Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Ci provo St. Thomas

  1. #1

    Ci provo St. Thomas

    Ebbene sì, anche se dopo aver visto fabio altosax, mi ero promesso di non farvi sentire più schifezze, purtroppo lo ho fatto registrato son isiht del mac audio e video eccomi qua a farvi ridere :ghigno: sono benvenute le critiche costruttive, suono da poco e studio da ancora meno :ghigno: http://www.youtube.com/watch?v=l7EZUSRF3Xw
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  2. #2
    Visitatore

    Re: Ci provo St. Thomas

    Mi sono divertito!

    L'unica cosa che posso dirti è che dovresti imparare il tema nel suo tempo originale, poi evenutalmente lo interpreti come ti pare. Una volta imparato non lo scordi più.

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Ci provo St. Thomas

    Bravo Federico!

    come dice NYN dovresti memorizzare bene l'originale per acquisire padronanza del pezzo.

    Non mi dispiace come timbro!, che ance hai usato?
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  4. #4

    Re: Ci provo St. Thomas

    io preferisco sonny :ghigno:
    Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"

    Soprano > Selmer, Super Action III Serie
    Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
    Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
    Baritono > Conn 12M

  5. #5

    Re: Ci provo St. Thomas

    Grazie Isaak, le ance sono rigotti (come sempre)
    @ salsax anch'io preferisco Sonny :lol:
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  6. #6
    Amministratore L'avatar di Alessio Beatrice
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Pistoia (Toscana)
    Messaggi
    8,771

    Re: Ci provo St. Thomas

    Bravo, interpretazione particolare! :bravo:
    Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
    Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS

    C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
    Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS

  7. #7

    Re: Ci provo St. Thomas

    Grazie capo
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  8. #8

    Re: Ci provo St. Thomas

    E' un pezzo Calypso, ha un tempo che non è quello che fai, se ascolti Rollins ne ha suonati molti e tutti con una pronuncia sempre trascinante, spesso usando un'unica nota per marcare il ritmo, è una musica da cui si può imparare molto.
    ____________________________________________
    Ten Conn Transitional M 262XXX
    Berg Larsen 120

    Ten Weltklang
    selmer metal classic H rw by me

    Alto Conn 6m 326***

    Sop Yanagisawa S 801
    Selmer metal classic G

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. st.thomas..
    Di pandora nel forum I nostri files
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 21st January 2014, 18:45
  2. Accordi per St. Thomas
    Di saxgirl75 nel forum Improvvisazione e arrangiamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 19th December 2010, 09:20
  3. St Thomas
    Di Federico nel forum I nostri files
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 1st May 2010, 00:04
  4. Io ci provo...
    Di Federico nel forum I nostri files
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 19th October 2008, 22:06
  5. Thomas Chapin
    Di nel forum Sax jazz e blues
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 21st May 2008, 03:37

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •