Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19

Discussione: sol-sol con un tenore

  1. #16
    Visitatore

    .

    Va aggiustato col labbro e di gola c'e' poco da fare...va acquisita un po' di esperienza .
    Provate a passare (legato senza staccare le 2 note) dal Si col portavoce al Re piu' basso sempre col portavoce...allora si.......tanto per intendersi dal Si sopra pentagramma al Re del 4 rigo .....

  2. #17
    Secondo me dovete pensare al suono della nota quando state per farla, io ho un sacco di altri problemi ma questo no, forse perchè vengo dalla tromba dove la nota se non la pensi non esce proprio... oppure esce una schifezza tale da non potersi definire nota... :lol:
    SOPRANO SEMICURVO R&C R1 Jazz
    Bari 6*, Vandoren 3
    Tenore R&C R1
    Jody Jazz 6*, Rico 3
    Akai EWI 4000s +modulo Yamaha Motif XS Rack
    + Yamaha VL70m con Turbo Patchman

  3. #18
    Visitatore
    quanto te capisco lanjazz..... :grin:

  4. #19
    Visitatore
    Con il sax ci sono sempre note piuttosto ostiche. E il sol alto è una di queste, ma anche il re non scherza. Poi molto dipende anche dal tipo di sax. Uno strumento professionale semplifica molto la vita. Sembra impossibile, ma è proprio così!
    Col mio vecchio Yamaha 275 ad esempio io faticavo tantissimo ad eseguire le note gravi dal mi basso in giù; o le facevo forti, o non uscivano! Ora riesco a fare un sib basso con un filo di fiato, un pianissimo quasi impercettibile. Un buon strumento, unito ad un setup efficace, può cambiarti la vita!

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •