si, tzad proprio luì... anche con un lebail ( non ricordo come si scrive) ho avuto grane... ma ti ripeto, è un problema mio,non passo sufficientemente tempo sullo strumento. P
ertanto posso ritenere queste imboccature un buon passo in avanti tra quelle con cui uno studia e si approccia solitamente allo strumento ( selmer, vandoren etc.) verso poi imboccature più, diciamo, complesse? suono a parte, che, a quanto mi dite, può essere tranquilamente risolto con la loro legatura...
comunque personalmente non ricerco un volumone quanto un suono che ho in testa, in qualitÃ* di timbro e versatilitÃ* più che di potenza sonora!!!

ah, i prezzi li sapete? hanno un buona rapporto?