Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Keilwerth contralto diritto

  1. #1

    Keilwerth contralto diritto

    Lo cerco da un pò... ma a questo prezzo
    http://cgi.ebay.com/Keilwerth-SX90-R-St ... 255d454e1b

    Accattativìllo...

  2. #2

    Re: Keilwerth contralto diritto

    Quello non è un sax, è un mare di guai.
    ____________________________________________
    Ten Conn Transitional M 262XXX
    Berg Larsen 120

    Ten Weltklang
    selmer metal classic H rw by me

    Alto Conn 6m 326***

    Sop Yanagisawa S 801
    Selmer metal classic G

  3. #3

    Re: Keilwerth contralto diritto

    Why? Picchè? E tanto bellino a vedersi! Da problemi?
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  4. #4

    Re: Keilwerth contralto diritto

    Si... di solito i Keilwerth con i grani rigirati... danno parecchi problemi... :zizizi))

  5. #5

    Re: Keilwerth contralto diritto

    Grani rigirati, chiavi regolabili, se uno ha da perdere tempo... e poi bisogna vedere il suono.
    ____________________________________________
    Ten Conn Transitional M 262XXX
    Berg Larsen 120

    Ten Weltklang
    selmer metal classic H rw by me

    Alto Conn 6m 326***

    Sop Yanagisawa S 801
    Selmer metal classic G

  6. #6

    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Dublin, ROI
    Messaggi
    3,689

    Re: Keilwerth contralto diritto

    che problemi danno i grani rigirati? credevo fosse un'innovazione intelligente per far durare di più i tamponi
    Se potessi viaggiare nel tempo tornerei indietro per diventare il padre di Kenny G.
    Lewis Motors Cabinteely ripped me off.
    my flickr
    Pixifoto sucks

  7. #7

    Re: Keilwerth contralto diritto

    In realtÃ* i grani rigirati sugli strumenti non servono a niente...
    Sul suono non danno benefici, in fase ti tamponatura creano problemi perchè ci vuole molto più tempo perchè il bordo del cammino faccia il suo "stampo" sul tampone, questo perchè essendoci il grano rigirato il bordo è molto più grosso.
    La vita di un tampone è relativa e poi dipende cosa intendi per vita: se per vita intendi il periodo entro cui il tampone non si "taglia" forse il "grano rigirato" aiuta; se per vita intendi il periodo in cui il tampone lavora "bene" allora il "grano rigirato" non serve a niente.
    Spesso (praticamente è la regola), i tamponi non si cambiano quando sono "rotti" ma semplicemente quando non funziona più a dovere: si sono induriti, deformati... non necessariamente devono avere tagli.
    I tamponi delle chiavi "più alte" (chiavi che rimangono di default chiuse" vanno sostituiti con una certa frequenza solo per evitare problemi, ed sconsigliabile usare olii e creme sui tamponi... :zizizi))

    I problemi sui grani rigirati che affligono i Keilwerth sono altri: sugli strumenti moderni i grani sono saldati, non ricavati per piegatura (come sui vecchi Conn) ecco sulla maggior parte dei Keilwerth "R" sono saldati male e quindi non c'è verso di riuscire a sistemare il tampone in modo da avere la chiusura ideale.
    Soluzione: o si levano i grani (che sono saldati) o si spianano... come puoi immaginare intervenire sui camini delle chiavi, con il rischio di modificarne l'altezza è una cosa da evitare.

    Datti una letta a questo articolo: http://www.shwoodwind.co.uk/Reviews/Sax ... _tenor.htm

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Diritto, curvo, semicurvo ?
    Di ginogat nel forum Soprano
    Risposte: 72
    Ultimo Messaggio: 15th April 2014, 17:09
  2. Diritto di recesso... Ne ho diritto?
    Di Il.neo.sax nel forum Musica e leggi
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 18th November 2012, 02:28
  3. contralto keilwerth st 90 serie 3
    Di prisma01 nel forum Contralto
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 19th March 2011, 00:01
  4. dal curvo al diritto
    Di miciotao nel forum Soprano
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 9th October 2010, 01:02
  5. Sax con collo curvo o diritto
    Di GADA nel forum Soprano
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 1st January 2008, 19:23

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •