Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Mezzo rack

  1. #1

    Mezzo rack

    Ciao ragazzi,
    alla fine ho acquistato un mic wireless Samson Airline 77. Il ricevitore è mezzo rack e vorrei fissarlo nel mio rack.
    Qualcuno mi sa dare un consiglio su come fare quest'operazione senza rischiare che all'improvviso venga fuori?
    Sax: Yanagisawa T4 (tenore)
    Imboccatura: Ottolink Super Tone Master 7*
    Ance: Rico Royal 2,5

  2. #2

    Re: Mezzo rack

    Lo fissi su una mensola come questa con apposite vitine: http://www.proelgroup.com/proel/it/stag ... 6162069430

    ... e poi fissi la mensola nel rack. :zizizi))

  3. #3

    Re: Mezzo rack

    La fai semplice tu... :lol:

    In realtÃ* il problema è che il ricevitore non ha buchi per il fissaggio delle viti. Non capisco proprio quale sia la logica. :BHO:
    Sax: Yanagisawa T4 (tenore)
    Imboccatura: Ottolink Super Tone Master 7*
    Ance: Rico Royal 2,5

  4. #4

    Re: Mezzo rack

    Prenditi questo: http://www.proelgroup.com/proel/it/stag ... 6162069430

    Fai 4 buchi rettangolari... e poi fissi il ricevitore alla mensolina con 2 fascette da 60 cm... :zizizi))

  5. #5

    Re: Mezzo rack

    Non sono bravo con il fai-da-te, ma ci provo. L'ho preso su ebay. Appena arriva vediamo se mi riesce! :)
    Sax: Yanagisawa T4 (tenore)
    Imboccatura: Ottolink Super Tone Master 7*
    Ance: Rico Royal 2,5

  6. #6

    Re: Mezzo rack

    Prendi l'unitÃ* wireless.
    Appoggiala sulla mensola
    Tenta di posizionare la mensolina nel rack... sperando che si compatibile in altezza, cioè che l'altezza complessiva del piano della rack con l'unitÃ* wireless non superi in altezza 1U (una unitÃ* "rack" standard in altezza).
    Disegna la sagoma della unitÃ* wireless sulla mensola.
    Ora... viene la parte delicata, posto che hai spazio in altezza e anche sotto (visto che devi farci passare una fascetta).
    Incidi quattro forellini rettangolari dimensioni di riferimento 5x2 mm ai bordi della sagoma... fai passare la fascetta per vedere se il tutto funziona. Lima per bene i forellini con della carta vetrata 180 o una lima da ferro.
    Piega la fascetta con una semplice pinza in modo tale che aderisca per bene contro l'unitÃ* wireless...
    Una volta posizionata anche l'altra fascetta metti un po' di spugna sotto l'unitÃ* wireless e poi nei punti di contatto (superiori) tra la fascetta e l'unitÃ* wireless, in modo che non si rovini (l'unitÃ* wireless).

    Diciamo che è più difficile da spiegare che non da fare...

  7. #7

    Re: Mezzo rack

    Concettualmente ho capito come applicare i tuoi consigli, ma mi stavo domando se il metodo "forza bruta" (colla) non risulti migliore.
    Sax: Yanagisawa T4 (tenore)
    Imboccatura: Ottolink Super Tone Master 7*
    Ance: Rico Royal 2,5

  8. #8

    Re: Mezzo rack

    Con la colla se poi devi smontare l'unitÃ* dal pannello come fai?

    Con le fascette... tagli le fascette con un tronchese... e olè! Fatto! Tempo impiegato per lo smontaggio: 10/15 secondi...

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Vandoren ZZ per soprano, 2 e mezzo o 3?
    Di Iridio nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 1st February 2013, 00:09
  2. Abbassare di un tono e mezzo
    Di Fabio 72 nel forum Improvvisazione e arrangiamento
    Risposte: 46
    Ultimo Messaggio: 25th August 2011, 12:29
  3. Sax mezzo-soprano in fa
    Di Chopin75 nel forum Altri sax meno comuni
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 16th May 2011, 14:05
  4. Ma, il saxofono è il fine o il mezzo?
    Di Allevocomete nel forum La musica in generale
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 13th October 2009, 17:22
  5. Collegamento componenti elettronici per Rack
    Di Clarsax nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 19th September 2009, 02:30

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •