Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: fascetta classica in metallo per OttoLink stm per soprano

  1. #1
    Visitatore

    fascetta classica in metallo per OttoLink stm per soprano

    salve a tutti, mi chiedevo se si può trovare con facilitÃ* una fascetta economica per il bocchino in titolo, un fascetta classica, di quelle "base" pe rintenderci, con le due viti...

    la fascetta ottolink non mi piace molto, sul contralto ho visto che sta bene una per sax soprano per bocchino di ebanite, ma sul soprano esiste qualcosa di così piccolo?

    la risposta penso sia si, visto che i dukoff di metallo dovrebbero avere questa soluzione, e pure i selmer di metallo (ma mi pare giÃ* più corposo)... ma si trova "sciolta"?

    o devo per forza modificare una per soprano e ridurla?
    (io ho saldato a stagno, ma non ho mai usato l'argento...)


    grazie

  2. #2
    Visitatore

    Re: fascetta classica in metallo per OttoLink stm per soprano

    Non ho ben capito,
    cerchi una fascetta a due viti ma quella classica Link non ti va bene? E perchè? E' perfetta...
    Alternativa sono le RICO H, ma devi trovare la misura giusta.

    Cioè...tu modificheresti un becco per farci stare la fascetta? :shock:

  3. #3
    Visitatore

    Re: fascetta classica in metallo per OttoLink stm per soprano

    :shock: e dove avrei scritto cotanto?
    ho scritto: "o devo per forza modificar(n)e una per soprano e ridurla?"; quindi la fascetta, non il bocchino.
    (anche perchè io sarò anche fantasioso nel ricercare soluzioni adattative, ma qui che dovrei fare? saldarci un cilindro di ottone all'esterno per arrivare a spessore? :lol: )

    col contralto concora ancora... ma questa del soprano una volta che è chiusa si riapre un po a fatica senza serrare bene l'ancia... e sistemando il bocchino devo risistemare l'ancia.
    sarÃ* che l'ho usata ancora poco... ma per me non è perfetta, tralasciando che esteticamente non mi piace, anche se è un parametro secondario. :oops:
    meccanicamente non mi soddisfa.

  4. #4

    Re: fascetta classica in metallo per OttoLink stm per soprano

    Ciao sonapipian :D la soluzione al tuo problema esiste, anzi ne esistono più di una!

    - Puoi prendere una semplicissima Rovner misura 1MS attorno alle 25 - 30 euro
    - Puoi prendere una BG revelation jazz L25RJ sempre attorno alle 25 - 30 euro http://www.accessoires-bgfrance-instrum ... 49,1,1.htm
    - Puoi prendere una FL misura S, ma qui il prezzo si aggira attorno alle 50 euro
    - Puoi, come hai detto tu, prendere anche una semplicissima Selmer, la trovi qui http://www.yourmusic.it/scheda.asp?id=8097368655010

    Per la BG posso assicurarti al 100 per cento che come misura va bene, la FL e la Rovner non ne sono sicurissimissimo ma dovrebbero essere quelle, per la Selmer sinceramente non saprei proprio dirti spero di esserti stato utile ;)

    P.S. visto che ci siamo, qualcuno saprebbe dirmi se la Selmer triband come misura va bene sui miei due bocchini in firma?
    Tenore Yamaha YTS 62 - Drake Boney James 8* - Rico Plasticover 3 - Rovner Versa

    Sikania Live Band

  5. #5
    Visitatore

    Re: fascetta classica in metallo per OttoLink stm per soprano

    grazie mille!
    se la selmer per sax funziona come la mia selmer per clarinetto... :bravo:

    sarò antiquato, ma in tanti anni tra clarinetto e sax penso di aver provato tutto, escluso le ultime che sembrano un ragno, ma compreso lo spago, e devo dire che quella a due viti della selmer per clarinetto per me è il massimo

    penso che dopo aver messo mano al restauro mi orienterò su questa!

  6. #6

    Re: fascetta classica in metallo per OttoLink stm per soprano

    ciao puoi benissimo saldare a stagno io ho ne modificato una per averla di scorta sull'Otto Link STM per il tenore, basta sovrapporre le parti (livellando poi lo "scalino" )per avere maggiore superfice di tenuta ,oppure affiancarle ma applicando una piastrina di rinforzo che potrebbe essere anche una medaglietta esteticamente molto valida.

  7. #7
    Visitatore

    Re: fascetta classica in metallo per OttoLink stm per soprano

    ciao mario, scivevo quella cosa sullo stagno poichè avevo letto qui o da altra parte che ci voleva la lega ad argento o lo stagno con meno del 50% di piombo...

    io ho lo stagno da elettronica, l'unica specifica che ha è che contiene il 50% di stagno. che possa andare?
    se no la prossiam volta che passo per un ferramenta o grande magazzino vedo di trovare qualcosa di più adatto...

    quindi se non ho capito male, la si taglia dalla parte diametralmente opposta alle viti, e si procede a saldatura (sovrapposizione dei lembi e poi fresatura degli spigoli o "medaglietta" che tiene i lembi...)

    grazie ;)

  8. #8

    Re: fascetta classica in metallo per OttoLink stm per soprano

    Hai afferrato perfettamente , lo stagno per elettronica va benissimo, secondo me è meglio la piastrina è più semplice , la fai più lunga della fascetta e larga ca.5 mm e dopo saldata la tagli a misura.Se hai problemi per saldare scrivimi in pvt.

  9. #9
    Visitatore

    Re: fascetta classica in metallo per OttoLink stm per soprano

    grazie delle info, la spiegazione era perfetta, ho fatto.

    nello specifico ho tagliato in diagonale la fascetta e eseguito la riduzione.
    ora devo spianare il saltino e lucidarla, è in ottone "nudo".

    risultato "umile", ma adattao al sax che sotto ci è appeso ::



  10. #10

    Re: fascetta classica in metallo per OttoLink stm per soprano

    Bravo ;)

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Preso l'ottolink 7* TE..Fascetta?
    Di Tenor 86 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 43
    Ultimo Messaggio: 25th June 2013, 20:47
  2. si è rotta la vite della fascetta del mio ottolink
    Di Danyart nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 6th November 2012, 15:22
  3. Bocchino in metallo per sax tenore per classica e banda?
    Di berna_rambler nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 31st October 2012, 12:49
  4. Qual'è la differenza tra fascetta in pelle e una in metallo?
    Di Andrea.DG nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 17th March 2011, 02:01
  5. 70 euro per fascetta per Ottolink Florida anni '60: troppo?
    Di eugene nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 10th August 2009, 13:04

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •