Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 30 di 30

Discussione: Selmer/Borgani/Keilwerth/Yamaha

  1. #16

    Re: Selmer/Borgani/Keilwerth/Yamaha

    Secondo me... ti conviene riordinare un po' le idee e capire che suono ti piace e cosa ti piace suonare.
    Schiarite le idee, potrai trovare più facilmente lo strumento più adatto alle tue esigenze.

  2. #17

    Re: Selmer/Borgani/Keilwerth/Yamaha

    @tzadik: in vacanza ho letto la recensione di Stephen Howard (ben 15 pagine!) in merito al tenore Julius Keilwerth SX90R....c'è da farsi venire il mal di testa a leggere le rogne che afflliggono questo pur bel tenore con i "rolled" tone holes!!! e poi criticano il mio selmeraccio :lol:

  3. #18

    Re: Selmer/Borgani/Keilwerth/Yamaha

    Infatti... i "rolled tone holes" saldati (non come sui vecchi Conn) danno più problemi che altro, sono una trovata commerciale: fine!
    Non danno nessun vantaggio, se poi consideri che sui Keilwerth sono storti e che non è semplice raddrizzarli... fai un po' tu... :mha...:
    Però, il SX90 dev'essere un bello strumento... personalmente non lo venderei! Ma il thread starter la vede diversamente: opinioni...

  4. #19

    Re: Selmer/Borgani/Keilwerth/Yamaha

    Citazione Originariamente Scritto da guidoreed
    La lista viene aggiornata nel seguente modo: escono keilwerth shadow e yamaha 875ex, entrano yanagisawa 991 e yamaha 82z. ciao
    Secondo me con la cifra che hai a disposizione fai molto male a non prendere in considerazione gli R1 Jazz. Per i MKVI lascerei perdere, con 4.000 Euro ne prendi uno che "forse" suona viste le cifre alle quali sono arrivati. Ma i Rampone, anche se a me personalmente non mi hanno entusiasmato sono sicuramente migliori (avendo provato tutto ciò che cito (incluso R1 jazz con varie finiture) di Yanagisawa 991 e Yamaha 82Z, perlomeno per il tipo di suono che preferisco. Il Borgani che citi l'ho provato giusto due giorni fa per un paio d'ore.....da un amico siciliano che è venuto a provare il Sequoia Lemon e...se n'è andato con il Sequoia ed ha deciso di mettere in vendita il suo Borgani. E devo dire che in tutta onestÃ* sono totalmente d'accordo con lui.....
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  5. #20

    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Prov. di Trapani
    Messaggi
    511

    Re: Selmer/Borgani/Keilwerth/Yamaha

    Citazione Originariamente Scritto da Filippo Parisi
    .....da un amico siciliano che è venuto a provare il Sequoia Lemon e...se n'è andato con il Sequoia ed ha deciso di mettere in vendita il suo Borgani. E devo dire che in tutta onestÃ* sono totalmente d'accordo con lui.....
    Filippo, i contralti come suonano invece?
    A - Yanagisawa A991 - Selmer S80 E - Rovner Dark - Lègére Signature 3.25

    T - Roling's TS05L - Woodwind D7@0.095 - Rovner Star Series - Vandoren Java 3


    B - Super King disc. Bb - Selmer S80 D - Rico 3

  6. #21

    Re: Selmer/Borgani/Keilwerth/Yamaha

    Citazione Originariamente Scritto da andrewsax91
    Citazione Originariamente Scritto da Filippo Parisi
    .....da un amico siciliano che è venuto a provare il Sequoia Lemon e...se n'è andato con il Sequoia ed ha deciso di mettere in vendita il suo Borgani. E devo dire che in tutta onestÃ* sono totalmente d'accordo con lui.....
    Filippo, i contralti come suonano invece?
    Beh, io di contralti ne capisco poco però....suonano "della madonna". Comunque Orazio Maugeri ha un alto Lemon in prova e molto probabilmente lo terrÃ* per alternarlo al suo (stupendo) MarkVI...il che è tutto dire. GiÃ* ha iniziato a provarlo in orchestra e mi ha riferito che lo trova bello scuro e ciccio. L'unica "pecca" è che intonatissimo :D per cui lui su note come il G ed il A deve abituarcisi visto che con il MKVI oramai si è abituato a "compensarle". Io ho provato sia il Lemon che il Booster con un Meyer 7 e suonano davvero soli, con un bel suono potente. Insomma, secondo me oltremodo interessanti, visti anche i prezzi......
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  7. #22

    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Prov. di Trapani
    Messaggi
    511

    Re: Selmer/Borgani/Keilwerth/Yamaha

    Registrate qualche cosa e le metti su youtube :-leggi-:

    Il parere di Orazio è molto più che autorevole! :half:
    A - Yanagisawa A991 - Selmer S80 E - Rovner Dark - Lègére Signature 3.25

    T - Roling's TS05L - Woodwind D7@0.095 - Rovner Star Series - Vandoren Java 3


    B - Super King disc. Bb - Selmer S80 D - Rico 3

  8. #23

    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pellezzano (SA)
    Messaggi
    730

    Re: Selmer/Borgani/Keilwerth/Yamaha

    Come "testimonianza", il SAII che ho ora non mi fa rimpiangere il Mark VI che
    ho avuto per anni.
    Suonando, concentrandomi su quello che devo fare e non sullo strumento, non riesco a distinguerli.
    Forse non sono abbastanza esperto, ma in termini di soddisfazioni musicali (certo dipende molto
    dal singolo strumento) mi sembrano molto simili.
    :saxxxx)))
    alto Trevor James
    soprano Jean Michael
    imboccature Berg Larsen / Yamaha
    ance Vandoren

  9. #24

    Re: Selmer/Borgani/Keilwerth/Yamaha

    Sabato vado a provare i Sequoia in sede vicino a Udine. Sono molto impaziente...
    Tenore Selmer Mark7 1978, Navarro Maestra HR 7*, Rigotti Gold 2,5strog e Rigotti Wild 3
    Clarinetto Sib Selmer Prestige, Vandoren BD5, ancie Vandoren blu2,5 e 3

  10. #25

    Re: Selmer/Borgani/Keilwerth/Yamaha

    Ho letto con attenzione ........ rimango perplesso, hai giÃ* un'ottimo strumento, e scusa la franchezza, il resto lo devi mettere tu !!!
    Oramai ho fatto pace con queste tipo di sindromi, GAM, GAS etc. l'unica cosa che porta giovamento è sputare il sangue appresso al sax.
    Sii onesto con te stesso, chiediti cosa sai fare (..non barare!!) e cosa sei disposto a dare per migliorare (bisogna studiare con disciplina senza cazzeggiare)......fallo e vedrai presto miglioramenti in fatto di qualitÃ* timbrica del suono e soprattutto ti si apriranno scenari che mai avresti pensato si sarebbero realizzati.
    E' successo ad altri, è successo a me...succederÃ* anche a te!!!!

  11. #26

    Re: Selmer/Borgani/Keilwerth/Yamaha

    Citazione Originariamente Scritto da gene
    l'unica cosa che porta giovamento è sputare il sangue appresso al sax.
    Sii onesto con te stesso, chiediti cosa sai fare (..non barare!!) e cosa sei disposto a dare per migliorare (bisogna studiare con disciplina senza cazzeggiare)......fallo e vedrai presto miglioramenti in fatto di qualitÃ* timbrica del suono e soprattutto ti si apriranno scenari che mai avresti pensato si sarebbero realizzati.
    E' successo ad altri, è successo a me...succederÃ* anche a te!!!!
    !! GRAZIE RAGAZZI !! grazie gene, grazie tzadik, grazie a tutti, mi state aprendo gli occhi, in realtÃ* mi state esplicitando delle veritÃ* che percepivo giÃ* nel profondo della mia coscienza, ma l'attacco di GAS acuto che mi ha colpito mi ha offuscato la mente, mi ha fatto perdere il contatto con la realtÃ*.

    Penso che terrò il Keilwerth SX90, è davvero il migliore dei tenori che ho provato negli ultimi 2 mesi (compresi 2 mark6 che forse saranno stati sfigati). Se poi con il tempo mi capiterÃ* tra le mani qualcosa di veramente buono si vedrÃ*, ma il Keilwerth lo tengo.

    Sabato vado comunque a Udine da Sequoia Saxophones perchè in realtÃ* ci vado per accompagnare un amico che probabilmente acquisterÃ* un bel baritono, era giÃ* in programma da tempo. Con l'occasione mi porto il bocchino del tenore.. e chiedo se mi fa provare uno o due strumenti.. sono interessato anche al soprano..

    Per quanto rigurda la vendita direi che SI PUO' CHIUDERE, poichè ho cambiato idea e non voglio vendere il sax in oggetto.

    Se poi moderatori ritengono che si possa lasciare aperto per raccogliere altri commenti per me va bene. Ciao Guido
    Tenore Selmer Mark7 1978, Navarro Maestra HR 7*, Rigotti Gold 2,5strog e Rigotti Wild 3
    Clarinetto Sib Selmer Prestige, Vandoren BD5, ancie Vandoren blu2,5 e 3

  12. #27

    Re: Selmer/Borgani/Keilwerth/Yamaha

    ... e mi sa che fai bene!
    Non esiste il sacro graal del sax.
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  13. #28

    Re: Selmer/Borgani/Keilwerth/Yamaha

    Ben fatta! :zizizi))

  14. #29

    Re: Selmer/Borgani/Keilwerth/Yamaha

    Secondo me hai fatto la scelta giusta, adesso non ti resta che mettere in pratica i buoni propositi !!!!! dai retta, conosco solo una medicina, serietÃ*, applicazione, studio e mettere in pratica quello che si è appreso, ovvero suonare.......::

  15. #30

    Re: Selmer/Borgani/Keilwerth/Yamaha

    Quoto non venderlo te lo dice un ex maniaco di GAS :zizizi))
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Borgani vintage-Yamaha custom 82Z
    Di Pharoah nel forum Tenore
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 30th November 2013, 01:13
  2. Consigli su Borgani o Yamaha
    Di casoraro nel forum Contralto
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 3rd September 2013, 08:38
  3. consiglio: Keilwerth o Selmer?
    Di maximka nel forum Tenore
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 16th March 2012, 12:16
  4. quale alto tra Borgani,yamaha yas 875,vintage...
    Di biccio 1967 nel forum Contralto
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 23rd October 2010, 08:58
  5. yamaha Yts62 o Keilwerth st90?
    Di appassionatoebasta nel forum Tenore
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 30th August 2008, 10:33

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •