Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 35 di 35

Discussione: Da Otto Link a Francois Louis?

  1. #31

    Re: Da Otto Link a Francois Louis?

    Ho provato il T280 ML che aveva govons ed anche un 315 sempre ML a Quarna.

    Non fanno per me. Mi associo all'opinione generale. Poco volume e personalitÃ*. Anche se poi Cisi o Bonisolo o Collins suonandoli ci tirano fuori l'inverosimile. Ma io non sono loro ovviamente.
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  2. #32

    Re: Da Otto Link a Francois Louis?

    ...quindi un'imboccatura per pochi, professionisti...tentar non nuoce comunque! anche perchè, lo ripeto, il volume non è una delle mie principali ambizioni, si può avere un bel suono senza per forza abbattere la parete del vicino credo, altrimenti tutti suonerebbero un conn addizzionato ad un berg larsen e il tutto sempre a manetta!

    A me, personalmente, non interessa un suona alla rampone propria per questa caratteristica di un volume a me eccssivo, preferisco un set up non alla americana, non so se mi spiego suono cameristico piuttosto che voluminoso, ecco tutto!

  3. #33

    Re: Da Otto Link a Francois Louis?

    Non sono bocchini per professionisti... i FL sono bocchini che suonano praticamente da soli, per riuscire ad avere "colore" bisogna estremizzare il setup.
    Cisi usava un 10* con ance 4... un setup del genere non è per tutti. Ovviamente per quanto il bocchino abbia poco volume, con una configurazione del genere non hai problemi di volume...

    L'associazione FL/Rampone non l'ho capita comunque... per essere chiari, i Rampone hanno meno volume di un Mark VI/VII o di un Serie I/II/III, non è tanto il volume che li rende particolari... è la "ciccia", il suono meno medioso e la tridimensionalitÃ* che li rendono "diversi" da molti altri strumenti...

  4. #34

    Re: Da Otto Link a Francois Louis?

    beh, che i rampone abbiano meno suono dei selmer mi sembra strano, almeno per quella che è la mia esperienza, anzi ne hanno fin troppodi più, infatti io uso selmer e non rampone o king o conn proprio per questa caratteristica di un suonone che, nonostante sia ciò che molti cercano, non fa per me... ma non è una critica!

  5. #35

    Re: Da Otto Link a Francois Louis?

    A livello di volume sonoro... i Selmer sono superiori ai Rampone, fin qui non ci piove.

    La diversitÃ* che hai percepito è che un Rampone (o King etc etc) hanno una maggiore tridimensionalitÃ*, "ti riempiono la stanza".
    È chiaro che provi lo strumento in un posto piccolo sentirai solo volume maggiore, ma la realtÃ* dei fatti non è che il volume sonoro prodotto maggiore: la realtÃ* è che con i Rampone la dispersione del suono è più tridimensionale... in un posto micro, sentirai più volume perchè il suono "rimbalza" di più nell'ambiente.
    Su palchi grandi, di questa storia della "tridimensionalitÃ*" te ne accorgi... in luoghi piccoli, no. :zizizi))

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. François Louis workshop!
    Di tzadik nel forum Files dal Web
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 1st May 2012, 12:28
  2. Placchette per Francois Louis
    Di zard nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 31st March 2012, 20:37
  3. Francois Louis ML 280 x tenore, com'e?
    Di Rosario Giordano nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 29th November 2010, 11:49
  4. Amanti del Francois Louis
    Di Federico nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 9th September 2010, 13:18
  5. otto link slant New vintage HR VS Francois Louis Spectruoso
    Di tzadik nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 6th December 2009, 10:38

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •