no non devi scusarti,anche tu devi dire il tuo parere,si parla da amici ed ogniuno tira fuori le sue esperienze sperando di far piacere all'altro, niente scuse.Non possiamo mica pensarla tutti in ugual modo, altrimenti sai che noia.ciao :saxxxx)))
no non devi scusarti,anche tu devi dire il tuo parere,si parla da amici ed ogniuno tira fuori le sue esperienze sperando di far piacere all'altro, niente scuse.Non possiamo mica pensarla tutti in ugual modo, altrimenti sai che noia.ciao :saxxxx)))
Soprano Yamaha 675R - bocchino Aron Drake - Theo Wanne
Alto Conn chu berry 1928 gold bell silver plated- Martin the Martin- A.Drake
Tenore Buescher 400- Conn chu berry 1928 gold bell silver plated-Selmer MKVI - mouthpiece A.Drake metal
Baritono Conn chu berry come sopra- Buescher Big B - mouthpiece A.Drake
Ho scatenato un caos!!!!!!!
Sax alto Grassi "Professional" (Made in Italy) in vendita: http://saxforum.it/forum/showthread.php?19933
Perchè "hai scatenato un caos"? hai solo espresso una tua opinione,ne hai diritto no? :saxxxx)))
Soprano Yamaha 675R - bocchino Aron Drake - Theo Wanne
Alto Conn chu berry 1928 gold bell silver plated- Martin the Martin- A.Drake
Tenore Buescher 400- Conn chu berry 1928 gold bell silver plated-Selmer MKVI - mouthpiece A.Drake metal
Baritono Conn chu berry come sopra- Buescher Big B - mouthpiece A.Drake
Bene per il Mark VI, ne ho uno anche io e sebbene non lo stia più suonando me ne guardo bene dal venderlo. Benissimo per il 10M, se riesci a prenderne uno che suona bene diventerÃ* il tuo sax definitivo. L'R1 Jazz ha un timbro caldissimo e potente, io ho un loro soprano curvo ed è uno strumento eccellente. Sul Borgani vintage non mi esprimo poichè non lo conosco. Un mio amico ne aveva uno che ha poi scambiato con un Conn NWI tenore. Eri andato benissimo fin quÃ*... cosa ci fai con il baritono giapponese quando su e-bay trovi un Buescher a poche lire?Originariamente Scritto da xavabal
Tornando al Mark VI quando ho preso il mio ne ho provati altri 5 o 6 ed in più ho provato anche un Super Balanced. Timbro più raffinato ma il Mark VI aveva un suono più aperto, potente e vivo. Ho preso il Mark VI. Ah.. dimenticavo ora ho preso un Conn NWI, ha un suono della madonna (ormai le bestemmie sono state sdognate da quel cogli@ne) e mi è piaciuto così tanto che ne ho preso un secondo. Ancora devo trovare un sax in grado di fargli le scarpe. Sono felicissimo di questi due acquisti.
Saluti,
Dan
Le uniche cose che si evincono da questo video sono:Originariamente Scritto da zkalima
1) L'audio su youtube fa cagare e rende pressoché impossibile ogni comparazione
2) Suonando i sax in quel modo non verranno mai fuori le peculiaritÃ* dei singoli strumenti. E' come fare un confronto tra una Ferrari e una Lamborghini guidandole a 50 all'ora... sembreranno simili ma non lo sono per nulla.
3) La stragrande maggioranza dei saxofonisti non hanno proprio bisogno di un Mark VI o un 10M ed il video ne è una perfetta dimostrazione.
Saluti,
Dan
sul tuo ultimo imtervento non sono daccordo,ma va bene cosi.Chi lo stabilisce se un musicista non ha bisogno ne di un MKVI o un Con,non certo noi,sarÃ* lui suonandoci che stabilira con quale si esprime al meglio. :saxxxx)))
Soprano Yamaha 675R - bocchino Aron Drake - Theo Wanne
Alto Conn chu berry 1928 gold bell silver plated- Martin the Martin- A.Drake
Tenore Buescher 400- Conn chu berry 1928 gold bell silver plated-Selmer MKVI - mouthpiece A.Drake metal
Baritono Conn chu berry come sopra- Buescher Big B - mouthpiece A.Drake
QuotissimoOriginariamente Scritto da DannyG
Dimmi i nomi di musicisti, che non sono sponsorizzati, che non utilizzano strumenti vintageOriginariamente Scritto da DannyG
Io non sono uno di quelli che dice voglio solo il vintage pero se uno cerca cerca uno specifico suono con delle specifiche caratteristiche e delle specifiche sensazione vai a comprare un certo tipo di strumento non uno che gli assomiglia.
Sax alto Grassi "Professional" (Made in Italy) in vendita: http://saxforum.it/forum/showthread.php?19933
gli strumentisti che suonano cosa gli pare ce ne sono molti:Sonny Rollins,il compianto Brecher, etanti altri che hanno fatto la storia del jazz :saxxxx)))
Soprano Yamaha 675R - bocchino Aron Drake - Theo Wanne
Alto Conn chu berry 1928 gold bell silver plated- Martin the Martin- A.Drake
Tenore Buescher 400- Conn chu berry 1928 gold bell silver plated-Selmer MKVI - mouthpiece A.Drake metal
Baritono Conn chu berry come sopra- Buescher Big B - mouthpiece A.Drake
Rollins??????
Con cosa l hai visto suonare rollins?
Sax alto Grassi "Professional" (Made in Italy) in vendita: http://saxforum.it/forum/showthread.php?19933
con il Meazzi :saxxxx)))
Soprano Yamaha 675R - bocchino Aron Drake - Theo Wanne
Alto Conn chu berry 1928 gold bell silver plated- Martin the Martin- A.Drake
Tenore Buescher 400- Conn chu berry 1928 gold bell silver plated-Selmer MKVI - mouthpiece A.Drake metal
Baritono Conn chu berry come sopra- Buescher Big B - mouthpiece A.Drake
Grande!!!! :ghigno:Originariamente Scritto da nedosax
Mi hai fatto davvero sorridere. Si si, anche Sheppp suona con un serie II però nel primo caso sarÃ* stata una brevissima parentesi e nel secondo caso vi farò sapere verso fine ottobre quando ci incontreremo (se tutto andrÃ* x il verso giusto). Avete frainteso il mio punto 3, è chiaro che tutti i grandi preferiscono il suono dei vintage e se siete in grado di suonarne uno sapete anche il perchè. Io volevo solo sottolineare il fatto che in molti comprano dei saxofoni (o dei bocchini) che poi non riescono a far suonare al meglio poichè non hanno abbastanza esperienza. Quanti ce ne sono che comprano i Guardala per aver visto Brecker e poi dopo un mese ritornano al loro C* o allo yamaha 4C? Ogni cosa va fatta a suo tempo.
Ciao,
Dan
difatti ogni cosa a suo tempo.Una volta assistevo ad una presentazione di un clarinetto Buffet Elite in un noto negozio,stavamo suonado ed il rappresentante ci chiese cosa ne pensavamo,una persona che lo provava disse"Io tra questo che costa €5000 e quello da studio non ci sento nessuna differenza,il rappresentante con molta franchezza rispose:Allora suoni con quello da studio che le è più congeniale!capito? ha ragione Danny...dalle mie parti si dice è come dare un confetto ad un ciuco. :saxxxx))) :saxxxx)))
Soprano Yamaha 675R - bocchino Aron Drake - Theo Wanne
Alto Conn chu berry 1928 gold bell silver plated- Martin the Martin- A.Drake
Tenore Buescher 400- Conn chu berry 1928 gold bell silver plated-Selmer MKVI - mouthpiece A.Drake metal
Baritono Conn chu berry come sopra- Buescher Big B - mouthpiece A.Drake
Sonny rollins l'o visto all auditoriun di roma con un mark vi bello luccicosa matricola alta peraltro
Sax alto Grassi "Professional" (Made in Italy) in vendita: http://saxforum.it/forum/showthread.php?19933
difatti, in passato ha suonato con King, :saxxxx))) Conn e da molti anni con Selmer MKVI.poi il discorso di matricola alta o bassa,vanno provati,io ne ho uno con matr, alta e comparandolo con un NY di un collega era meglio il mio,vanno solo provati senza farsi troppe fisime.
Soprano Yamaha 675R - bocchino Aron Drake - Theo Wanne
Alto Conn chu berry 1928 gold bell silver plated- Martin the Martin- A.Drake
Tenore Buescher 400- Conn chu berry 1928 gold bell silver plated-Selmer MKVI - mouthpiece A.Drake metal
Baritono Conn chu berry come sopra- Buescher Big B - mouthpiece A.Drake
Tutto vero! Però la qualitÃ* è la stessa per entrambi gli strumenti, quindi la comparazione è attendibile... magari i suoni reali non sono proprio quelli però la comparazione così fatta è attendibile... io le differenze le sento, non si può negare che non ci siano differenze. A meno di avere un paio di casse davvero economiche...Originariamente Scritto da DannyG
Sarebbe da riflettere sul fatto invece che Manins usata un Jody Jazz HR* 10* (!!!) e ance n° 4 (indipendente dal tipo di ance... sono sempre ance durissime per un 10*): effettivamente un setup del genere rende le differenze tra uno strumento e l'altro relativamente "meno evidenti", ma anche qui non c'è niente di nuovo.
Date una letta qui: http://forum.saxontheweb.net/showthread ... ger-Manins
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)