Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Contralto con Si e Do crescenti, come fare?

  1. #1

    Contralto con Si e Do crescenti, come fare?

    Ho un contr. scadente, se intono con altri strumenti con il sol, dopo il SI e il DO crescono moltissimo come si
    può fare? Ma con le labbra un pò si corregge?

  2. #2

    Re: intonazione

    Ovviamente si!!! ;)

    L'intonazione purtroppo è una brutta bestia :muro(((( comunque mi è stato insegnato che bisogna restare il più possibile rilassati sul bocchino quindi non stringere e strizzare l'ancia e vedrai che basterà solo questo!!

    Se questo non bastasse, puoi provare ad esercitarti con solo il bocchino (mi ha aiutato molto questo esercizio), ovvero provare ad intonare un ottava, quindi partendo da una nota fai una specie di glissato (aiutandoti in un primo momento con le labbra e poi solo con la laringe) e piano piano acquisirai una padronanza tale che ti consentirà di modulare una nota e quindi intonarla..!

  3. #3

    Re: intonazione

    Vi e' poi la possibilita' (direi molto concreta) che il tuo sax sia regolato male. In questo caso un salto da un riparatore puo' risolvere il problema.
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  4. #4

    Re: Contralto con Si e Do crescenti, come fare?

    essendo un sax scadente non credo che ne valga la pena, evidentemente l'utilizzo che ne fa sarà per una banda dove comunque non si bada molto all'intonazione. Credo sia più opportuno che riesca a controllare meglio il sax e riuscire a modulare i suoni.. Sapendo che il Do e il Si sono molto crescenti può provare ad abbassarli....... Ovviamente come ultima spiaggia lo porterei dal riparatore....... ;)

  5. #5

    Re: Contralto con Si e Do crescenti, come fare?

    Se l'action è regolata male (troppo alta da una parte e/o troppo bassa dall'altra)... la spesa per modificare l'action è minima (non bisogna nemmeno smontare le chiavi).

    Io una verifica la farei fare comunque.

    Spesso alcuni problemi di intonazione... sono dovuti a una regolazione errata dell'action, sia su strumenti economici, sia su strumenti costosi (vedi Selmer moderni).

  6. #6

    Re: Contralto con Si e Do crescenti, come fare?

    Grazie per le informazioni che mi avete dato. Scusate sono ignorante nel linguaggio tecnico dello strumento, ma l'action che cosa è? :oops: :half:

  7. #7

    Re: Contralto con Si e Do crescenti, come fare?

    Sono di Rieti nella zona c'è un riparatore!

  8. #8

    Re: Contralto con Si e Do crescenti, come fare?

    L'altezza delle chiavi sui fori. Te la cavi con 20/30 E, ed e' importante che sia regolata bene.
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Ditemi che si può fare :-)
    Di luciano60 nel forum Principianti
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 20th May 2014, 23:51
  2. D e D# centrali crescenti
    Di just nel forum Manutenzione
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 5th November 2012, 21:20
  3. note crescenti di mezzo tono la alto e sol diesis alto
    Di T.N.T. Furio nel forum Tecnica
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 15th April 2009, 20:48
  4. Non riesco a fare il FA :D
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 30th November 2007, 15:40
  5. Graffi: come fare?
    Di nel forum Manutenzione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 15th February 2006, 23:47

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •