per quel poco che so, l'ebanite è gomma dura, derivata quindi da materia legnosa, quindi differenza c'è, e tanta. Ma non significa che l'una sia per forza migliore dell'altra..
per quel poco che so, l'ebanite è gomma dura, derivata quindi da materia legnosa, quindi differenza c'è, e tanta. Ma non significa che l'una sia per forza migliore dell'altra..
Tenore Grassi Ammaccato '77
Tenore Conn Transitional '34
Tenore Grassi Wonderful '81
Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
Alto Grassi '76, Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
Soprano Grassi Prestige Bimbo '82 Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong
per plastica si intende qualsiasi materiale plastico.
sia la resina acrilica sia l'ebanite (che mi pare di capire sia una sorta di bachelite... simile a quella dei manici delle pentole) sono tutti materiali plastici, variano le composizioni... ma credo non cambi assolutamente nulla per il suono.
per la resina acrilica so che è atossica e per alimenti ;-)
Ragazzi mi avete quasi convinto sui Raganato. L'unica difficoltÃ* ke ho è ke non vorrei comprare da internet. Ma a quanto pare è l'unico modo. Tra l'altro non riesco a visualizzare bene il sito Raganato, le immagini non mi appaiono. Considerato il prezzo suppongo che li acquistate senza provarli....
si senza provarli.
Io li ho comprati alla vecchia maniera. Bonifico e spedizione.
puoi contattare il rivenditore a questo indirizzo: marcoverna[et]hotmail.com
io l'ho ordinato direttamente da Emanuele tramite mail emanuelerag@yahoo.it
Tenore Grassi Ammaccato '77
Tenore Conn Transitional '34
Tenore Grassi Wonderful '81
Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
Alto Grassi '76, Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
Soprano Grassi Prestige Bimbo '82 Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong
Anche io ho comprato un Raganato su internet, l'ho pagato 30 euro spese di spedizione incluse. Ho preso un 7*... Visto il prezzo molto basso, pensavo di andare incontro a un becco da poco, ma visti i post in merito sono sempre più carico, appena arriva vi faccio sapere... Tra l'altro l'ho contattato per un becco in legno... Per avere qualche info, appena mi risponde posto.
Ciao a Tutti!
Per i becchi in legno ci sarÃ* da aspettare, perchè per ora non ne ha proprio (dice "Attualmente purtroppo non abbiamo disponibili imboccature in legno. Si tratta di pezzi unici che Raganato fa di tanto in tanto poichè richiedono un tempo di lavorazione molto lungo.
Posso dirti però che entro fine Luglio contiamo di aumentare la produzione di imboccature in legno quindi se darai un'occhiata sul sito nelle prossime settimane alla pagina delle imboccature in legno (http://raganato.altervista.org/products%20wood.htm ) non appena saranno pronte troverai senz'altro delle news.")...
Suppongo non costeranno neanche poco vista la Lunga Lavorazione... Speriamo bene...
Tra l'altro, mi riallaccio a un altro post tra i sondaggi che tratta di legature... Viene citata una legatura in legno da 180 Euro... (a me sembra troppo fragile per poterle dare affidamento, oltre che essere eccessivamente costosa)... Che dite, un becco in legno andrebbe accompagnato da una legatura in legno?
Dunque, mi è arrivato il raganato Er-1 7*.
Suono potente ma buona emissione, senza troppi impicci, le note escono bene, sugli alti è rotondo come piace a me, sui bassi un pò meno scuro di quello che mi aspettavo. in realtÃ* io arrivo da un Ottolink 6* e ho ancora qulche difficoltÃ* con i bassi, per cui magari più avanti riuscirò a tirarci fuori dei bassi migliori. Vi farò sapere.
Purtroppo però ha il diametro di ingresso sul collo un pelo troppo largo e balla leggermente per cui ho qualche difficoltÃ* a mantenerlo intonato (qualcuno mi può dare un consiglio per ovviare al problema?), per il resto è proprio un bel becco, lo consiglio, ottimo prezzo e buona resa.
Big
un giro di carta sul chiverOriginariamente Scritto da Big_Jack
Ottimo anche il Teflon, che è un rotolino come il nastro isolante ma è utilizzato dagli idraulici come guarnizione da mettere sulle giunture dei tubi,lo si trova in ogni ferramenta per pochi spicci ;)
ciao a tutti.Anchio tempo fa ho acquistato il Raganato per tenore apertura 7, però non sono tanto convinto.Il suono è potente e facile di emissione però per quanto riguarda le note basse e acute sono veramente orrende.A me piace usare imboccature che risaltano sopratutto le note basse e medie piene e corpose .Come si dice dalle mie parti "quanto lo paghi, tanto vale..." . :lol:
Poi per quanto riguarda il diametro di ingresso anche a me è troppo largo e traballa , mettendoci il teflon si risolve il problema, però il bocchino resta sempre il solito.
ps- (naturalmente sono opinioni personali, nn ho intenzione di screditare il costruttore) ;)
Sax selmer alto
Il mio ER-1, 7* ha dato al mio Chu Berry una sonoritÃ* ed un timbro, mai sentiti prima. Grande volume e "pienezza"di suono, scuro sui bassi e squillante sugli acuti. Per me un ottimo prodotto ad un prezzo decisamente onesto.......Grazie! :saxxxx)))
Sono curioso di sapere la tua opinione perchè su questo becco si sentono pareri al quanto discordanti....
Premesso che forse è piu azzeccato "abbinare" un becco vintage su un sax vintage e becchi più moderni su sax moderni, ma ciò non toglie che è possibile fare tutte le prove che si vogliono, per poi trarre ognuno le proprie conclusioni. Soltanto due cose non esistono: il becco migliore in assoluto ed il becco che suona "da solo".
Probabilmente siamo noi che dobbiamo essere fortunati a trovare il becco che meglio si adatta alle nostre caratteristiche individuali, a prescindere da nomi, marche, modelli.
Qualcuno disse addirittura che i becchi andrebbero provati molto e "ad occhi chiusi", tante sono le impressioni che possiamo ricevere.....
Buon divertimento!.... :saxxxx)))
Baritono Conn Chu Berry /Berg Larsen 105/Rico Royal 3
Tenore Conn Chu Berry /Raganato 7*/Rico Royal 2,5
Straight tenor L.A. Sax /OttoLink 7*/Rico Royal 2,5
Incuriosito anch'io da questa imboccatura, sia per la finitura a mano che per il fatto che siano lavorate da un Italiano, mi son deciso di acquistarne una.
Non l' ho acquistata tramite eBay ma contattando direttamente Marco. Spedizione velocissima e finalmente proprio ieri mi è arrivato questo così atteso becco.
SEMPLICEMENTE STRAORDINARIO.
L'ho provato su un sax tenore "selmer II serie" sul quale utilizzavo fin' ora un "Ottolink stm 8". Tralasciando il prezzo (130 dell'Ottolink contro 36 del Raganato) sono rimasto davvero affascinato da questo Raganato. Maggiore volume e proiezione, bassi molto potenti, grande facilitÃ* di emissione e soprattutto non tende la fischio come l'stm. Gli acuti e i sopracuti sono molto compatti, il soffiato è morbido e voluminoso.
Ho faticato un po a trovare l'ancia giusta, ma con le vandoren v16 numero 3 ho risolto tutti i miei problemi. Piccola nota: il Raganato ha un'ottima risposta anche con ance marca jazz, così come mi ha consigliato lo stesso venditore.
Veramente ULTRA-SODDISFATTO...per non parlare del prezzo ottimo...meglio di così!...
Ora mi è venuta la curiositÃ* dello spider!...vi farò sapere... :-)
_________________
Soprano: "Rampone r1 jazz silver straight" - "Bari 64"
Tenore: "Selmer II serie" - "Raganato ER-1 8", "Ottolink stm 8"
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)