Sono bocchini facili per chi ha un impostazione classica... sono bocchino molto chiusi (C* e compani).
Io non riuscirei neanche a produrre suoni con bocchini così chiusi (e non scherzo)... farei molto meno fatica con 10*/11*... :zizizi))

Se prendi un S80 molto aperto di sicuro, le cose cambiano...

Tutti i bocchini per "musica classica" hanno camere medie e restrizioni sulla camere (Soloist compreso), ovviamente il suono risulta più centrato (e per certi versi più denso), ma il tappo c'è sempre... ovviamente non sempre è facile raggiungerlo con determinati bocchini e tra l'altro non stiamo parlando di bocchini per suonare "rock'n'roll", quindi inutile andare a cercare cose che da un bocchini non adatti a fare certe cose. :zizizi))

Forse tra i Selmer moderni, i meglio riusciti sono i Super Session (anche se sono fatti male)...
La differenza la fa sempre la finitura... se metti in conto un refacing, la bontÃ* della "base di partenza" è meno rilevante di quanto si pensi (ovviamente escludendo miracoli).