Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: com'è la legatura "lebayle scala "?

  1. #1

    com'è la legatura "lebayle scala "?

    Ciao, girando su google, ho trovato questa legatura ( http://www.saxshop.it/prodotto-143141/L ... prano.aspx ) che non costa molto e mi sembra simila Legatura BG L10 Tradition Gold Laquered ! qualcuno per caso conosce questa legatura e com'è ? le mie supposizioni sono vere?
    Andrea.DG
    Soprano: Yamaha 475 Bari 64
    Alto: Selmer Mark VII Meyer 8 M
    C-melody: Conn
    Tenore: Yamaha YTS 62 Vandoren t27; ESM metal ring 7*
    Baritono: Weltklang Vandoren B45

  2. #2

    Re: com'è la legatura "lebayle scala "?

    È una legatura "invertita" (cioè con le vite di serraggio posta sopra, non a contatto con l'ansia, con tutto quello che ne consegue).

    Non dovrebbe suonare tanto diversamente da una gabbietta standard.
    La legatura si sceglie per venire incontro a certe necessità/gusti (sonori).
    Una volta che capisci cosa vuoi da una legatura (che non è quella che già usi) diventa piuttosto semplice capire che legatura comprare.

  3. #3

    Re: com'è la legatura "lebayle scala "?

    ma è molto simile alla bg di 70 euro no? va bene come alternativa più economica ?
    Andrea.DG
    Soprano: Yamaha 475 Bari 64
    Alto: Selmer Mark VII Meyer 8 M
    C-melody: Conn
    Tenore: Yamaha YTS 62 Vandoren t27; ESM metal ring 7*
    Baritono: Weltklang Vandoren B45

  4. #4

    Re: com'è la legatura "lebayle scala "?

    Non l'ho mai provata... ho notato che le Lebayle (sia l'anello, sia la Fusion/Wislow/Saxxas) non fermano bene l'ancia. Sarebbe da provare...

    Se vuoi alternative più economiche basta una Rico "normale" (sempre invertita, se la vuoi invertita).
    Vale comunque il discorso su quello che una legatura può darti in termini di "variazione" nel suono, in funzione delle proprie necessità/gusti.

  5. #5

    Re: com'è la legatura "lebayle scala "?

    Ok , grazie ..comunque penso che prenderò un'invertita in cauciù perchè mi piacciono molto, volevo solo sapere se la lebayle è simile alla bg gold plated considerando che il mio prof vuole la bg ma il prezzo secondo me è eccessivo , preferisco suonare con la legatura in dotazione della selmer !
    Andrea.DG
    Soprano: Yamaha 475 Bari 64
    Alto: Selmer Mark VII Meyer 8 M
    C-melody: Conn
    Tenore: Yamaha YTS 62 Vandoren t27; ESM metal ring 7*
    Baritono: Weltklang Vandoren B45

  6. #6

    Re: com'è la legatura "lebayle scala "?

    Cito tza: non a contatto con L'ANSIA :lol: :lol: :lol:
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  7. #7

    Re: com'è la legatura "lebayle scala "?

    :lol:

    @Andrea.DG: da come poni il problema (cioè comprare una legatura) non si capisce se hai realmente bisogno di una legatura diversa da quella che hai o se vuoi accontentare il tuo docente.
    Tra l'altro non si capiscono nemmeno le motivazioni del tuo docente a spingerti verso una legatura che è molto simile (per tanti aspetti) alla legatura che già possiedi/usi... tanto simile da non giustificarne la spesa.
    Sembra quasi che sia un desiderio psicologico, l'usare una legatura diversa da quella di serie... desiderio che non porta a vantaggi pratici.

    Come detto prima, se "devi" (in realtà non è mai un "dovere" cambiare legatura... e non solo la legatura) cambiare legatura... sicuramente avrai dei motivi che sono pratici.
    Sicuramente saprai cos'è che non ti piace della vecchia legatura e cosa cerchi dalla nuova legatura. Sceglierei una legatura solo per un fattore estetico mi sembra un po' "stupido". E mi sembra anche strano che un docente ti consigli di comprare una legatura che oggettivamente non ti da grossi vantaggi rispetto a quella che usi già.
    Poi vedi tu...

    Se vuoi una legatura invertita prenditi una Rico "standard" o una FL "Basic" (la si ordina su SaxShop), il costo è più o meno quello.
    Sappi che comunque non cambierà molto a livello sonoro (anzi praticamente niente) rispetto alla legatura che usi attualmente.

  8. #8

    Re: com'è la legatura "lebayle scala "?

    Diciamo che la mia legatura della selmer , non stringe più, e ne ho messa una simile che avevo già, il mio prof poi vuole solo la bg , non vuole altre legature ; io ho già la mia rovner di cauciù che mi da il suono che cerco , ma visto che il mio insegnante non la vuole , cercavo alternative a quella bg di 70 euro che secondo me sono eccessivi per una legatura simile, considerando che a livello sonoro, mi darà lo stesso effetto di quelle che uso tuttora! L'unica cosa che potrei fare a questo punto , è tenermi quella che ho già !
    Andrea.DG
    Soprano: Yamaha 475 Bari 64
    Alto: Selmer Mark VII Meyer 8 M
    C-melody: Conn
    Tenore: Yamaha YTS 62 Vandoren t27; ESM metal ring 7*
    Baritono: Weltklang Vandoren B45

  9. #9

    Re: com'è la legatura "lebayle scala "?

    La Rovner Dark ti leva un po' di nasalità, il tuo maestro ti impone una legatura che non ti leva nasalità (anzi forse te la amplifica)... e in consevatorio ti serve un suono nasale, che tende all'oboistico (per motivi storici più che pratici).

    È comunque bizzarro che non si favorisca la produzione di un suono tondo e omogeneo: in questo la Rovner Dark aiuta.

    Probabilmente il tuo professore vuole farti usare una BG, prodotto francese per motivi "politici": per avere la stessa resa basta una legatura più economica (ma comunque funzionale), vedi la Rico o una Francois Louis "Basic". Tra l'altro sulla fascia di prezzo della BG ci sono legature che hanno una resa decisamente migliore, vedi le FL "Ultimate" e "Pure Brass".

    Se non hai esigenze specifiche oltre a soddisfare un docente che ti consiglia un prodotto senza che ci sia una motivazione pratica ben chiara (per come la racconti tu, la BG sembra quasi una tassa da pagare necessaria), Prendi una legatura semplice e funzionale (una delle due citate sopra) e che non costi come un bocchino...

  10. #10

    Re: com'è la legatura "lebayle scala "?

    Grazie !! ma la FL basic dove la posso trovare?
    Andrea.DG
    Soprano: Yamaha 475 Bari 64
    Alto: Selmer Mark VII Meyer 8 M
    C-melody: Conn
    Tenore: Yamaha YTS 62 Vandoren t27; ESM metal ring 7*
    Baritono: Weltklang Vandoren B45

  11. #11

    Re: com'è la legatura "lebayle scala "?

    Anche su SaxShop (rivenditore FL), forse Alessio ce l'ha ma non è listata... vedi con lui.
    La Rico invece la trovi sul sito inglese che trovi qualche post sopra: viewtopic.php?p=216153#p216153

  12. #12

    Re: com'è la legatura "lebayle scala "?

    Ho preso una FL ultimate S per soprano nuova , però nella confezione manca il copri bocchino, domani andrò a chiederglielo ! Ancora non l'ho provata , ormai è tardi !
    Andrea.DG
    Soprano: Yamaha 475 Bari 64
    Alto: Selmer Mark VII Meyer 8 M
    C-melody: Conn
    Tenore: Yamaha YTS 62 Vandoren t27; ESM metal ring 7*
    Baritono: Weltklang Vandoren B45

  13. #13

    Re: com'è la legatura "lebayle scala "?

    Beh... hai preso una ottima legatura!
    Il cap è di serie... deve esserci! :zizizi))

  14. #14

    Re: com'è la legatura "lebayle scala "?

    Ho ridato la legatura al negoziante che voleva fregarmi dandomi un compri pecco per tenore perchè non aveva quello di serie !
    Andrea.DG
    Soprano: Yamaha 475 Bari 64
    Alto: Selmer Mark VII Meyer 8 M
    C-melody: Conn
    Tenore: Yamaha YTS 62 Vandoren t27; ESM metal ring 7*
    Baritono: Weltklang Vandoren B45

  15. #15

    Re: com'è la legatura "lebayle scala "?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 8th September 2014, 20:43
  2. Legatura François Louis "Pure Brass" per sax tenore!
    Di tzadik nel forum Ance e legature
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 3rd September 2014, 16:07
  3. consigli per pezzi jazz """""facili""""" da studiare
    Di seethorne nel forum La musica in generale
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 2nd April 2011, 19:10
  4. Ance,bocchino e legatura : cosa dice il "manuale "
    Di nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 9th February 2008, 22:28
  5. Scala "esacordale"
    Di Simone Borgianni nel forum Improvvisazione e arrangiamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 22nd October 2007, 13:29

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •