Pagina 4 di 5 PrimaPrima ... 2345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 63

Discussione: L'organico perfetto

  1. #46

    Re: L'organico perfetto

    se mi date un baritono voi, vengo io :saputello
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

  2. #47
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: L'organico perfetto

    A proposito ci sarebbe il mio veccio Evette che è stato messo in soffitta :ghigno: ...
    ... con una bella rispolverata e una bella manutanzione, si potrebbe rimettere in sesto :lol:
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  3. #48

    Re: L'organico perfetto

    Citazione Originariamente Scritto da Aktis_Sax
    se mi date un baritono voi, vengo io :saputello
    Affare fatto, noi proviamo al martedì sera ed abbiamo un baritono inutilizzato :saputello
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  4. #49
    Visitatore

    Re: L'organico perfetto

    Citazione Originariamente Scritto da morsax
    Stasera dopo la prova vi aggiorno! ;)

    Anzi, considerato l'alto tasso alcoolilico che normalmente si raggiunge (naturalmente dopo la prova, quando si rimane in 8/9 intimi ;) ), forse è meglio che vi aggiorni domani! :lol: :lol:
    Aggiornamento:

    Purtroppo il ritorno del è stato rimandato (forse venerdi prossimo alla prova) e vi dico in tutta sinceritÃ* che ci sono rimasto un pò male :zizizi)) .

    GiÃ* mi sentivo stimolato dal poter suonare (di nuovo, dopo 15 anni) al fianco di colui che per me era un esempio, in ambito sassofonistico:

    quando entrai in banda, ca. 20 anni fa, avevo 15 anni e lui giÃ* suonava da ca. 10 anni in banda ed in un orchestra di liscio e musica contemporanea che all'epoca tirava da matti (sto parlando degli anni '80 e pur non piacendomi il genere di musica che suonavano, rimanevo ad ascoltarlo per parecchio tempo, impressionato dal modo che aveva di suonare quello che per me allora era poco più di un tubo di ottone tutto storto e pieno di buchi.

    Vabbè, sarÃ* per la prossima.

  5. #50
    Visitatore

    Re: L'organico perfetto

    Citazione Originariamente Scritto da morsax
    Perchè dici che l'organico sia un pò strano? :BHO:

    A parte il controcanto (Sax e flicorni tenore) che mi sembra un pò carente, mi pare un ottimo organico! ;)

    Perchè secondo me i primi clarinetti sono in pochi e le trombe sono troppe e anche i sax contralti sono troppi..... poi :BHO: bo...può essere che mi sbagli....

    Ah poi mi ero dimenticata di mettere un trombone!!! :lol:

  6. #51
    Visitatore

    Re: L'organico perfetto

    Citazione Originariamente Scritto da Federica
    Perchè secondo me i primi clarinetti sono in pochi e le trombe sono troppe e anche i sax contralti sono troppi..... poi :BHO: bo...può essere che mi sbagli....

    Ah poi mi ero dimenticata di mettere un trombone!!! :lol:
    :shock:

    5 primi clarinetti (+ 4 secondi e 2 piccoli) ti sembrano pochi?

    5 Sax Contralti e 8 trombe ti sembrano troppi?

    Noi riusciamo a fare dei servizi decenti con 3/4 clarinetti, 1 sax contralto e 8/9 trombe! ;)

  7. #52

    Re: L'organico perfetto

    assurdo... se ci son 8-9 trombe in proporzione c dovrebbero essere una tina di clarinetti tra primi e second... :yeah!)

  8. #53

    Re: L'organico perfetto

    A me 5 contralti sembrano troppi. Non più di tre ;)
    A. Selmer SAII 80 (1991)
    Francois Louis Spectruoso Signature SP205

    T. ​Buescher True Tone stencil (192x)
    Pillinger NYT HB 8 reworked by SB

    Ewi Solo

  9. #54
    Visitatore

    Re: L'organico perfetto

    Citazione Originariamente Scritto da ALE21
    assurdo... se ci son 8-9 trombe in proporzione c dovrebbero essere una tina di clarinetti tra primi e second... :yeah!)
    Appunto! :zizizi))

    E nonostante ciò, riusciamo a fare la nostra figura! ;)

    Pensa che il 22 avevamo un servizio in un paesino limitrofo al mio, ebbene ci hanno fatto suonare per più di un'ora oltre il programma (rimandando pertanto l'estrazione della tombole e della lotteria), quando siamo andati via, siamo passati letteralmente "tra due ali di folla" entusiasta (600/700 persone) che applaudiva con la massima energia. ;)

    E' per questo che non riesco a capire le perplessitÃ* di Federica!

    Citazione Originariamente Scritto da APOLLO CREED
    A me 5 contralti sembrano troppi. Non più di tre ;)
    Effettivamente non sono pochi, ma credo che sia meglio 1 contralto in più, che una tromba in più! ;)

  10. #55

    Re: L'organico perfetto

    certo meglio un saxpiù che una tromba senz'altro.. ma in totale quanto eravate?

  11. #56
    Visitatore

    Re: L'organico perfetto

    Citazione Originariamente Scritto da ALE21
    certo meglio un saxpiù che una tromba senz'altro.. ma in totale quanto eravate?
    Credo 26/27

    Se non ricordo male:

    3 Clarinetti + 1 sax soprano
    1 Sax Contralto
    8 trombe
    1 flicorno soprano in mib
    3 flicorno tenore
    2 sax tenore
    2 tromboni
    2 bassi-tuba
    4 percussioni

  12. #57

    Re: L'organico perfetto

    fate cambiare strumento a qualcuno con la tromba e lo fate passare al clarinetto.. :ghigno:

  13. #58
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: L'organico perfetto

    Citazione Originariamente Scritto da ALE21
    fate cambiare strumento a qualcuno con la tromba e lo fate passare al clarinetto.. :ghigno:
    :lol: sarÃ* un pò dura nel passaggio consegna :ghigno:
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  14. #59
    Visitatore

    Re: L'organico perfetto

    Citazione Originariamente Scritto da isaak76
    Citazione Originariamente Scritto da ALE21
    fate cambiare strumento a qualcuno con la tromba e lo fate passare al clarinetto.. :ghigno:
    :lol: sarÃ* un pò dura nel passaggio consegna :ghigno:
    Effettivamente! ;)

  15. #60
    Visitatore

    Re: L'organico perfetto

    Allora, su un vecchio numero di "Gente" (parlo di qualche anno fa, 4 o 5) c'è un articolo dal titolo BANDE, RIAVANTI MARSH, che analizza il fenomeno bandistico in Italia...
    E c'è anche la formazione "tipo" di una banda di 45 elementi...
    Questa è la suddivisione

    DIRETTORE
    PRIMA FILA: ottavino, tre flauti e un clarinetto mib
    SECONDA FILA: cinque clarinetti sib
    TERZA FILA: cinque clarinetti sib
    QUARTA FILA: due clarinetti sib, due sax contralti e un sax soprano
    QUINTA FILA: grancassa, due tamburi e piatti
    SESTA FILA: quattro corni
    SETTIMA FILA: tre tromboni e un trombone basso
    OTTAVA FILA: due sax tenori e due euphonium
    NONA FILA: due bassi in sib, un basso in fa e un sax baritono
    DECIMA FILA: quattro trombe


    ;) ;)

Pagina 4 di 5 PrimaPrima ... 2345 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. vendo sax Sopranino perfetto
    Di pumatheman nel forum Saxofoni
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 23rd August 2014, 18:31
  2. setup quasi perfetto
    Di Albysax nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 15th May 2012, 08:26
  3. Organico e sproporzione sax
    Di CARO nel forum Saxofonisti in banda
    Risposte: 37
    Ultimo Messaggio: 13th December 2011, 00:55
  4. avete l'oboe in organico???
    Di Josax nel forum Saxofonisti in banda
    Risposte: 37
    Ultimo Messaggio: 6th November 2011, 15:38
  5. Clarinetto organico, quando il materiale non conta...
    Di FrankRanieri nel forum Files dal Web
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 16th March 2010, 17:55

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •