i soloist son davvero ganzi :zizizi)) io ho avuto/provato solo gli short, sia per alto che per tenore...
hanno una definizione, un emissione ed una omogeneitÃ* davvero bellissime.
poi è incredibile l'equilibrio che hanno accoppiati ai markVI e in generale a sax dal canneggio tipo selmer; mentre su canneggi "particolari" tipo conn.... funzionano molto meno bene (parere personale)
boh....ho uno short "G" originale per alto (assolutamente meraviglioso) e non riscontro questi problemi sul registro grave.Originariamente Scritto da Filippo Parisi
fabio menaglio mi ha detto che, volendo, un "C" si può aprire anche a 0.150... e che modificandoli si ottengono risultati migliori quando c'è un bel gap tra apertura originale e apertura finale.