Sono passati alcuni mesi dall'acquisto, ora posso esprimere un parere più preciso. Dunque, il mio ottolink super tone master 7* ora modificato (non nell'apertura ma nella camera e in altri particolari) ha ora un suono più potente rispetto al momento dell'acquisto. I bassi sono ingrossati, gli acuti più brillanti. Ma il Raganato (un 8) conserva un volume nettamente superiore, soprattutto sugli acuti, che sono anche più squillanti e pieni, mentre i gravi sono molto scuri e pastosi. Ciò che preferisco nel Raganato è, oltre al volume, la facilitÃ*, fluiditÃ* di passaggi tra un suono ed un altro, evidenziata nei vibrati e nei legati. Col metallo Ottolink mi sento più a mio agio perchè mi da un suono più sporco, più violento (anche se meno voluminso) più vicino a ciò che cerco per il jazz (Ayler, Coltrane, Sanders, Brecker ecc...), mentre quando suono pop (Careless whisper, Without you ecc...) mi piace più il Raganato. E' una cosa strana...
Comunque, in sostanza, il Raganato, pur essendo fatto in maniera non eccelsa (ancora), credo valga, ad un prezzo nettamente inferiore, quanto diverse imboccature 2-3 volte più care...