Citazione Originariamente Scritto da tzadik
Il Serie I è uno strumento molto pesante... e una quantitÃ* di frequenze maggiore, cosa che per certi contesti (dove il sax deve venire fuori per forza) serve.
In contesti dove il sax non deve venire fuori, avere troppi armonici o troppe frequenze, può essere un problema... considerando poi che in conservatorio, se si adotta una impostazione classica con setup tanto chiusi/duri, non c'è molto margine per modulare il suono.
Ergo, meglio avere strumenti più frenati (Serie II e Serie III, il Serie III a molti risulta proprio "tappato")... che in quei contesti rendono sicuramente le cose più semplici all'esecutore.

@Michy: se è del 1980 (costruito nel 1980) potrebbe essere un Serie I o addirittura una Mark VII... I Serie II hanno cominciato a produrli dal 1981.
Perfettamente ragione, infatti ho sbagliato i conti. Era il '90, avevo 18 anni. E' quello che vedete nell'avatar, naturalmente perfettamente revisionato. Ciao