Ciao a tutti,
qualche tempo fa ho avuto il piacere di provare un alto Mark VII del 1981 con chiavi dorate e da allora il mio Mark VI 64xxx ed il Flamingo se ne stanno tranquilli nella loro custodia. Pur essendo molto soddisfatto sia del MkVI che del Reference devo dire che il suono del marcosettimo è secondo me splendido : caldo, potente, ricco di armonici e "pesante" (in tutti i sensi). Per quanto riguarda il registro acuto e sovracuto che dire : fino ad ora è l'unico sax da me suonato sul quale pur spingendo non riesco a "saturare" il registro acuto come vorrei, ha una spinta in alto che sembra non finire mai!!! è anche uno dei sax più intonati che abbia mai suonato, insomma non avrei mai immaginato che un Mark VII potesse suonare così!! ho aperto questo post specifico sul marcosettimo poichè mi sembra che nel forum se ne parli qua e lÃ* ma mi piacerebbe molto confrontarmi in modo specifico con chi ha avuto modo di provarne uno o chi giÃ* lo suona abitualmente. Io ho avuto modo di provarne anche altri e mi sembra (attendo pareri in merito) che le matricole più alte (fine 70 inizi 80) suonino meglio dei primi MkVII prodotti ma questa è solo la mia impressione.
Concludo dicendo che poi ne ho provati altri 3 e che suonano tutti alla grande, ma mi chiedo, chi critica questo strumento ne ha mai provato uno? secondo me è uno dei sax più sottovalutati della storia..... oppure ci devono essere in giro dei Mark VII così fatti male da aver oscurato le doti di quelli riusciti!!!