Quoto!
Poi ovviamente ci sono fonici specializzati in determinati generi... e fonici che riescono a gestire bene alcuni tipi di situazioni piuttosto che altre.

Personalmente però ritengo che un progetto musicale che come obiettivo musicale, una intensa attivitÃ* live necessiti di un "allestimento".
Nei gruppi (in realtÃ* le persone sono quelle ma i format sono differenti) dove suono io (escluso uno) annualmente ci si chiude in un teatro/auditorium (scelto dal fonico) a fare prove... e in quei giorni, si allestisce tutto: si aggiornano le "scene" dei vari teatri (dove possibile), si rifanno tutti i suoni delle varie sorgenti (per quanto possibile), si aggiorna l'equalizzazione/compressione delle spie, si aggiorna l'equalizzazione dei suoni in spia... etc etc... e per far questo ti prendi 2 o 3 pomeriggi, in modo tale da rendere fare tutto con calma assoluta e da non avere problemi durante i concerti: così si lavora e non hai problemi.

Se sai di avere problemi (fonico cazzone...) puoi ricorrere a un kit di "sopravvivenza": cassa attiva (o cuffie), mixerino piccolo (che abbia un semplice equalizzatore a 3 bande) e microfono.
Nel mixerino ti fai dare il suono del tuo microfono su un canale (o tramite uno splitter sul microfono o tramite una DI, prendendo il segnale "direct out" dal mixer di palco o di sala) e una mandata "aux" (dove sai che ci saranno tutti gli strumenti che ti servono) in un secondo canale... poi pan
In questo modo, non sentirai come un cd... però puoi gestirti quasi tutto da solo (escluso il mix della mandata "aux"), hai sicuramente quello che ti serve per suonare senza patemi d'animo: tu ti gestisci il tuo suono "sul palco" e qualcuno gestisce il tuo suono "in sala".
Spesso va bene lavorare così (mixerino per ogni musicista) quando sia hanno poche mandate disponibili, sta soluzione viene adottata spesso su palchi grossi da batteristi (nel mixer entrano in un grosso mixer con ogni pezzo della batteria e poi vanno con i direct out ai mixer principali o alla patch bay) e dai tastieristi (in questo caso spesso si fanno dei sotto mix, sempre che sia possibile, perchè fortunatamente le tastiere sono tutte stereo... in mono alcune tastiere proprio non funzionano).