Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 29 di 29

Discussione: consiglio per sax alto...

  1. #16

    Re: consiglio per sax alto...

    Il Lakey non è di base un bocchino chiaro... ha un suono molto armonico e ci vuole uno strumento che lo sostenga.

    L'intonazione dipende dall'impostazione, se senti Cafiso con il Lakey ha una intonazione PERFETTA!!!

  2. #17

    Re: consiglio per sax alto...

    Io ho detto che è più difficile essere intonati con un Lakey, non che sia impossibile. Ripeto che secondo me ha un suono abbastanza chiaro, il mio sax ha un suono molto scuro indipendentemente dal bocchino che viene usato e ho notato che il suono si schiarisce parecchio con il Lakey.

  3. #18

    Re: consiglio per sax alto...

    allora... anch'io uso un lakey, il 4*4 e mi ci trovo benissimo. quindi devo provare solo la questione del chiver. Per quanto riguarda la slaccatura il fatto è che un po' rovinato è...specie sulla campana, e quindi vorrei provare, si rischia nella vita...

  4. #19

    Re: consiglio per sax alto...

    Prima prova il chiver e poi casomai pensa alla slaccatura. Anche perchè, se una volta slaccato non ti piace il suono, oltre ad aver speso soldi per la slaccatura (e il chiver), ne devi spendere altri per un altro sax che abbia il suono che più si avvicina ai tuoi gusti!

  5. #20

    Re: consiglio per sax alto...

    mi sembra giusto... quindi il chiver del reference si monta tranquillamente su un serie II? ne ho trovato uno a 150 euro ma è slaccato...

  6. #21

    Re: consiglio per sax alto...

    Il "calibro" potrebbe essere quello, nel senso che il chiver potrebbe entare nello strumento senza problemi... è da verificare l'intonazione sulle ottave: se il portavoce non è dove deve ci sono dei problemi di intonazione molto grossi (che rendono lo strumento insuonabile).
    Infatti non tutti i chiver sono intercambiabili... dovresti fare una verifica pratica.

  7. #22

    Re: consiglio per sax alto...

    nel serie 2 l'astina del portavoce(quella che apre il chiver per capirci) "fuoriesce" dallo strumento? perchè l'astina del portavoce del reference è molto lunga e di conseguenza se si monta il chiver del reference su altri strumenti non è detto che l'astina di questi ultimi riesca ad aprile la chiave del portavoce. non so se mi sono spiegato bene.

  8. #23

    Re: consiglio per sax alto...

    mmm...non mi sembra che fuoriesca, va beh non resta che provare e vedere.

  9. #24

    Re: consiglio per sax alto...

    ha mai provato un sax vintage ? ;)
    Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"

    Soprano > Selmer, Super Action III Serie
    Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
    Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
    Baritono > Conn 12M

  10. #25

    Re: consiglio per sax alto...

    se dovesse andare bene il chiver del reference in quel caso dovresti modificare l'astina del portavoce del tuo serie 2..

  11. #26

    Re: consiglio per sax alto...

    no, mai provato un vintage, infatti sono interessato, che pro e contro hanno?... Riguardo l'astina quindi dici che non serve cambiare chiver ma modificare l'astina del mio chiver serie II??

  12. #27

    Re: consiglio per sax alto...

    il chiver del reference dovrebbe andare bene, provarlo è l'unica soluzione per vedere se è intonato. l'astina del portavoce che apre la chiave del chiver dovresti allungarla di circa 1,5 cm, infatti quella del reference fuoriesce dallo strumento.

  13. #28

    Re: consiglio per sax alto...

    La prova dei chiver deve essere pratica: devi prendere il chiver da provare, montarlo sul tuo sax, suonarci un po' e verificare l'intonazione (prima di tutto sulle ottave). :zizizi))

  14. #29

    Re: consiglio per sax alto...

    eh sì è l'unica, anche perchè magari un'ottava è intonatissima e l'altra no....

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Consiglio acquisto sax alto
    Di daniel8590 nel forum Presentazioni
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 6th April 2014, 16:28
  2. Consiglio su sax alto Amati
    Di luigirocco86 nel forum Contralto
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 11th December 2011, 18:41
  3. consiglio riparazione e ritamponatura sax alto
    Di joeganzi nel forum Manutenzione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 15th September 2011, 00:06
  4. Consiglio su Alto Sax per principiante
    Di Eratostene nel forum Generale
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 1st May 2011, 09:03
  5. Consiglio bocchino nuovo per sax alto
    Di nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 2nd June 2010, 11:20

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •