Allora, ho appena provato il Metal Selmer, confrontandolo con il JJ, e come terzo incomodo c'era anche un Guardala Post bop.
A fugare ogni equivoco diciamo che ci troviamo in presenza di tre becchi fantastici, e nn lo dico io.
Il Selmer deve essere quello che tzadik, ha postato nella immagine, con le scavalture laterali. Come caratteristiche si avvicina più al Guardala. Per caratteristiche intendo compattezza sonora e volume di suono, in questo mi sono sembrati superiori al JJ, del quale riesce più difficile controllare il registro acuto. Nel Guardala ed il Selmer è molto facile suonare sempre con lo stesso assetto, dal registro grave a quello acuto, senza mettere particolarmente a rischio l'intonazione,anche se il JJ risulta più spontaneo nell'emissione, esattamente come il Guardala, ma più complicato da domare. Il selmer comunque mi sembra che abbia più una personalitÃ* jazzistica, diciamo così, più un suono tagliato per il jazz, e più chiaro, mentre il JJ risulta più scuro e meno voluminoso.
Ad ogni modo, mi sono tenuto il JJ che, forse è più versatile per ogni genere musicale, ma se avessi potuto lo avrei barattato ad occhi chiusi con il Guardala, su questo nn ci piove. Ancora una volta il G. mi è sembrato il più completo dei bocchini, e sempre con la caratteristica che riscontro anche in quello per tenore: il suono è personalizzabile, puoi, cioè, fare uscire il suono che ti piace.