Suono da 10 anni in Banda il tenore con un Selmer C*.
Ultimamente mi sto accorgendo che quando devo suonare forte (ma davvero forte, cioè nei casi in cui nella parte ci sono ff o fff), non riesco a dare il 100% di quello che vorrei dare, perché ho come l'impressione che il C* sia troppo chiuso. Perciò stavo pensando di passare a un D o E: secondo voi la differenza sarÃ* troppo evidente con gli altri strumenti?
C'è il rischio di rovinare l'amalgama della sezione dei sax, se adopero un bocchino leggermente più aperto degli altri (che hanno tutti un C*)?

Grazie per l'attenzione