Pagina 8 di 13 PrimaPrima ... 678910 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 186

Discussione: Mark VI, ho bisogno di te!

  1. #106

    Re: Mark VI, ho bisogno di te!

    Citazione Originariamente Scritto da Filippo Parisi
    ....Il Lemon 1.550 Euro....
    Citazione Originariamente Scritto da salsax
    che senso ha comprare un sax moderno che imita il suono di un sax vintage , quando questo costa il doppio ................ dell'originale??
    mi quoto !!
    Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"

    Soprano > Selmer, Super Action III Serie
    Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
    Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
    Baritono > Conn 12M

  2. #107

    Re: Mark VI, ho bisogno di te!

    Ripeto quanto detto da me e dai vintagisti; non-c'è-storia-sul-suono, i sax moderni sono più belli, più facili, hanno tutte le qualitÃ* di questo mondo, ma sono decisamente meno musicali dei grandi classici francesi e americani.

    Lo scandalo MK6 dipende unicamente dal prezzo spropositato a cui vengono venduti oggi sul mercato, ma quanto a qualitÃ* del suono e della meccanica non è leggenda ma una realtÃ* indiscutibile, le testimonianze sono innumeri e degne di fede.

    Naturalmente questa è una discussione da forum, al limite del cazzeggio, nel senso che non dimostra nulla se non le idiosincrasie personali di ognuno di noi.
    Le cose sono lì da vedere, anzi da ascoltare, ma è anche evidente che musicisti diversi cercano cose diverse in un sax, se il riferimento è Shorter, il suono passa decisamente in secondo piano e la meccanica si apprezza di più, si eliminano problemi tecnici e ci si concentra su fraseggio e armonia, se il riferimento invece è Webster, uno si accontenta di un portavoce a manovella e di una chiave del Bb basso col martinetto idraulico, ma in una ballad tira giù i muri.

    Esagero, come sempre :mha...:
    ____________________________________________
    Ten Conn Transitional M 262XXX
    Berg Larsen 120

    Ten Weltklang
    selmer metal classic H rw by me

    Alto Conn 6m 326***

    Sop Yanagisawa S 801
    Selmer metal classic G

  3. #108

    Re: Mark VI, ho bisogno di te!

    Non esageri è cosi'. Il vintage è vintage, è un altro mondo, non necessariamente migliore, ma tutta un'altra cosa. Suggerisco pure.. andatevi a vedere su Youtube i video di Wideangleman... un tipo di Seattle intrippatissimo con le trombe vintage....ma come suonano! ma come suonano! quello è il vero suono da jazzista!!!!

    Io cmq il complesso da Mark VI non ce l'ho anche perchè *****...

    con il prezzo di Mark VI mi compro:

    1) CONN 10M
    1) SML Gold Medal
    1) Martin Committee
    1) King Zephir
    + qualche becco

    PPS: Webster suona proprio da dio.... sono OT? Ok allora sono a posto!!
    VOGLIO IL SAX BASSO !

  4. #109

    Re: Mark VI, ho bisogno di te!

    x la precisione si chiama Kevin Dean... nel complesso dei video suonano in 4... ma come c... suonano!!!

    http://www.youtube.com/watch?v=sPNyH9z- ... re=related

    (molto OT..)
    VOGLIO IL SAX BASSO !

  5. #110

    Re: Mark VI, ho bisogno di te!

    Si, direi che "suono" non basta a capire la differenza, è la personalitÃ* di questi strumenti che li rende eccezionalmente vivi quando suonano, ma è anche quello che può renderli insopportabili se non vengono capiti.
    ____________________________________________
    Ten Conn Transitional M 262XXX
    Berg Larsen 120

    Ten Weltklang
    selmer metal classic H rw by me

    Alto Conn 6m 326***

    Sop Yanagisawa S 801
    Selmer metal classic G

  6. #111

    Re: Mark VI, ho bisogno di te!

    Ah regÃ*, però quanto fa il potere della suggestione.......video mp3 compresso all'inverosimile su youtube.....ma dai, non scherziamo. Ne troviamo altri 2.000 di video con trombe anche moderne che suonano da dio. Tutto dipende però da .. chi le suona :D
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  7. #112

    Re: Mark VI, ho bisogno di te!

    Infatti... il Sequoia è ispirato agli Yanagisawa... ma costa metÃ* di un Yanagisawa...
    ... e non mi pare che nessun sax moderno tenti di "replicare" un Conn, un Buescher o un King... altre considerazioni mi sembrano un po' faziose ma anche inutili (visto che è giÃ* stato detto tutto).

    Uno che compra che una copia di un Mark VI lo fa perchè vuole "quel suono"... ma vuole più facilitÃ*, l'unica ragione è quella! Gli strumenti made in taiwan hanno la stessa filosofia jap: sono facili da suonare... fine!

  8. #113

    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Piombino (livorno)
    Messaggi
    326

    Re: Mark VI, ho bisogno di te!

    Gene anche a me piace molto il mio chu Berry.però parli sempre di sax vintage.Poi che il suono lo fa il musicista mi sembra ovvio e scontato per un forum di saxofonisti.Se compri un bocchino tal dei tali o un sax perchè uno pensa di suonare come coltrane od altri allora siamo arrivati.Sarebbe troppo facile,io compro tutto uguale a Stan Getz cosi poi suono come lui.......buonanotte!Studiare....studiare.....stud iare con la speranza di esserci portati a questa bella e difficile musica, esserci portati significa avere testa ,cuore etc...:saxxxx)))
    Soprano Yamaha 675R - bocchino Aron Drake - Theo Wanne
    Alto Conn chu berry 1928 gold bell silver plated- Martin the Martin- A.Drake
    Tenore Buescher 400- Conn chu berry 1928 gold bell silver plated-Selmer MKVI - mouthpiece A.Drake metal
    Baritono Conn chu berry come sopra- Buescher Big B - mouthpiece A.Drake

  9. #114

    Re: Mark VI, ho bisogno di te!

    Studiare....studiare.....studiare dice Nedo e sono daccordo.
    Aggiungo che un MK VI è il top, ma anche qui con dei distinguo.
    Credetemi, non tutti suonano così bene, da valere quei soldi.
    Il tanto vituperato MK VII (ma perchè?) è un sax eccellente, e pure i SAI e II sono ottimi.
    Esistono valide alternative e se uno suona jazz, sono tante.
    Ci sono sax sottovalutati, parlo dei Martin, i Committee II (the alto/the tenor), parlo dei King Super20 che sono eccezionali.
    I Buescher poi sono favolosi, gli SML anche ed hanno una meccanica sbalorditiva.
    Chiudo dicendo che se uno è disposto a spendere cifre folli per un bocchino (guardate quanto costano i vecchi guardala,ottolink, meyer) di conseguenza un MK VI a 5000/6000 euro non mi sembra così caro. Che poi sia giusto, questo è un'altro discorso.....

  10. #115

    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Piombino (livorno)
    Messaggi
    326

    Re: Mark VI, ho bisogno di te!

    sono daccordo Gene, i sax vanno sempre provati perche in quel periodo essendo fatti artigianalmente non erano tutti uguali,difatti se parliamo dei mark Vi non tutti costano sei o settemila €,si trovano anche da meno ed alcuni non si meritano i soldi che chiedono. :saxxxx)))
    Soprano Yamaha 675R - bocchino Aron Drake - Theo Wanne
    Alto Conn chu berry 1928 gold bell silver plated- Martin the Martin- A.Drake
    Tenore Buescher 400- Conn chu berry 1928 gold bell silver plated-Selmer MKVI - mouthpiece A.Drake metal
    Baritono Conn chu berry come sopra- Buescher Big B - mouthpiece A.Drake

  11. #116

    Re: Mark VI, ho bisogno di te!

    Citazione Originariamente Scritto da tzadik
    Considerando che un buon 90% degli oggetti che abbiamo in casa sono prodotti in Cina... ed effettivamente non si rompono, non vedo tutta questa xenofobia verso strumenti professionali fatti a Taiwan
    non è la stessa cosa....quella è roba "di consumo" che ha una vita media breve mentre da un buon sax ci si aspetta che duri una vita e oltre! con questo non voglio dire che un mouriat ti si sgretoli tra le mani dopo 5 anni dall'acquisto. ma il paragone secondo me non c'entra...
    Un Mark VI è un investimento se si riesce a venderlo... se non lo si riesce a venderlo... non è un investimento, è un capitale "fermo".
    Vi invito a vedere la data di pubblicazione degli annunci del Mark VI in vendita sul MercatinoMusicale... giusto per farsi un'idea.
    alessio....di markVI in vendita ce ne sono molti perchè ne hanno prodotti molti!! (se non sbaglio è il vintage più longevo...) il mese scorso ne ho venduto uno dei miei, guadagnandoci anche qualcosina rispetto a quello che l'avevo pagato 3-4 anni fÃ* (il periodo dove i prezzi avevano raggiunto il picco tra l'altro!)
    quindi li vale giusto??????
    poi è anche colpa della crisi....tutti i beni con un costo impegnativo sono "fermi" e questo è un dato di fatto.
    e comunque anche non vendendolo resta un investimento....
    non scelgo nemmeno io i sax in base al valore futuro, alla svalutazione ecc.. però voglio vedere quanto varranno i markVI tra 30 anni e quanto varranno i mauriat.
    poi ci sono i markVI buoni (la grande maggioranza) e quelli un pò meno buoni, quelli "sfatti" e quelli perfettamente preservati e originali (pochini) però resto con delle grossissime perplessitÃ* sullo spendere il 70/80% di quello che si spenderebbe per un markVI in un sax taiwanese

  12. #117

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Povegliano (VR)
    Messaggi
    1,210

    Re: Mark VI, ho bisogno di te!

    dato che io non compro uno strumento pensando a quando lo rivenderò, al momento dell'acuisto del mio soprano ho valutato principalmente il suono che mi piaceva di più e la sensazione che mi dava... il Mark VI non l'ho neanche provato, lo ammetto (fuori budget)... ma sinceramente non mi era neanche venuta la voglia di provarlo perchè tutti i soprani mark VI che ho sentito avevano un suono troppo nasale per i miei gusti... mi ritengo quindi fortunato perche ho trovato il mio sax senza essere costretto a spendere una valangazza di euro... (sai che sfortuna se mi innamoravo del suono del marcosesto?) :lol: ... scherzi a parte... gran strumento sicuramente... ma se a uno piace un suono diverso diventa solo una spesa sbagliata... ;)
    T. Grassi Professional 2000-berg larsen-LS
    A M&G Vintage-selmer metal jazz -LS
    S. R&C R1 Jazz argento vintage-Theo Wanne Gaia-LS

    Consigliere CUPOLA R&C

  13. #118

    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Piombino (livorno)
    Messaggi
    326

    Re: Mark VI, ho bisogno di te!

    difatti quando un musicista compra un sax pensa solo al suono ed anche le garanzie di meccanica che certi marchi noti ti possono dare,per il soprano anche a me il MKVI non piace molto per il suono nasale,ma è solo gusto mio.Comunque ci sono dei sax che quando li rivendi siccome non li vuole molta gente devi abbassare esageratamente il prezzo.Basta guardare su mercatino,ci sono dei sax quasi nuovi che sono venduti sottoprezzo,sax costruiti ora :saxxxx))) non dico il nome)
    Soprano Yamaha 675R - bocchino Aron Drake - Theo Wanne
    Alto Conn chu berry 1928 gold bell silver plated- Martin the Martin- A.Drake
    Tenore Buescher 400- Conn chu berry 1928 gold bell silver plated-Selmer MKVI - mouthpiece A.Drake metal
    Baritono Conn chu berry come sopra- Buescher Big B - mouthpiece A.Drake

  14. #119

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Povegliano (VR)
    Messaggi
    1,210

    Re: Mark VI, ho bisogno di te!

    si beh... vero... ma non è un mio problema... non vendo... (anche perchè quando ho comprato prima ho valutato , provato e scelto)... quindi il prezzo che svaluta per me è solo un vantaggio (casomai dovessi prendere un usato che mi piace di una marca che svaluta tanto)...
    T. Grassi Professional 2000-berg larsen-LS
    A M&G Vintage-selmer metal jazz -LS
    S. R&C R1 Jazz argento vintage-Theo Wanne Gaia-LS

    Consigliere CUPOLA R&C

  15. #120

    Re: Mark VI, ho bisogno di te!

    Abbiamo tutti un po ragione e un po torto...in qualsiasi campo commerciale, ci sono delle persone con p@@lle che si occupano di strategie comunicative e di marketing, e tutti volenti o nolenti, ne paghiamo le conseguenze.....io non so se tutta questa diatriba pro o contro i Taiwanesi sia giusta o meno, sono e resto dell'opinione che un sax, un buon sax dura una vita e non ha senso risparmiare qualche soldo oggi per un prodotto che non conosco. credo che l'unico giudice sia il tempo, e se i sax sono buoni reggeranno il confronto del tempo, che è l'unico giudice.
    La reputazione la da il tempo..... lo stesso dicasi coi bocchini...sono cresciuto che c'erano soltanto Meyer Ottolink e Selmer, girava qualche Dukoff di "contrabbando".
    I bocchini erano di ebanite vera e non di resina, pero nessuno fiata quando scucite 250 euro per un bocchino di resina che suona, cito a caso, Joe Lovano. ma vi chiedete, fra 20 anni questo bocchino suonerÃ* ancora bene......nel frattempo Ottolink, Meyer Selmer e Dukoff fanno cag..are, è rimasto soltanto un "brand"....(ed è per questo se vuoi un bocchino buono lo devi pagare).
    Adesso sono diventati importanti ( e costose), FONDAMENTALI pure le legature, ci sono di tutti i tipi, fogge, e presunte prestazioni .......
    iI sax erano Selmer, poi Selmer ed ancora Selmer. i ragazzi che imparavano o suonavano in banda avevano i Grassi ed i Borgani. Adesso CI dicono che i Grassi erano ottimi strumenti, invece erano strumenti robusti e basta. Adesso basta che un sax ha 20 anni, diventa "vintage", i Grassi professional 2000 sono vintage e ritenuti professionali ... :ghigno:
    p.s. NEDO a chi ti riferisci .....ci sono dei sax quasi nuovi che sono venduti sottoprezzo, sax costruiti ora non dico il nome.... puoi dirlo tanto siamo in pochi.....

Pagina 8 di 13 PrimaPrima ... 678910 ... UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Avrei bisogno di besame mucho
    Di xavabal nel forum Spartiti e basi musicali
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 25th November 2011, 12:50
  2. salve a tutti, ho bisogno di consigli :)
    Di tally nel forum Presentazioni
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 30th July 2011, 13:06
  3. ho bisogno urgente di brani
    Di ALE21 nel forum Spartiti e basi musicali
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 3rd August 2010, 16:35
  4. Ho bisogno di un consiglio
    Di nel forum Contralto
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 4th March 2010, 20:28
  5. Ignorante con disperato bisogno di aiuto...
    Di astrippedrubber nel forum Improvvisazione e arrangiamento
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 16th November 2009, 20:02

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •