Volevo farvi artecipi prima dell'acquisto ... anche se il consiglio è di provarli.
Sono indeciso tra i due sax in oggetto... che apparentemente hanno le stesse caratteristiche ma costi molto diversi.
probabilmente opterò per il tenore yamaha...
Volevo farvi artecipi prima dell'acquisto ... anche se il consiglio è di provarli.
Sono indeciso tra i due sax in oggetto... che apparentemente hanno le stesse caratteristiche ma costi molto diversi.
probabilmente opterò per il tenore yamaha...
Ma direi senza pensarci due volte ;) la Prelude non ha niente a che vedere con i Selmer che intendiamo noi.
Senza ombra di dubbio scegli Yamaha...
Per quella fascia di prezzo è il migliore in assoluto...!
Alto Yamaha 82z UL del 2007
Vandoren V16 T6 / Legere Signature 3
Ten. Selmer Super Action Serie II del 1988
Vandoren Optimum AL4 / Legere Signature 3
:-)
me lo aspettavo...
in effetti con l'alto mi trovo bene...
Vai con il Yamaha. I Prelude sono proprio una zozzeria: difettosi nella meccanica, sono pco curati nella produzione e non hanno niente a che vedere con i veri Selmer.
fatto!
sono il felice possessore di un tenore yts 275.
Da subito lo suono bene su tutta l'estensione anche se a volte mi partono fischi...
Sto cercando un'ancia un pò più dura ma ho dovuto molare a causa di una tendinite alla mano sinistra...
ciao andrea proprio in questi giorni anch'io devo scegliere tra il prelude by Selmer e Yamaha yts 275...da premettere che la selmer in questione è quella americana e non quella francese...tutt'altra storia...alla fine ho deciso lo yamaha anche se dovrò cambiare bocchino...
...sarÃ*...
...solo a me è andata bene con il Selmer Prelude?
Qualcuno dice che la meccanica fa schifo :shock: ... quella del mio proprio no!![]()
Poi, è vero che sono un principiante, ma a me non ficshia... :alè!!)
E non è che sono pagato dalla Selmer, è solo che sento aria di pregiudizi.... :saputello
Comunque, a ciascuno il suo! :saxxxx)))
Il Selmer Prelude non fÃ* schifo, è la linea economica della Selmer come il YTS 275 lo è per la Yamaha con la differenza che questi ultimi non sono lontanissimi dai modelli Custom , stesse linee di produzione stessi materiali e tecnologie solo + poveri di accorgimenti che facilitano la vita, i Prelude mantengono solo il nome Selmer poi hanno una costruzione totalmente diversa RIPETO non vuol dire che siano peggiori ma avendo linee di produzione orientate al risparmio è più probabile trovare sax con dei difettucci, ma se trovi quello assemblato bene l'unico limite sei tu, ci puoi suonare professionalmente e incidere dischi ;)
Grazie della delucidazione Sir Simone! ;)
Ma allora ribadisco: che cu... :oops:, cioè che fortuna che ho avuto :lol:, pensa che l' ho addirittura comprato su internet :!: Lo so che per molti di voi è un' assurditÃ*, ma che dovevo fare? :???: E poi l' ho pagato 500€, mentre lo Yamaha YTS275 costa almeno 860€...
Comunque, bene così, avanti con la musica :saxxxx)))
E se poi pensi che può capitare anche su sax da 2000/3000 euro...........lì si che c'è da mordersi le mani!
No Sir Simone! In quel caso, come diceva Lino Banfi, sono volatili per diabetici! :lol:
Magari un giorno te lo porto sto sedicente sax e mi dai un parere da esperto ;)
Ciao! :saxxxx)))
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)