Stiamo sempre parlando di bocchini molto chiusi o chiusi (nel caso del Selmer E)...
Il Selmer Soloist è comunque il miglior bocchino per la musica classica, storicamente intendo... che poi l' "evoluzione" del suono classico si sia evoluta in un suono molto "stretto" è un altro discorso. Il "brutto" (se vuoi) è che spesso nei conservatori si è vincolati a quel suono "stretto" (francese)...

Se poi vuoi un bocchino che ti dia un suono più scuro e meno centrato, devi passare a un bocchino a camera più larga e quindi devi salire un po' con l'apertura altrimenti ti manca un po' di resistenza... :zizizi))