'"ex" (sassofonista classico) mi ha indirizzato sul Vandoren AL3 mentre, l'altro, (sicuramente NON classico :lol: ) mi ha fatto i nomi di quest modelli:
- selmer c* (come il mio)
- selmer c** (che, mi pare sia più aperto)
- selmer soloist c** (che non ho capito quale differenza abbia con il c**)
- vandoren a27
- vandoren a28
- vandoren optimum (AL3 o AL4 dunque)
Per quanto ne so io, se si dovessero mettere in ordine dal più chiuso al più aperto si avrebbe
AL3, C*, C** (entrambi) e A27.. l'A28 e l'AL4 non saprei dove collocarli.
Ora, il mio problema maggiore è il fatto che "mordo", problema che vorrei tanto eliminare (ed è quello che sto cercando di fare).. magari acquistando un bocchino più aperto potrei "aiutarmi" in questo? Andare su un bocchino ancor più chiuso, non sarebbe un dramma?!
Waaaaaa non ci capisco più nulla :BHO:
P.S. Per altro io ho giÃ* (anche) un vandoren A17.