Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 64

Discussione: dai un voto e un giudizio al tuo sax Selmer

  1. #31
    Moderatore L'avatar di Blue Train
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    6,623

    Re: dai un voto e un giudizio al tuo sax Selmer

    Citazione Originariamente Scritto da salsax
    voto da 0 a 10 !
    Citazione Originariamente Scritto da FaX
    La media è circa 10,5
    :BHO: Interessante

  2. #32

    Re: dai un voto e un giudizio al tuo sax Selmer

    :lol:
    Citazione Originariamente Scritto da salsax
    13 forumisti armati di selmer
    18 saxofoni selmer
    voti :
    NYN 10
    Stesax 10 e lode
    Colosax 8 (10)
    Dany 7,5 (9)
    Cannibale 8-9-9
    Alb....ehm.. Xavabal 10-10
    Nova 10
    Phil 10 e lode
    Geo 10
    Salsax 10 - 10 e lode
    Puma 7,5
    Drake 10
    Morelli 8 -8
    se non sbaglio la media è vicinissima al 10
    aggiorno la media :
    gf104 8,5
    eugene (il miglior sax mai suonato) 10
    saxflamingo 10-10-9
    fabolus 8-6,5
    .... con la media siamo attorno al 9,5 su 25 saxofoni selmer :D-:
    selmeristi votate :saputello
    Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"

    Soprano > Selmer, Super Action III Serie
    Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
    Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
    Baritono > Conn 12M

  3. #33
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: dai un voto e un giudizio al tuo sax Selmer

    io ho per il mio ho messo sette e mezzo, il nove è ciò che POTREBBERO pernsare altri che l'hanno suonato o che lo suoneranno!
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  4. #34

    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Morbio Superiore - TI - Svizzera
    Messaggi
    188

    Re: dai un voto e un giudizio al tuo sax Selmer

    per il mio ......10 ;)
    Sax tenore: Selmer 80 Super Action II
    Bocchino: Meyer Rub MR-404-8SM + Berg Larsen 95-3-SMS vintage off-set scoopbill by AndreamarkVI
    Ligature: FL ultimate
    Ancia: Marca Jazz 3 e 3,5

  5. #35

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Povegliano (VR)
    Messaggi
    1,210

    Re: dai un voto e un giudizio al tuo sax Selmer

    Citazione Originariamente Scritto da Danyart
    io ho per il mio ho messo sette e mezzo, il nove è ciò che POTREBBERO pernsare altri che l'hanno suonato o che lo suoneranno!
    ...?... :BHO:
    T. Grassi Professional 2000-berg larsen-LS
    A M&G Vintage-selmer metal jazz -LS
    S. R&C R1 Jazz argento vintage-Theo Wanne Gaia-LS

    Consigliere CUPOLA R&C

  6. #36

    Re: dai un voto e un giudizio al tuo sax Selmer

    Voto i miei numerosi Selmer da me posseduti in passato e attualmente:

    Sopranino Serie II, purtroppo preso a scatola chiusa fidandomi della vecchia ditta francese (sopranini e bassi li fanno solo su ordinazione). Intonazione disastrosa, suono pessimo (nasale sotto ultrachiaro sopra). Arrivato che chiudeva a malapena!!! Pressoché inutilizzabile. Che si vergognino di quel che mandano in giro oggigiorno!
    Voto: 2.

    Soprano Serie 3: buona omogeneità di suono, difetti marcati di emissione nel grave (irrisolvibili anche dopo numerose sedute da diversi tecnici), suono impersonale. Voto: 4

    Soprano Mark VI (altissimo di matricola) ancora in mio possesso. Suono ottimo, proiezione mostruosa. Buona intonazione e omogeneità. Meccanica scomoda ma ci si abitua (meglio faticare un pò di più piuttosto che suonare col bidone di qui sopra...). Cambiato solo ed esclusivamente perché non amo più quel tipo di suono. Voto: 8

    Alto Serie due chiavi argentate. Buonissimo suono, difficoltà di emissione nel grave, intonazione precaria (re centrale crescentissimo, acuti quasi un semitono sopra). Meccanica robusta e affidabile. Voto: 6

    Alto Serie uno laccato. Più o meno come sopra ma con meno problemi nel registro grave e suono più interessante. Nulla di particolare tuttavia. Voto: 7

    Alto Serie Tre Millennium. Suono cartonatissimo, proiezione inesistente, buona omogeneità di suono. Poca personalità (altro sax preso fidandomi della Selmer). Voto: 5

    Alto Mark VI 130.000. Meccanica eccellente, veloce e silenziosa, suono incredibilmente scuro e allo stesso tempo proiettato. Registro sovracuto facilissimo. Gravi belli ma non profondi come li cerco io. Voto: 8,5

    Alto Mark VI 57.000 (in mio possesso). Come sopra ma il suono ha una pastosità che il precedente non aveva. Voto: 9

    Tenore Serie II. Ottima meccanica (un pò rumorosetta), buon suono soprattutto negli acuti (un pò stitico nel mezzo). Gravi non facilissimi. Voto: 7

    Tenore Reference 36 satinato. Meccanica favolosa, suono scuro ma poco proiettato, pochissima personalità, gravi difficoltosi. Voto: 5,5

    Tenore Mark VI 110.000 (attualmente in mio possesso). Ottimo strumento, equilibrato, buona meccanica, discreta intonazione. Il suono è a parere mio un pò troppo stretto e direzionale, ma sempre ottimo. Voto: 8

    Baritono Serie II: suono omogeneo ed in generale molto buono. Intonazione buona (acuti quasi un semitono sopra). Registro centrale nasale e medioso. Voto: 7,5

    Basso Serie II. Occorre distinguere come mi è arrivato e come suona adesso dopo innumerevoli modifiche anche strutturali. Orca come voto darei un bel 8,5 ma forse è meglio giudicare lo strumento nelle condizioni in cui ti arriva ovvero: boccola del collo dissaldata dopo 3 mesi di utilizzo, campana che dopo 5 mesi ha iniziato a svitarsi e a ruotare su se stessa di qualche millimetro, acuti tappati, medi nasali, non parliamo dell'intonazione e dell'emissione del Re centrale. Ottimi i gravi facili e spontanei. Voto (all'origine): 6

    Riassumendo confermo che praticamente TUTTI i Selmer moderni si sono rivelati prima o poi delle sole clamorose e arrivano a suonare come dico io soltanto dopo numerose sedute dal dottore. Per quel che riguarda il vintage invece, siamo su standard qualitativi altissimi.

    Media totale: 6,4
    Media del Vintage (pre anni '80): 8,4 (ca)
    Media del Nuovo (post anni '80): 5,5
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  7. #37

    Re: dai un voto e un giudizio al tuo sax Selmer

    il tenore Mk6 dei primi anni 60 10 .
    il soprano Mk6 10.
    mi dispiace di aver venduto due sax tenore e soprano I e II serie entrambi ottimi strumenti dalla facile emissione. voto 9 e 8.

    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  8. #38

    Re: dai un voto e un giudizio al tuo sax Selmer

    Ho rifatto ritamponare completamente il sax tenore e contralto che ormai avevano 10 anni di attività. Il mio voto passa da 8 a 9. Bruno.
    Sax alto Selmer Reference 54,Meyer h.r.M10M,T.W.Gaia h.r. 10,Vandoren Z 2,5
    Sax tenore Selmer 3,Ottolink stm 9,T.W.Gaia metal 9,Vandoren Z 2,5
    Clarino sib Selmer 10S,Ottolink t.e. 7,Vandoren Z 2,5
    Yamaha WX5/Vl70m Patchman

  9. #39

    Re: dai un voto e un giudizio al tuo sax Selmer

    Solo oggi ho visto il sondaggio,quindi,ho un MarckVI ns. 104320 del 62,e' 39 anni che lo possiedo,per 14 anni e' rimasto in soffitta,ultimamente ho ripreso a suonarlo e' un gran strumento,a volte penso che meriterebbe un suonatore meglio di me,lo suono abitualmente con un Ponzol M2 120 in metallo,voto 10. Ezio

  10. #40

    Re: dai un voto e un giudizio al tuo sax Selmer

    Adesso che ho il mio Selmerozzo voto anch'io, che dire 10 :yeah!)
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  11. #41

    Re: dai un voto e un giudizio al tuo sax Selmer

    Ciao, come da firma io ho un Contralto Selmer SA II, anno 89/90, non ricordo bene, cosa dire, un 9 sicuramente. E' un sax che sento mio anche perchè è stato lo strumento con cui ho passato tante ore di studio e con cui ho imparato più volte a portarlo come lo vedete in firma per tenerlo sempre in forma splendida. Ciao
    Tenore Yamaha YTS-32 - Berg Larsen - Rico Royal
    Contralto Selmer Super Action II - Selmer D* - Berg Larsen - Rico Royal
    EWI Usb

    Il mio Blog.....Suonare il sax
    Il mio canale Youtube.....Suonare il sax

  12. #42

    Re: dai un voto e un giudizio al tuo sax Selmer

    Ciao, come da firma io ho un Contralto Selmer SA II, anno 89/90, non ricordo bene, cosa dire, un 9 sicuramente. E' un sax che sento mio anche perchè è stato lo strumento con cui ho passato tante ore di studio e con cui ho imparato più volte a portarlo come lo vedete in firma per tenerlo sempre in forma splendida. Ciao
    Tenore Yamaha YTS-32 - Berg Larsen - Rico Royal
    Contralto Selmer Super Action II - Selmer D* - Berg Larsen - Rico Royal
    EWI Usb

    Il mio Blog.....Suonare il sax
    Il mio canale Youtube.....Suonare il sax

  13. #43

    Re: dai un voto e un giudizio al tuo sax Selmer

    Come mai c'e' un doppio post?
    Soprano Curvo: Borgani Jubilee Pearl Gold
    Boc: Vandoren S15
    Leg: BG
    Anc: Vandoren 3
    Soprano Dritto: Sequoia Lemon
    Boc: Vandoren S15
    Leg: FL Ultimate
    Anc: Vandoren 3
    Contralto: Selmer SAII 80
    Boc: Selmer C* / Meyer 6
    Leg: Selmer
    Anc: Vandoren ZZ 3

  14. #44

    Re: dai un voto e un giudizio al tuo sax Selmer

    Sax alto SAII matr. 391019 del 1987 (ha per me un suo valore aggiunto perchè era lo strumento di backup di Gianluigi Trovesi quando suonava nell'orchestra della Rai...lui usava un vintage ma portava appresso anche questo) voto 10 , unica nota dolente il chiver che si è slaccato pecca giustificata avendo 23 anni ... ;
    Sax tenore SAII matr. 441323 del 1990 voto 9 , pur essendo dello stesso periodo del contralto ed usato meno la laccatura ha mollato prima affiorando puntini di ossidazione (sulla matricola e sul retro e su alcune chiavi) .
    Sono entrambi strumenti non incisi con laccatura chiara (nei periodi successivi la laccatura mi sembra più scura) , a parte normali settaggi di normale manutenzione non hanno mai necessitato di interventi. Tempo fa appena uscite le varie serie Reference sia per alto che tenore, preso dall'entusiasmo le ho provate per permutarle con i miei due SAII ma non mi hanno convinto . Sono strumenti che ricomprerei e reputo ben spesi i soldi dell'acquisto ed ottima tenuta nel mercato dell'usato (la quotazione del negoziante in caso di permita per acquisto dei Reference era interessante) .
    Alto: Selmer SAII 1987 Brancher B21
    Tenore: Selmer SAII 1990 Dukoff D5
    Soprano: Steve Goodson Curved Silver Selmer Metal E
    Clarinetto : Buffet Crampon B45

  15. #45

    Re: dai un voto e un giudizio al tuo sax Selmer

    ho trovato questo post e mi piacerebbe contribuire:
    non ho un selmer ma da Daminelli ho provato 4 alti serie iii:
    non c'era uno che se ne salvava!!!
    stonati e afoni, meccanicamente erano a posto però.
    voto sul 4, ma visto quanto costano anche di meno.
    proprio non ci siamo =(

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 28th June 2012, 15:21
  2. ho superato il 5° anno da privatista , voto 10 !!
    Di salsax nel forum Scuole e Conservatori
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 7th December 2011, 18:33
  3. Selmer Mark VI o Selmer Super Action 80 Prima Serie
    Di clodysax1993 nel forum Tenore
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 12th August 2010, 11:46
  4. Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 27th January 2008, 18:38

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •