Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 40

Discussione: Berg Larsen reworkato

  1. #1

    Berg Larsen reworkato

    Uno dei miei divertimenti è stare dietro alle aste online, ed ovviamente, le mie ricerche sono spesso orientate su becchi o accessori per il sax.
    Stavolta però, credo di aver abboccato come un cefalo.
    Ho preso da ebay UK un Berg Larsen 95 sms 2 in metallo per 75€ più 15 di spedizione. Nella presentazione v'erano svariate immagini, ma il venditore non è stato abbastanza onesto, perchè non ha specificato, ne mostrato, evidenti segni di lavorazione all'interno. Non sono un esperto di reworking, ma ad occhio, non mi sembra un lavoro fatto per bene, peraltro non capisco il senso. Il bocchino "sembra" suonare bene. Purtroppo non ho un metro di paragone con becchi simili.
    Dando per scontato la non correttezza del venditore, quale sarà stato lo scopo di quella lavorazione? Il prezzo del becco è giusto o siamo fuori?

    http://imageshack.us/photo/my-images/857/cimg9051.jpg/
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Berg Larsen reworkato

    Miiii.... e chè sta roba, voleva trovare il petrolio per trivellarlo a quel modo?

    Così a occhio, pare abbia voluto eliminare la parte convessa delle pareti ... ovviamente sbagliando sia il senso della limata, che la scelta dell'attrezzo da usare.
    Tanto per curiosità, ha effettuato lo stesso maldestro lavoro da entrambe le parti?
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  3. #3

    Re: Berg Larsen reworkato

    in effetti quella fresatura laterale e' un pochino "originale" ma se secondo te il becco suona bene dove e' il problema? Il prezzo e' corretto, anzi, e' basso.
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  4. #4

    Re: Berg Larsen reworkato

    Isaak, dall'altro lato è stato appena più "gentile".
    Sono piuttosto nervosetto....
    Non so se accontentarmi di "schiattarli" un FB negativo. Mi piacerebbe tanto andarlo a sdrumare con le mie mani... :devil:
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

  5. #5

    Re: Berg Larsen reworkato

    metti lui nel tuo mirino ..... eheheheh
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  6. #6
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Berg Larsen reworkato

    Tranquillo Placebo, è andato giù un po' pesante, ma il becco non è irrecuperabile e con un po' di malizia e pazienza lo si può sistemare (o farlo sistemare).

    Penso tu abbia già contattato il novello trivellatore per sta cosa ... come si è giustificato?
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  7. #7

    Re: Berg Larsen reworkato

    No, ho temporeggiato, volevo prima sentirvi. Non so se lo terrò, probabilmente, fosse anche solo per principio, deciderò di chiedergli il rimborso, e glielo rimando indietro. Domani lo suonerò ancora e deciderò il da farsi. Come lo aggiusteresti Isaak, con una lima?
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

  8. #8

    Re: Berg Larsen reworkato

    Ti sconsiglio di farlo da solo, mandalo dal nostro DOC che te lo mette a posto in modo definitivo sistemando anche cio' che di altro puo' avere. Io gli ho mandato il mio Berg un mesetto fa e ha fatto un ottimo lavoro. Comunque ribadisco che se secondo te suona bene puoi anche tenerlo cosi'.
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  9. #9

    Re: Berg Larsen reworkato

    Chissà... un filino di apertura ci starebbe...... :BHO:
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

  10. #10
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Berg Larsen reworkato

    Prima di metterci mano valuterei la possibilità di farti rimborsare, aprendo una controversia con ebay per l'oggetto non conforme all'inserzione, causa ommissione di eventuali ritocchi dell'oggetto nella descrizione.
    Se invece valuterai di tenerlo, Simone è sicuramente una garanzia, in alternativa dovresti usare lime con diverse grane sempre più fini, con l'avanzare della rilavorazione.
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  11. #11
    Visitatore

    Re: Berg Larsen reworkato

    anche io lo manderei a Simone, perché dalla foto sembra assolutamente recuperabile. Non esiste l'affare su ebay, al massimo per chi vende, quasi mai per chi compra. Un bel feedback negativo ci sta alla grande, ma lo terrei.

  12. #12

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Canosa di Puglia (BT)
    Messaggi
    1,511

    Re: Berg Larsen reworkato

    Guarda i binari comunque mi sembrano Ok...non sò che influenza possa dare quella scalpellattura dal lato interno ma non credo influisca più di tanto..certo quella parte andrebbe un pò pareggiata ma nulla di grave....almeno dalle foto mi sembra sta cosa....forse è un'esperimento fatto apposta...Voleva creare un becco Booster :lol:
    Uno strumento più facile nooo? No!!!!!

  13. #13

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Canosa di Puglia (BT)
    Messaggi
    1,511

    Re: Berg Larsen reworkato

    Comunque se lo mandi a reworkare fattelo aprire a 105....è un'apertura giusta...corrisponde ad un 7*...
    Uno strumento più facile nooo? No!!!!!

  14. #14

    Re: Berg Larsen reworkato

    Grazie per i vostri interventi. Io sono un po' fermo nell'indecisione.
    Mandarlo indietro mi costerebbe circa 30€, lui rimborserebbe questa somma oltre la cifra da me esborsata? Perchè se devo rimetterci tanto non ne varrebbe la pena. Sto sicuramente valutando anche di mandarlo da Simone.
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

  15. #15

    Re: Berg Larsen reworkato

    Anche se andrei leggermente fuori.... una domanda.
    Mi è stato venduto come "scoop bill". Io non ho mai avuto berg Larsen, quindi chiedo, che significa? E poi... sul becco non v'è scritto nulla, da dove si evince che sia tale?
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Berg Larsen
    Di FreddyFreeloader nel forum Principianti
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 9th January 2012, 17:03
  2. Berg larsen Duckbill
    Di Federico nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 3rd June 2011, 14:25
  3. berg larsen x soprano 60 2 sms
    Di giocalce nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 4th May 2011, 19:01
  4. legature su berg larsen
    Di rinoceronte nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 3rd August 2010, 17:15
  5. Bocchino Berg Larsen...
    Di Olatunji nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 28th September 2007, 16:30

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •