Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Troppa stretta...

  1. #1

    Troppa stretta...

    Non riesco a suonare col labbro inferiore rilassato, anzi stringo veramente molto!!!
    Come posso fare?
    Ci sono consigli che potete darmi?
    Grazie

    P
    Soprano dritto R&C Super
    Ottolink 6*
    Legere Signature 2

    Alto Yamaha YAS 32
    Meyer 6
    Legere Signature 2,75

  2. #2

    Re: Troppa stretta...

    ciao anche io ho il tuo stesso problema, allora devi fare delle note lunghe partendo dal SIb grave e salire fino al FA #, noterai sicuramente come le note acute cresceranno a dismisura e questo significa che stringi troppo, allora concentrati sulla muscolatura della bocca arrotondandola a mo di O e così alleviando la presa sul bocchino del labbro inferiore...... inoltre incomincia a fare gli armonici, note gravi fatte con il portavoce e viceversa ovvero note acute (quindi con il portavoce) e cerca di farle all'ottava bassa, questi esercizi ti aiuteranno a dosare la pressione cosicché tu possa imprimere più pressione per le note acute e quindi diminuire la stretta sul bocchino....... ;)

  3. #3

    Re: Troppa stretta...

    Grazie!
    Sull'ottava bassa riesco a fare l'ottava superiore fino al Si (il Do proprio non mi viene). Però ho paura che gli armonici li emetto stringendo il labbro!
    Quindi mi dici di fare note lunghe....
    Soprano dritto R&C Super
    Ottolink 6*
    Legere Signature 2

    Alto Yamaha YAS 32
    Meyer 6
    Legere Signature 2,75

  4. #4

    Re: Troppa stretta...

    note lunghe e bada a rilassare il labbro...... esercizio deve essere eseguito dando prioritÃ* alla rilassatezza del labbro..... Jerry Bergonzi per stare rilassato metteva il bocchino infondo nel chiver cosicché in teoria fosse crescente e invece stando rilassato sul bocchino era intonato....

  5. #5

    Re: Troppa stretta...

    Stesso problema!
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  6. #6

    Re: Troppa stretta...

    prova ad alleggerire l'ancia, cioè metti un ancia più morbida......e studia nota per nota....con il tempo capirai che la pressione non cambia di tanto da note basse a note alte...sta tutto nell'esecuzione.Tipo quando faccio i sovracuti, l'ancia è sempre molto libera...è proprio questione di abitudine, ci vuol pratica, è anche difficile da spiegare, mi ricordo quando lo spiegavano a me...non ci capivo un'ostia, fin che con il tempo ci si arriva da soli.
    Cmq qualsiasi nota fai, ricordati di far vibrare il più possibile l'ancia rilassando la muscolatura inferiore, stando attento a non farla calare molto, ti consiglio di stuìdiare questa esecuzione sempre con l'intonatore in modo da studiare le note intonate.

    forse questo grande maestro può aiutarti un po ecco:

    http://www.youtube.com/watch?v=SwHrwIs_O-w
    Alto: Selmer Mark VII '70_Vandoren V16_La Voz Soft
    Tenore: Selmer Mark6 NYEL 108xxx_Sakshama Florida 8 ance D'Addario Select jazz 3s
    Baritono: Jupiter 593_Ottolink STM 7_La Voz Soft
    Membro della Mark VI Society

  7. #7

    Re: Troppa stretta...

    per imparare a non mordere uno studio utile è con il collo dello strumento.
    se stringi non riesci a tenere il suono fermo nè riesci a dare volume.
    una dieta di solo collo risolve ogni problema .
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Soliti problemi ance nuove, troppa saliva
    Di lucasavo nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 8th February 2013, 23:39
  2. Troppa aria! Dipende dal bocchino?
    Di Goghy nel forum Tecnica
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 27th March 2012, 15:16
  3. Differenze Camera stretta o media
    Di alexsax nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 6th March 2012, 15:26
  4. Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 12th April 2011, 13:01
  5. Set-up per soffiato, apertura larga o stretta?
    Di nubechefugge nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 3rd January 2011, 16:15

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •