Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: Il La acuto sfiata, come mai?

  1. #1

    Il La acuto sfiata, come mai?

    ragazzi quando suono sfiata sempre il la acuto.....cosa posso fare? :muro(((( (sax appena revisionato e ritamponato) :BHO:
    ALTO Yamaha YAS 275-AL3 Optium Vandoren-ance vandoren blu n 3
    TENORE Selmer SA II serie-selmer s90 180-ance vandoren blu n 3

  2. #2

    Re: la acuto

    Riportalo al riparatore, è in garanzia.
    ____________________________________________
    Ten Conn Transitional M 262XXX
    Berg Larsen 120

    Ten Weltklang
    selmer metal classic H rw by me

    Alto Conn 6m 326***

    Sop Yanagisawa S 801
    Selmer metal classic G

  3. #3

    Re: la acuto

    il sax è perfetto....suonato da altri va perfettamente....eppure quando suono altri sax nn ho problemi....nn riesco a capire! :muro((((
    ALTO Yamaha YAS 275-AL3 Optium Vandoren-ance vandoren blu n 3
    TENORE Selmer SA II serie-selmer s90 180-ance vandoren blu n 3

  4. #4

    Re: la acuto

    in che senso sfiata ? suono con presenza di aria ?, o difficolta a prendere la nota perchè sfiata il sax per via delle chiusure ?è necessario saperlo perchè sono due cose diverse...
    non è difficile suonare musica,lo è molto pensare in musica.B.D.

    tenor sax selmer mark VI matr. 122xxx
    becco b.larsen 120 reface by simone
    alto sax selmer SA80-I matr 327xxx
    becco dukoff metal D7*
    ance lavoz M

  5. #5

    Re: la acuto

    il suono esce ma in presenza di fiato.....quindi sembra quasi smorzato :cry:
    ALTO Yamaha YAS 275-AL3 Optium Vandoren-ance vandoren blu n 3
    TENORE Selmer SA II serie-selmer s90 180-ance vandoren blu n 3

  6. #6

    Re: la acuto

    Può darsi che il sassofono abbia un piccolo difetto, per es. nella tamponatura. Non conosco il tuo livello tecnico, ma, ammesso e non concesso che non sia eccelso, considera che, se il sax lo suoni tu, è un conto; se lo suona uno con un bel po' di tecnica, è un altro, perché a volte la tecnica supplisce al difetto. Per questo, non è una cattiva idea farlo controllare.
    Tenore Buescher Aristocrat Series II / Markneukirchen Klingenthal B&S (di riserva)
    Bocchino Aaron Drake "Jerry Bergonzi" n. 8
    Anche Rigotti n. 2,5 strong
    Legatura Rovner Dark

    Contralto "bandistico" Ramponi&Cazzani primi '60

  7. #7

    Re: la acuto

    suono il sax da quasi 5 anni quindi penso di aver acquisito giÃ* una buona tecnica e comunque come ho giÃ* detto questo succede solo col mio sax nn cn altri (anke inferiori) mentre quelli che suonano il mio lo suonano perfettamente.....magari lo porto a chi me lo ha revisionato....tanto sta ankora in garanzia (tentar non nuoce)
    :ghigno:
    ALTO Yamaha YAS 275-AL3 Optium Vandoren-ance vandoren blu n 3
    TENORE Selmer SA II serie-selmer s90 180-ance vandoren blu n 3

  8. #8

    Re: la acuto

    secondo me il suono con presenza di fiato non è dovuto al sax,è un problema relativo al becco o ancia e/o impostazione.....prova tutte le posizioni con cui puoi ottenere il la, se il problema persiste allora è come dico io....ciauzzz
    non è difficile suonare musica,lo è molto pensare in musica.B.D.

    tenor sax selmer mark VI matr. 122xxx
    becco b.larsen 120 reface by simone
    alto sax selmer SA80-I matr 327xxx
    becco dukoff metal D7*
    ance lavoz M

  9. #9

    Re: la acuto

    Citazione Originariamente Scritto da Filipsax
    suono il sax da quasi 5 anni quindi penso di aver acquisito giÃ* una buona tecnica e comunque come ho giÃ* detto questo succede solo col mio sax nn cn altri (anke inferiori) mentre quelli che suonano il mio lo suonano perfettamente.....magari lo porto a chi me lo ha revisionato....tanto sta ankora in garanzia (tentar non nuoce)
    :ghigno:
    Scusa, Filipsax, ma proprio il fatto che il la ti sfiata solo col tuo sax porterebbe a concludere che proprio il tuo sax ha un problema. Il fatto che altri riascano a suonare il tuo sax senza avere lo stesso problema può significare che aggiustano il tiro con la tecnica. Va' dal tuo tecnico di fiducia.
    Tenore Buescher Aristocrat Series II / Markneukirchen Klingenthal B&S (di riserva)
    Bocchino Aaron Drake "Jerry Bergonzi" n. 8
    Anche Rigotti n. 2,5 strong
    Legatura Rovner Dark

    Contralto "bandistico" Ramponi&Cazzani primi '60

  10. #10

    Re: la acuto

    Citazione Originariamente Scritto da MyLadySax
    Citazione Originariamente Scritto da Filipsax
    suono il sax da quasi 5 anni quindi penso di aver acquisito giÃ* una buona tecnica e comunque come ho giÃ* detto questo succede solo col mio sax nn cn altri (anke inferiori) mentre quelli che suonano il mio lo suonano perfettamente.....magari lo porto a chi me lo ha revisionato....tanto sta ankora in garanzia (tentar non nuoce)
    :ghigno:
    Scusa, Filipsax, ma proprio il fatto che il la ti sfiata solo col tuo sax porterebbe a concludere che proprio il tuo sax ha un problema. Il fatto che altri riascano a suonare il tuo sax senza avere lo stesso problema può significare che aggiustano il tiro con la tecnica. Va' dal tuo tecnico di fiducia.
    grazie x il consiglio.....ineffetti avevo intenzione di portarlo in questi giorni.....con la speranza che abbia anke qualche bel tenore da vendermi
    ALTO Yamaha YAS 275-AL3 Optium Vandoren-ance vandoren blu n 3
    TENORE Selmer SA II serie-selmer s90 180-ance vandoren blu n 3

  11. #11

    Re: Il La acuto sfiata, come mai?

    Succede anche a me e con entrambi i sax!!!
    La cosa curiosa è che quando inizio a suonare va tutto bene ma dopo un po' all'improvviso il la inizia a uscire male...allora do una soffiata energica e sembra andare a posto. Mah!!!

  12. #12

    Re: Il La acuto sfiata, come mai?

    Avete controllato il portavoce sul corpo?

  13. #13

    Re: Il La acuto sfiata, come mai?

    Sì, ma sinceramente mi è difficile capire se chiude bene!

  14. #14

    Re: Il La acuto sfiata, come mai?

    Prova con una cartina da sigaretta... e vedi se il portavoce sul corpo (quando è chiuso) riesce a opporre un minimo di resistenza alla trazione, quando la cartina è tra il camino e il tampone (del portavoce sul corpo).

    Altrimenti, cosa più sana da fare... riportare lo strumento dal tecnico e fare trovare a lui il problema.

  15. #15

    Re: Il La acuto sfiata, come mai?

    ragazzi ho notato una cosa.....quando suono tutta la saliva non si accumula sul fondo ma sul cuscinetto del la e capovolgendo il sax esce proprio da quel cuscinetto e non esce nnt dalla campana.....sarÃ* dipero da questo? :BHO: e perchè assorbe tutta questa saliva un cuscinetto nuovo? :cry:
    ALTO Yamaha YAS 275-AL3 Optium Vandoren-ance vandoren blu n 3
    TENORE Selmer SA II serie-selmer s90 180-ance vandoren blu n 3

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Posizione per il fa acuto
    Di leovictory nel forum Tecnica
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 23rd March 2011, 13:08
  2. Fa# acuto su Conn 16 M
    Di Zeppellini Matteo nel forum Tecnica
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 25th January 2011, 21:06
  3. Fa # acuto nei Conn
    Di carmelobrescia45 nel forum Contralto
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 11th November 2010, 15:56
  4. Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 18th April 2008, 15:02
  5. chiave del sol acuto
    Di ettorefieramoscadacapua nel forum Soprano
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 3rd April 2007, 12:37

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •