Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 64

Discussione: Produzione Selmer 2010: "made in France"

  1. #31

    Re: Produzione Selmer 2010: "made in France"

    I selmer sono sempre stati prodottiin Francia ma visto che vi sono utenze (come quelle italiana tanto per citarne una) che spaccano il capello in quattro e visto che vi sono concorrenti più o meno temibili che precisano (magari italiani...) che precisano come i loro strumenti siano totalmente DOG ecco che probabilmente l'hanno semplicemente voluto precisare. Che poi la produzione attuale, diciamo dalla metÃ* dalla metÃ* degli anni '90 in poi non sia più quella di una volta, sopratutto in termini di omogeneitÃ* di qualitÃ* (ho provato un Reference che suonava in maniera davvero brutale ma altri cinque erano lettarlmente tappati), non ci piove proprio. Così come non ci piove sul fatto che sono troppo cari, ma la "griffe" e la "storia" si son sempre pagati, in qualunque campo.
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  2. #32

    Re: Produzione Selmer 2010: "made in France"

    Citazione Originariamente Scritto da Blue Train
    Sottolineare che produco in Francia non significa che prima producevo altrove.
    anch'io la penso come Blue !
    Citazione Originariamente Scritto da zkalima
    quanto a meccanica e precisione di montaggio non posso esprimermi.
    perchè non puoi esprimerti? :BHO:
    Citazione Originariamente Scritto da zkalima
    porre un dubbio a chi vuole spendere 4000 euro (se bastano) per un sax che suona come un buon sax cinese o poco più..
    :shock:
    anticipo che aprirò un topic per chiedere , a chi possiede un saxofono selmer , di qualsiasi taglio , modello ed etÃ* .... un giudizio e un voto da 0 a 10 sul proprio sax :saputello
    secondo me il giudizio di chi suona giornalmente un sax selmer sarÃ* molto attendibile .
    Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"

    Soprano > Selmer, Super Action III Serie
    Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
    Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
    Baritono > Conn 12M

  3. #33

    Re: Produzione Selmer 2010: "made in France"

    Citazione Originariamente Scritto da salsax
    anticipo che aprirò un topic per chiedere , a chi possiede un saxofono selmer , di qualsiasi taglio , modello ed etÃ* .... un giudizio e un voto da 0 a 10 sul proprio sax
    secondo me il giudizio di chi suona giornalmente un sax selmer sarÃ* molto attendibile .
    L'attendibilitÃ* dipende:
    - dall'effettivo livello tecnico di chi lo possiede, sia in negativo sia in positivo
    - da cosa ci si suona con quello strumento
    - da quanti strumenti si è passati prima di arrivare a quello strumento (e per quanti anni sono stati tenuti)
    - dalla storia dello strumento (manutenzioni etc etc etc)
    ... e per ultime le considerazioni personali e gusti...

    E questi parametri valgono per la valutazione di qualsiasi strumento... ovviamente contestualizzando l'uso che ne si fa!

  4. #34

    Re: Produzione Selmer 2010: "made in France"

    Condivido appieno tzadik, bisogna vedere chi esprime un giudizio negztivo o positivo sugli attuali Selmer.
    Il rapporto di uno a cinque degli strumenti Reference non è un dato positivo, una casa che produce strumenti da quasi due secoli ed è stata comunque l'artefice di innumerevoli cambiamenti tecnici sui sax, e che a loro volta tali modifiche sono state prese in considerazione da quasi o tutte le altre case costruttrici, dovrebbe dare al massimo la garanzia di uno strumento ottimo su due messi a confronto.
    Se la produzione sia fatta in Francia o altrove non interesserebbe più di tanto se il prodotto fosse veramente ad alto livello, ma a compromettere tale livello ci si mette anche il fatto che l'assemblaggio di tali strumenti non è ad "opera d'arte", ciò che tutti coloro che si avvicinano ad un Selmer vorrebbero.
    Sul discorso delle case italiane, non mi sento di fare paragoni, ognuno ha un proprio progetto da portare avanti ed una filosofia costruttiva propria da proporre a patto che questa possa piacere o meno a chi si avvicina a tali strumenti.
    Ho avuto il piacere di provare un tenore R&C e devo dire che non era male a livello timbrico, ma almeno meccanicamente era a posto, non l'ho scelto perchè non vado molto daccordo con gli strumenti argentati.
    Ho provato un R&C 24k e devo dire che il prodotto era veramente buono, e valeva la pena spendere i soldi chiesti.
    Io con lo strumento ci lavoro, e i soldi che investo sono frutto del mio sacrificio, e regalarli per uno strumento solo blasonato non mi scende proprio.
    Ripeto lo strumento è solo un mezzo per trasmettere ciò che si vuole fare, l'importante è che tale mezzo lo permetta appieno.
    Io penso che la filosofia costruttiva della Selmer oggi non riesca a soddisfare tutte le esigenze degli utenti (a mio modesto parere, ognuno può pensarla come vuole).
    Buona musica a tutti
    Clarinetto Sib Buffet RC /Cl. in La Buffet Prestige Vandoren B40 vandoren 3,5
    Alto Borgani Pearl Silver Vandoren A17 Rigotti 3,5 Vandoren 3 Rico 3 3,5
    [/b]
    Tenore Borgani Pearl Gold Ottolink 5* Rico 3 -3,5

  5. #35

    Re: Produzione Selmer 2010: "made in France"

    Chi ha comprato un selmer recente a 4000 euro o non ha problemi economici o ha problemi di orecchio, o è un boss e glielo hanno regalato.
    Quelli che ho conosciuto non erano contenti e l'hanno rivenduto in fretta, quelli che ho ascoltato non mi sono piaciuti, ma nessuno si è lamentato, forse per pudore.
    L'attendibilitÃ* di un giudizio vale quanto quella del forum, ognuno dice quello che pensa, quello che sa e quello che pensa di sapere, i sax sono come le donne, (dal punto di vista degli uomini naturalmente, per una donna il paragone non calza), ci sono donne belle e costose, ma non necessariamente rendono felici.
    ____________________________________________
    Ten Conn Transitional M 262XXX
    Berg Larsen 120

    Ten Weltklang
    selmer metal classic H rw by me

    Alto Conn 6m 326***

    Sop Yanagisawa S 801
    Selmer metal classic G

  6. #36

    Re: Produzione Selmer 2010: "made in France"

    E' incredibile quante parole si scrivono attorno ai sax della Selmer...spero un giorno di riuscire a valutare/capire lo strumento con il quale sto attualmente imparando a soffiarci dentro! comunque il mio tenore SA 80 II del 2007 è stato recentemente testato da un grande musicista, nonchè endorser di una nota fabbrica di fiati italiani, e a suo dire il mio sax è uno di quelli che suona alla grande...e pare che questo professionista non faccia sconti a nessuno...pane al pane vino al vino...però magari un giorno il grande Filippo Parisi mi farÃ* provare il suo SAserie I e così potrò capirci un pò di più!

  7. #37

    Re: Produzione Selmer 2010: "made in France"

    gf non ti far destabilizzare, hai la fortuna di iniziare a suonare con un buon sax soffiaci il piu' possibile =)
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  8. #38

    Re: Produzione Selmer 2010: "made in France"

    Citazione Originariamente Scritto da gf104
    .... comunque il mio tenore SA 80 II del 2007 è stato recentemente testato da un grande musicista, nonchè endorser di una nota fabbrica di fiati italiani, e a suo dire il mio sax è uno di quelli che suona alla grande...
    .... strano che un selmer degli ultimi anni suoni bene :lol:
    ehi gf , perchè non dai un voto al tuo francesaccio in questo topic ;)
    Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"

    Soprano > Selmer, Super Action III Serie
    Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
    Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
    Baritono > Conn 12M

  9. #39

    Re: Produzione Selmer 2010: "made in France"

    Se lo ha trovato buon per lui, ma di quell'annata sono quasi tutti in vendita.
    Clarinetto Sib Buffet RC /Cl. in La Buffet Prestige Vandoren B40 vandoren 3,5
    Alto Borgani Pearl Silver Vandoren A17 Rigotti 3,5 Vandoren 3 Rico 3 3,5
    [/b]
    Tenore Borgani Pearl Gold Ottolink 5* Rico 3 -3,5

  10. #40

    Re: Produzione Selmer 2010: "made in France"

    ....forse perchè qualcuno compra un selmer pensando che suoni da solo :ghigno:
    Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"

    Soprano > Selmer, Super Action III Serie
    Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
    Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
    Baritono > Conn 12M

  11. #41

    Re: Produzione Selmer 2010: "made in France"

    E se non ci soffi dentro nessuno strumento suona.
    Clarinetto Sib Buffet RC /Cl. in La Buffet Prestige Vandoren B40 vandoren 3,5
    Alto Borgani Pearl Silver Vandoren A17 Rigotti 3,5 Vandoren 3 Rico 3 3,5
    [/b]
    Tenore Borgani Pearl Gold Ottolink 5* Rico 3 -3,5

  12. #42

    Re: Produzione Selmer 2010: "made in France"

    @sarino: e no...il sax di un grande di questo forum (tzadik) suona da solo basta guardarlo!!! ed io ci credo vista la preparazione del tipo...ahahah

  13. #43

    Re: Produzione Selmer 2010: "made in France"

    @Koko: grazie per il tuo incoraggiamento!

  14. #44

    Re: Produzione Selmer 2010: "made in France"

    gf , se può servirti da incoraggiamento , il tuo tenore è tra i meglio riusciti in 200 anni di storia del tubo storto ,la passione non ti manca , dacci dentro ;)
    Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"

    Soprano > Selmer, Super Action III Serie
    Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
    Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
    Baritono > Conn 12M

  15. #45

    Re: Produzione Selmer 2010: "made in France"

    @salsax: grazie grazie grazie :D

    @sarino: se un giorno ci sarÃ* l'occasione volentieri metterò nelle tue manine il mio francesaccio...così mi darai anche il tuo parere...però non è in vendita!!!

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Ance Vandoren Blu con scritto "france superieure"
    Di Volpy nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 6th May 2014, 01:23
  2. Differenze bocchino Selmer tra D e D "made in France"
    Di nicolaesax nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 6th March 2013, 00:31
  3. Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 30th December 2010, 13:28
  4. Risposte: 70
    Ultimo Messaggio: 8th December 2010, 22:06
  5. 22/05/2010 Masterclass di Stefano "Cocco" Cantini a Pistoia
    Di Alessio Beatrice nel forum Eventi by Sax Forum
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 23rd May 2010, 11:09

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •