Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: yts 475 qualche consiglio.....

  1. #1

    yts 475 qualche consiglio.....

    dopo un po di preghiere mio padre ha alzato il budget e ho trovato un yts 475 nuovo a 1300 euro.....qualcuno di voi sa dirmi quale bocchino potrei utilizzare contando che faccio più che altro musica classica? (è il mio primo tenore quindi vorrei qualche consiglio...anche consigli fuori tema sono apprezzati :ghigno: )
    ALTO Yamaha YAS 275-AL3 Optium Vandoren-ance vandoren blu n 3
    TENORE Selmer SA II serie-selmer s90 180-ance vandoren blu n 3

  2. #2
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: yts 475 qualche consiglio.....

    mi dispiace, ho appena venduto il Selmer C*...quello sarebbe utile...
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  3. #3

    Re: yts 475 qualche consiglio.....

    Se ti appresti a frequentare il conservatorio... aspetta che il docente ti dica cosa usare, anche perchè dovrai usare quello che ti dice lui, quindi inutile spendere soldi per rischiare poi di dover comprare altro.

    Se non ti appresti a frequentare il conservatorio... vanno bene bocchini a camera media (tonda o squadrata che sia) non troppo aperti: Selmer S80, Selmer S90, Selmer Soloist, Vandoren Optimum, Vandoren V5... etc etc... anche Jody Jazz HR* o Bari in ebanite... purchè come apertura non superino (purtroppo) i 0,085" di apertura. :zizizi))

    Se vuoi suoni più scuri puoi anche scegliere un bocchino con la camera un po' più larga e magari un po' più aperto (max 0,090"/0,095").

  4. #4

    Re: yts 475 qualche consiglio.....

    grazie per i consigli....cmq frequento giÃ* il conservatorio da ben 4 anni :lolloso: .....anche io avevo pensao a un selmer S80 o a un vandoren optium....solo che qualcuno mi dice di prendere almeno un D per quanto riguarda il selmer altri un C*......per il vandoren penso che un TL4 vada bene.....cona ne pensi? :BHO:
    ALTO Yamaha YAS 275-AL3 Optium Vandoren-ance vandoren blu n 3
    TENORE Selmer SA II serie-selmer s90 180-ance vandoren blu n 3

  5. #5

    Re: yts 475 qualche consiglio.....

    Dipende che suono "classico" ti piace...
    Il Selmer S80 per tenore va bene "D", considera che i tenori Selmer Serie II/Serie III arrivano con il "D" di serie...
    Secondo me, anche se sei Hulk esce comunque un suono un po' "striminzito" (tipico classico francese, ma striminzito) con bocchini molto chiusi; infatti ti ho suggerito di provare anche un E... (cioè entro i 0,085").

    Il Vandoren TL4 è praticamente come un C** = 0,075"...

    Provali... io forse propenderei per un Selmer Soloist, ma è una questione di gusti...

  6. #6

    Re: yts 475 qualche consiglio.....

    col sax tenore per l' inizio conto di suonare musica prettamente classica.....magari più in la un bocchino + aperto lo potrei anche prendere.....grazie mille comunque per il consiglio :half: ......spero solo di prendere il bocchino giusto....anche se me la cavicchio avrei preferito lo provasse il mio maestro, purtroppo non sta bene e non posso andare avanti con il 4C -.-''
    ALTO Yamaha YAS 275-AL3 Optium Vandoren-ance vandoren blu n 3
    TENORE Selmer SA II serie-selmer s90 180-ance vandoren blu n 3

  7. #7

    Re: yts 475 qualche consiglio.....

    Stiamo sempre parlando di bocchini molto chiusi o chiusi (nel caso del Selmer E)...
    Il Selmer Soloist è comunque il miglior bocchino per la musica classica, storicamente intendo... che poi l' "evoluzione" del suono classico si sia evoluta in un suono molto "stretto" è un altro discorso. Il "brutto" (se vuoi) è che spesso nei conservatori si è vincolati a quel suono "stretto" (francese)...

    Se poi vuoi un bocchino che ti dia un suono più scuro e meno centrato, devi passare a un bocchino a camera più larga e quindi devi salire un po' con l'apertura altrimenti ti manca un po' di resistenza... :zizizi))

  8. #8

    Re: yts 475 qualche consiglio.....

    ho scelto finalmente il mio bocchino dopo averne provati non so neanke io quanti XD (volevo averne uno perfetto) e ho scelto un S90 180......è un gioiello di bocchino
    ALTO Yamaha YAS 275-AL3 Optium Vandoren-ance vandoren blu n 3
    TENORE Selmer SA II serie-selmer s90 180-ance vandoren blu n 3

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Sax Soprano - mi date qualche consiglio...?
    Di saxmaxsax nel forum Soprano
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 18th April 2013, 13:16
  2. qualche standards
    Di Danyart nel forum I nostri files
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 2nd November 2011, 17:45
  3. Qualche consiglio sul sax. Per favore
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 4th December 2008, 15:34
  4. Qualche consiglio per un soprano
    Di gene nel forum Soprano
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 4th April 2007, 16:31
  5. Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 11th May 2006, 22:29

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •