Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Gary Sugal refacing

  1. #1

    Gary Sugal refacing

    Ebbene si! dopo uno studio portato avanti da mesi ho fatto un bel restyling al mio bocchino.
    In particolare i baffle erano buoni ,giusto nella parte iniziale dove l'ancia si stacca dalla tavola, ma nella parte finale il tip rail era particolarmente spesso anche nella zona laterale, così ho ridotto le dimensioni e per finire una bella argentatina ;)
    FOTO

    [/img]
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  2. #2
    Visitatore
    Ottimo lavoro!!! :yeah!)

  3. #3
    Ma tu sei un mago :shock: !!!!
    Tenore Conn CHu Berry (1929)
    Brilhart Ebolin - Rico Jazz 3m

    Da grande voglio fare il pancherocher

  4. #4
    Amministratore L'avatar di Alessio Beatrice
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Pistoia (Toscana)
    Messaggi
    8,760
    Un mago? GiÃ* lo sapevo... :grin: Ma come hai fatto? Due paroline per spiegarci..? Sono curioso...

    PS: Mi sa che presto ti porto il sax, ha bisogno del dottore... :cry:
    Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
    Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS

    C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
    Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS

  5. #5
    Visitatore
    stupendo! ma come suona?
    ...l'importante è quello...credo, no? :roll:

  6. #6
    Grazie...troppo buoni! Mi ero avvicinato al refacing solo in modo molto superficiale (e rovinando anche qualche bocchino :roll: per fortuna molto economico) ivece da un pò di tempo a questa parte ho raccolto un'infinitÃ* di informazioni ,mi sono procurato l'attrezzatura che principalmente consiste in un vetro graduato e una serie di spessori con i quali si annota l'esatto punto di battuta dell'ancia e si pùò così costruire un grafico per rendersi conto dell'andamento della curva di apertura, frese e lime per lavorare l'interno, ..........bè così non è che si capisca molto :roll: potrei preparare un'articolino un pò + dettagliato con l'aiuto di qualche foto magari.
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  7. #7
    Citazione Originariamente Scritto da rocri
    stupendo! ma come suona?
    ...l'importante è quello...credo, no? :roll:
    Direi che è il 99,9% :lol: :lol: , in realtÃ* non era male neanche prima, ma mi sembra di aver risolto l'unico problemino che aveva e cioè molto più preciso sullo staccato e + facilitÃ* di emissione dal registro acuto in sù.
    Non di rado in queste imboccature si allarga un pò la camera per arrotondare il suono ma il mio sax è abbastanza scuro e richiede un pò di sprint in quel punto ;)
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  8. #8
    Mi piacerebbe provare a modificare un paio di imboccature che non uso più, ho provato a cercare su internet un negozio che venda i tools necessari, ma è stato tutto infruttuoso.
    Potresti dirmi dove hai trovato il vetro e le varie dime?
    grazie

    ciao
    tenore: Selmer III
    Guardala MBII
    Rico 2.5

  9. #9
    Gli spessori si trovano facilmente fino a 50 inch (pollici) nelle ferramenta ben rifornita, per il resto questo può essere interessante_
    http://cgi.ebay.it/Mouthpiece-Refacing- ... dZViewItem
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  10. #10
    Ecco il nuovo candidato al Premio Nobel..... :grin:
    A. Selmer SAII 80 (1991)
    Francois Louis Spectruoso Signature SP205

    T. ​Buescher True Tone stencil (192x)
    Pillinger NYT HB 8 reworked by SB

    Ewi Solo

  11. #11

    Re: Gary Sugal refacing

    :shock: non ci sono più le fotooo....... le ho perse :cry: sto cavolo di yahoo
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Bocchino sax soprano Gary Sugal
    Di saxerio nel forum Bocchini
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 2nd April 2014, 19:59
  2. Bocchini Gary Sugal, li conoscete?
    Di giocalce nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 17th November 2013, 10:09
  3. Becco Gary Sugal, li avete provati?
    Di Federico nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 25th January 2012, 03:16
  4. legatura a binario Gary Sugal Super Gonz I Tenore
    Di Taras nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 5th February 2011, 17:31
  5. Gary Bartz
    Di KoKo nel forum Files dal Web
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 6th January 2011, 00:26

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •