Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20

Discussione: Quale bari scegliere ?? Ripamonti ,Ramponi&Cazzani o Jupiter

  1. #1

    Quale bari scegliere ?? Ripamonti ,Ramponi&Cazzani o Jupiter

    Ciao a tutti ,
    dopo quasi un anno di sax alto eccomi qui a scegliere il baritono ..... qualcuno di voi dirÃ* forse troppo presto ???? Volevo iniziare subito con il baritono ma i prezzi erano troppo alti quindi ho racimolato qualche soldino e ora sono alla fatidica scelta.
    Allora personalmente ho provato lo Jupiter 583 e non mi dispiaceva , lo Yaganisawa ma per ora il costo è fin troppo alto e sinceramente non me la sento di spendere così tanto ; ma ho sentito parlare molto bene anche dei R&C e dei Ripamonti .
    Non avendo la possibilitÃ* di provarli cosa mi consigliate ??? Se ne ordino uno direttamente dalla fabbrica ci potranno essere sorprese ??? Qualcuno dalle parti di Pisa e dintorni che ha uno dei sax in questione ??? Considerate che ho un budget di circa 2500 euro e volevo cercare solo sul nuovo ...
    Grazie mille
    Starnetpisa

  2. #2

    Re: Quale bari scegliere ?? Ripamonti ,Ramponi&Cazzani o Jupiter

    Ciao, sicuramente il mio è un consiglio da neofita e non da esperto quale non sono....suono da poco il sax e non ho dovuto fare ricerche di mercato per averlo dato che mi è stato consegnato l'unico baritono presente negli armadi della filarmonica (ma comunque credo che non mi sia andata poi tanto male)

    Per quello che posso dirti il primo limite che si pone (come sempre) è il budget, con la cifra a disposizione proverei a valutare un Ripamonti, anche percè un R&C è sempre un R&C ma facilmente il prezzo salirebbe.

    Dei Ripamonti, inoltre, ne ho letto bene anche in questo Forum e potrai trovare messaggi di amici forumisti che ne hanno provati

    Sicuramente però, quale che sia la scelta farei una prova sul campo, una spesa come quella richiesta per un baritono giustifica sicuramente qualche centinaio di chilometri fatti per scoprire che il sax tal dei tali non aveva il sound che cercavamo

    Detto questo peima di fiondarti dal primo rivenditore Ripamonti aspetta il consiglio di qualcuno più esperto

    Saluti e buon acquisto.
    Saxyvagni

    Sax Baritono Conn Chu Berry - Yamaha 5C - Rico #2

  3. #3

    Re: Quale bari scegliere ?? Ripamonti ,Ramponi&Cazzani o Jupiter

    Sei uno capriccioso o se ti metti in testa un'idea poi la porti avanti?
    Nel primo caso vai con un buon usato, non spendere molto... Nel secondo caso prendi un nuovo, di quelli che hai detto, per imparare bene poi ti servirÃ* per un buon scambio o come muletto.
    Marche da scegliere con un budget come il tuo ce ne sono...
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  4. #4

    Re: Quale bari scegliere ?? Ripamonti ,Ramponi&Cazzani o Jupiter

    Se mi metto na cosa in testa non mollo .... vorrei prendere cmq un buon baritono che non sia una cinesata se avessi 3500 euro prenderei al volo lo Yagi 901 ; ma mi devo accontentare ...

  5. #5

    Re: Quale bari scegliere ?? Ripamonti ,Ramponi&Cazzani o Jupiter

    Allora prendi un buon sax e basta! Prendi un sax del livello del tuo alto.
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  6. #6

    Re: Quale bari scegliere ?? Ripamonti ,Ramponi&Cazzani o Jupiter

    Grazie mille peccato che il mio sax sia un Roy benson :) e si vede la qualitÃ* ma sopratutto si sente :)
    Volevo fare un salto di qualitÃ* diciamo passare ad una BMW .....

  7. #7
    Visitatore

    Re: Quale bari scegliere ?? Ripamonti ,Ramponi&Cazzani o Jupiter

    Secondo me prima di pensare a una marca ci sono delle scelte più importanti da affrontare.
    Discendente o low Bb? Ritorta lunga o corta?
    Questi parametri influenzano il suono in maniera decisiva,e non esiste un'opzione migliore in assoluto:tutto dipende da cosa vuoi fare con lo strumento.Scegli uno strumento che vada nella tua stessa direzione.

  8. #8

    Re: Quale bari scegliere ?? Ripamonti ,Ramponi&Cazzani o Jupiter

    Dunque, non sono un esperto ma ho avuto la fortuna di soffiare in parecchi baritoni, i miei 2 cents...
    Col tuo budget devi per forza di cose guardare a Taiwan, ma questo non vuol dire certo accontentarsi. Io possiedo un Ripamonti che e' un ottimo strumento, solido e particolarmente a punto di meccanica, ho provato anche dei Mauriat sempre made in Taiwan ma che costano il doppio e sinceramente non ha niente da invidiargli, finiture estetiche a parte. Timbro scuro e adattabile, rispetto a Yanagisawa da >5500 euri ci perde qualcosa in termini di risposta proiezione e pienezza del suono, ma gia' col B901 siamo li' e in sostanza per 2000 euro meno e' tutto grasso che cola, poi diciamocelo quelle sono anche cose dove dovrebbe essere il musicista a fare la differenza :ghigno: . Dato che trovo queste caratteristiche piuttosto costanti nella "nuova ondata" della produzione taiwanese suppongo che queste caratteristiche si possano dire anche di altri brand come Sequoia, Barone o altri che producono a Taiwan e assemblano in loco. Il nuovo baritono Ripamonti (serie v-jazz) e' sempre uguale come timbrica e risposta ma la meccanica e' migliorata ulteriormente, praticamente una copia spiccicata degli Yani, e' anche piu' leggero e "compatto" e tutte queste cose insieme lo rendono ancora piu' fluido - a comprarlo su internet pero' sta gia' a 2800€, li vale tutti imho ma e' gia' un po' fuori dal tuo budget.
    Gli R&C sono un discorso un po' a parte per me. Io li trovo "difficili", probabilmente per una combinazione del canneggio cosi' diverso e dei setup aggressivi che sono solito usare; questo non vuol dire che siano cattivi anzi, sono strumenti che continuo a trovare anch'io molto affascinanti ma diciamo che tra tutti sono quelli che hanno bisogno di piu' di una prova diretta: probabilmente inziando direttamente con quelli il problema non si pone neanche, ma io li vedo un po' come una "universita' del sax". Inoltre qui sul forum non ho sentito meraviglie sulle serie da studio, insomma se pensi di avere margine per fare una pazzia un giro a Quarna per provarne uno approfonditamente vale la pena, altrimenti un Ripamonti/Sequoia e vai comunque sul sicuro.
    Baritono L.A. Ripamonti, PPT bari, Rico 3 1/2
    Alto Yamaha Yas 275, Rico Graftonite B5, VanDoren Java 3

  9. #9

    Re: Quale bari scegliere ?? Ripamonti ,Ramponi&Cazzani o Jupiter

    Citazione Originariamente Scritto da G.M.
    Secondo me prima di pensare a una marca ci sono delle scelte più importanti da affrontare.
    Discendente o low Bb? Ritorta lunga o corta?
    Questi parametri influenzano il suono in maniera decisiva,e non esiste un'opzione migliore in assoluto:tutto dipende da cosa vuoi fare con lo strumento.Scegli uno strumento che vada nella tua stessa direzione.
    Mah non e' che abbia molta scelta su questo, sul nuovo di low Bb ci sono solo tre modelli tutti >4000€ e ritorta lunga la fa ancora solo R&C. Se poi vuole andare sui vintage e' tutto un altro paio di maniche, ma li' non c'e' alternativa alla prova diretta, ci sono Mark VI che suonano come dei rottami e Conn 12M mexico che vanno da Dio
    Baritono L.A. Ripamonti, PPT bari, Rico 3 1/2
    Alto Yamaha Yas 275, Rico Graftonite B5, VanDoren Java 3

  10. #10

    Re: Quale bari scegliere ?? Ripamonti ,Ramponi&Cazzani o Jupiter

    Non sapevo del tuo contralto... Pensavo che giá era stato fatto un passo verso un sax tosto.
    Se vuoi una BMW del baritono ci vuole un budget maggiore. Credo che se resti su La o Sequoia vai bene.
    In quanto a discendente o no se il nostro amico si era orientato per quelle marche ovviamente parlava di un sax discendente. Ma qui, come in altri post simili siamo a dare consigli inutili, credo, proprio perché non ci conosciamo non sappiamo a che livello si è, non sappiamo dove si vuole arrivare. Il più delle volte sono consigli poco efficaci per orientare una scelta, lo sappiamo tutti, prendeteli per quel che possono valere.
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  11. #11

    Re: Quale bari scegliere ?? Ripamonti ,Ramponi&Cazzani o Jupiter

    Si ovviamente parlavo di discendenti , per la ritorta o meno se mi speigate meglio cosa significa vi posso dare una risposta ....

    Per ritornare alla scelta ero tentato proprio dalla ripamonti e mi sa che ci parlerò direttamente magari riesco a spuntare qualcosa in più di sconto .

    Scusa per la risposta un pò tagliente di qualche post precedente ma l'anno scorso volevo capire se il sax faceva per me e ne ho preso uno veramente scarso poi mi sono innamorato dello strumento :) e lo suono mediamente 2 ore al giorno ; ora volevo fare "sul serio" prendendo qualcosa di più professionale senza andare a spendere cifre da capogiro ma che mi permettesse di avere una buona qualitÃ* .


    Nel frattempo sto cercando qualche rivenditore qui vicino a me .... cmq qualsiasi cosa scriviate può sempre essere utile anche a chi magari è alle prime armi e si vuole fare una idea di quello che può ottenere

  12. #12

    Re: Quale bari scegliere ?? Ripamonti ,Ramponi&Cazzani o Jupiter

    Citazione Originariamente Scritto da starnetpisa
    Si ovviamente parlavo di discendenti , per la ritorta o meno se mi speigate meglio cosa significa vi posso dare una risposta ....
    In verita' credo si parlasse del chiver, "all'americana" - piu' lungo - come nei vecchi Conn e Martin o "alla francese" come i Selmer. Molti hanno l'impressione che il chiver piu' lungo dia un suono diciamo piu' profondo e "tenorish" nel registro alto, mentre quello corto abbia un suono piu' "punchy"... io sono abbastanza apocrifo su ste cose, cosi' come la diatriba lowA/lowBb, ma dato appunto il valore propedeutico di questo topic non mi metto a sollevare la questione :ghigno:
    Oh, se invece non era questo che intendeva G.M. pure io ho bisogno che me lo spieghi :BHO:
    Baritono L.A. Ripamonti, PPT bari, Rico 3 1/2
    Alto Yamaha Yas 275, Rico Graftonite B5, VanDoren Java 3

  13. #13

    Re: Quale bari scegliere ?? Ripamonti ,Ramponi&Cazzani o Jupiter

    ah bene...un altro pisano che si accinge a suonare il pezzo da novanta....(sia nelle dimensioni che nel prezzo..).sei molto deciso nonostante non sia tanto che suoni;anch'io fui molto deciso nel passare dall'alto al baritono e come te da un alto di bassa qualitÃ*...
    visto che il mio budget era più scarso del tuo puntai sul mercato americano vintage e sfortunatamente ebbi un pò di problemi con lo strumento,che poi ho risolto, ma che all'inizio ,vista la mia poca esperienza sia con il sax che con i vintage e soprattutto col baritono, mi fecero quasi ripensare alla scelta che avevo fatto...
    il consiglio che mi sento di darti ,vista la mia esperienza,è prendere uno strumento nuovo così pensi solo a suonarlo,sviluppi un pò di orecchio allo strumento...non conosco il tuo livello ma a meno che tu non sia un prodigio in un anno non puoi aver sviluppato quell'esperienza che ti consente di districarti nel prendere certe decisioni riguadanti lo strumento ideale per il suono che vorresti avere...dicendoti questo non voglio fare del paternalismo ma vorrei metterti in guardia perchè il baritono è uno strumento tosto ,di cui pochi riescono a darti dei consigli per aiutarti a superare certe difficoltÃ* che sicuramente incontrerai...altra cosa che ti consiglio è provare altri sax meglio del tuo e magari qualche vintage,sia alti che tenore...
    Ah..ultima cosa,io sono di pisa e se vuoi ci possiamo beccare così ti faccio provare il mio king non discendente e farti conoscere altri sassofonisti pisani (tra cui "pizzic77")...se non ci aiutiamo tra di noi..

  14. #14

    Re: Quale bari scegliere ?? Ripamonti ,Ramponi&Cazzani o Jupiter

    NEWS

    Da oggi sono un baritonista pure io .... non mi sono lasciato scappare la preda e ...... armato di macchina e accordatore sono andato in quel di Bologna e mi son preso lo Jupiter 993 .
    Consiglio a a tutti di passare da AllforMusic ,, gentilissimi mi hanno preso per mano e fatto provare tutti gli strumenti addirittura un pianoforte a coda .... e dopo un bello sconto del 60% sul prezzo di listino :yeah!) :saxxxx))) :slurp:

  15. #15

    Re: Quale bari scegliere ?? Ripamonti ,Ramponi&Cazzani o Jupiter

    :yeah!) congratulation :yeah!)
    postaci al più presto qualcosina ;)
    Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"

    Soprano > Selmer, Super Action III Serie
    Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
    Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
    Baritono > Conn 12M

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Buffet 8101 o Jupiter 567: quale scegliere?
    Di Friederich nel forum Contralto
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 5th March 2016, 20:51
  2. Numeri di serie vecchi Ramponi e Cazzani
    Di loca nel forum Generale
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 18th September 2015, 07:35
  3. Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 6th March 2012, 17:16
  4. Bari L.A. Ripamonti V-Jazz Satinato
    Di gm85 nel forum Baritono
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 13th February 2011, 19:14
  5. Soprani Ripamonti o Jupiter?
    Di nel forum Soprano
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 17th July 2009, 22:06

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •