Ciao a tutti, volevo condividere le non poche differenze riscontrate provando tre legature su due i miei due mk6 contralti. Vorrei evidenziare che la cosa interessante è che le differenze sono molto evidenti! sia per me, sia per chi le ascolta al di fuori e questo la dice lunga sullo strumento che suoniamo..
Le legatute provate sono: Francois Louis ultimate brass- Vandoren Optimum dorata con 3 placchette- Masterclips che produce Amirani Woodwinds a Pavia.
I sax sono un mk6 168xxx argentato (paris assembled) e un 78xxx senza ormai laccatura(con matricola sul neck). Becco usato: Selmer soloist l.shank vintage E. Ancia: La voz Medium hard.
Cominciamo con il mark 6 168xxx argentato: questo sax ha un suono esageratamente potente e chiaro,suono secco non ricco e grasso. La legatura che ci sta meglio è la Vandoren optimum che conferisce una prontezza immediata ma anche una certa compatteza e fluiditÃ* e se vogliamo "calore". La Francois Louis proprio non ci sta, il suono si sfilaccia, diventa molto volgare e poco centrato, una lametta insomma. Con la Masterclips il suono risulta più scuro della vandoren, buona le centratura, però l'emissione risulta essere più dura,meno fluida.
Passiamo al 78xxx ben diverso dal 168xxx , strumento mio principale, ci si suona tutto, pasta di suono favolosa,rich and full, gran proiezione e volume ma mai volgare, stracompatto ovunque.
Qui la legatura perfetta è la francois louis, rende lo strumento una bomba tra potenza, facilitÃ* di attacco,proiezione e rotonditÃ*. La Vandoren invece quì proprio non lega :shock: , rende il suono più smagrito, meno focus e meno fluido!Con La Masterclips invece diventa super scuro, fat and warm, davvero old fashion!
In sostanza cambiando una legatura si erige o crolla il castello, e quella che va bene su un sax non lega in un altro, beh questo è il sax :muro(((( , non buttate via o vendete niente!! tanto prima o poi andrete a riusare ciò che magari avevate messo nel cassetto! :: PJM