Guarda, probabilmente hai ragione, la differenza non è poi così evidente nella maggior parte dei casi...
Ma quello che credo è che le marche li producano così solo per ragioni commerciali, offrendo questa "comoditÃ*" del collo intercambiabile...Nel contralto e nel tenore, avere il corpo unico provocherebbe grosse scomoditÃ* a livello del trasporto. Non credo che le brand abbiano separato il kiver per MIGLIORARE la qualitÃ* sonora del soprano.....questo penso sia ovvio.
Potendo ancora scegliere, preferisco uno strumento che non ha interruzioni nella continuitÃ* delle vibrazioni sonore!
E comunque, è da notare che le marche nostrane producono solo a corpo unico...anche per questo immagino ci sarÃ* un motivo!