Come da titolo...
Non credo di essere l'unico a diffidare ed evitare l'acquisto di strumenti contemporanei o vintage che recano delle ammaccature
(parlo di ammaccature "classiche" sul fusto e chiver in generale, non danni + gravi, deformazioni dei fori ecc)
a meno che non sappia di sicuro che a ripararli è stato qualcuno coi "controxxxxx" ...
Comunque vi chiedo, quanto si deprezza uno strumento quando vengono tirate via le ammaccature
(mettiamo caso che si sappia e che il lavoro sia stato fatto per bene)?
La resa acustica dello strumento ne risente? Cioè una volta riparato suona come prima?