il post di juggler quì sopra è da far incorniciare!!
premesso il sacrosanto: "i gusti son gusti e ognuno ha i suoi", è sempre triste che si continui a far finta che la musica sia solo quella "come si conviene" o "come dice il professore" o "come aggrada al pubblico" o "come dice il librino" più semplicemente la musica debba essere solo ruffiana o piaciona... chi l'ha deciso che la musica non possa essere anche aggressiva, dissonante e perchò no... pure incazzata!!!??

Le vie della musica sono davvero infinite, ci sono ci saranno sempre prospettive diverse nella musica anche di quelle che tendono a capovolgere ogni forma prestabilita, questo è una possibilitÃ* in più non un errore!!!

come esiste la musica di Bach, esiste pure Ascension di Trane niente di più ovvio e naturale, perchè cè gente che pretende che gli altri suonino solo come piace a loro?

Citazione Originariamente Scritto da juggler
una visione ... che non intende "compiacere" un "disegno formale", ma stravolgerlo...usarlo come pretesto per affermare tutt'altro da ciò che ci si aspetta e secondo altri "codici di riferimento"

imho Carter ha fatto STRAbenissimo a fare tutto quello che fa fatto, che in quel momento gli andava di fare, stimo chi NON si allinea e chi ha il coraggio delle proprie idee musicali sempre e comunque, anche quando contrastano con gli altri "accompagnatori".

se "non cè lo volevano" non "cè lo dovevano" chiamare!! e se lo chiamano un artista vero resta coerente con la propria estetica/ricerca/emotivitÃ*.