Le ance plastificate (quelle nere).. me le consigliate? a me non interessa la durata, ma il suono
Le ance plastificate (quelle nere).. me le consigliate? a me non interessa la durata, ma il suono
Sax Alto Selmer Firebird II serie limited edition
Yamaha YAS 275 - Becco Selmer S90 180 - Ance 3 Vandoren v12 - Fascetta Vandoren Optimum
Sax Soprano Yamaha YSS 475 - Becco Selmer S90 180 - Ance 3 Vandoren v12 - Fascetta Vandoren Optimum
Sono le Rico Plasticover... come durata considera che sono a paritÃ* di numero sono poco più morbide delle corrispondenti Rico Royal.
La durata è deludente... tra l'altro si inarcano tantissimo in brevissimo tempo (poche ore).
La resa su bocchini molto chiusi è sicuramente diversa ma non so molto a riguardo.
A livello di suono, è un suono molto brilante e parecchio compresso, scavato sui medi... un po' plastico, armonici ce ne sono però "parziali".
Vanno bene se suoni smooth jazz/pop... per suoni molto "taglienti".
Questo signore, Billy Harper, suona un tenore Selmer SA80 Serie II laccato NERO (mi ha detto di averlo scelto direttamente in Francia tra una 30 trentina di sax differenti), con un Berg Larsen ed ance Rico Plasticover e....non fa certo smooth jazz, anzi ha un suono molto molto Coltraniano (anche il fraseggio se è per questo).
Tutto è relativo, come disse qualcuno ;)
T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)
glashie!! :DOriginariamente Scritto da tzadik
Sax Alto Selmer Firebird II serie limited edition
Yamaha YAS 275 - Becco Selmer S90 180 - Ance 3 Vandoren v12 - Fascetta Vandoren Optimum
Sax Soprano Yamaha YSS 475 - Becco Selmer S90 180 - Ance 3 Vandoren v12 - Fascetta Vandoren Optimum
@Filippo Parisi: Serie II nero... esattamente come Stanley Turrentine...
Courtney Pine, invece, usa un Serie III nero (con un chiver Boesken da più di 1000€ però).
Hai mai provato un Selmer laccato nero? Quando lo provi, fa un effetto molto molto "strano"... ;)
Tutto è relativo, però le Plasticover non sono certo ance per musica classica...
No, mai provato, è che ad imbracciare un sax laccato nero (o fucsia o a pois gialli) :doh!: a me verrebbe l'orticaria...
T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)
Se lo provi, sicuramente avrai delle sensazioni bizzarre... :zizizi))
Cioè, dici che avrò la tentazione di mettere i tacchi a spillo? :ghigno:
T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)
Dipende solo da te! :zizizi))
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)