Citazione Originariamente Scritto da zkalima
P.s. @Tzadik, non è un argomento quello dei sax che suonano come il Mk6 o il BA, è come parlare di Hammond e di cloni hammond, si avvicinano, ma non suonano così neanche da lontano.
Detto questo e avessi i soldi mi comprerei un soprano yanagisawa S6 o S800, non potendo permettermi un Mk6 così come suono con il Vb3 e una tastiera midi non avendo un hammond vero :ghigno:
Guarda, non riesco a separare la forma dalla funziona...
Non penso che un professiona come xavabal, volesse un Mark VI per il semplice fatto di avere uno strumento da 5000/6000/7000/8000€ da poter rivendere alla stessa cifra tra qualche anno.
Se uno vuole il Mark VI o è per una suggestione psicologica o perchè vuole quel "suono" o una combinazione delle prime... in Italia siamo molto suggestionabili, ma fuori dall'Italia no, tant'è che gente che ha sempre usato il Mark VI, passa a strumenti che suonano come il Mark VI ma che sono superiori al Mark VI per altri aspetti che non sono il suono.

Per quanto riguarda l'Hammond, sono molto molto pochi quelli che possono permettersi di portarsi dietro un Hammond con relativo Leslie (perchè senza il Leslie... non fai niente).
Tant'è che, come per le copie dei Mark VI, ci sono tastiere che suonano talmente simili a un Hammond da riuscire molto faticosamente a distinguere un Hammond vero e proprio (con i suoi 300 kg di peso, tra organo e amplificatore) e un organo digitale (vedi Clavia, Voce, KeyB... senza contare gli Hammond XK e XB, i Viscount, Korg e Roland... etc etc) o un software (il Native Instruments B4).