Pagina 11 di 13 PrimaPrima ... 910111213 UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 186

Discussione: Mark VI, ho bisogno di te!

  1. #151

    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Piombino (livorno)
    Messaggi
    326

    Re: Mark VI, ho bisogno di te!

    no non devi scusarti,anche tu devi dire il tuo parere,si parla da amici ed ogniuno tira fuori le sue esperienze sperando di far piacere all'altro, niente scuse.Non possiamo mica pensarla tutti in ugual modo, altrimenti sai che noia.ciao :saxxxx)))
    Soprano Yamaha 675R - bocchino Aron Drake - Theo Wanne
    Alto Conn chu berry 1928 gold bell silver plated- Martin the Martin- A.Drake
    Tenore Buescher 400- Conn chu berry 1928 gold bell silver plated-Selmer MKVI - mouthpiece A.Drake metal
    Baritono Conn chu berry come sopra- Buescher Big B - mouthpiece A.Drake

  2. #152

    Re: Mark VI, ho bisogno di te!

    Ho scatenato un caos!!!!!!!
    Sax alto Grassi "Professional" (Made in Italy) in vendita: http://saxforum.it/forum/showthread.php?19933

  3. #153

    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Piombino (livorno)
    Messaggi
    326

    Re: Mark VI, ho bisogno di te!

    Perchè "hai scatenato un caos"? hai solo espresso una tua opinione,ne hai diritto no? :saxxxx)))
    Soprano Yamaha 675R - bocchino Aron Drake - Theo Wanne
    Alto Conn chu berry 1928 gold bell silver plated- Martin the Martin- A.Drake
    Tenore Buescher 400- Conn chu berry 1928 gold bell silver plated-Selmer MKVI - mouthpiece A.Drake metal
    Baritono Conn chu berry come sopra- Buescher Big B - mouthpiece A.Drake

  4. #154

    Re: Mark VI, ho bisogno di te!

    Citazione Originariamente Scritto da xavabal
    Bene vedo che abbiamo la stessa idea degli r1jazz.
    Riguardo i miei strumenti sto facendo del mio meglio con tanti sacrifici. Il prossimo sax Sara un mark vi il prossimo un 10m argento e poi due italiani r1 jazz argento campana oro e borgani vintage.dopo mi fermo e compro un baritono giapponese
    Bene per il Mark VI, ne ho uno anche io e sebbene non lo stia più suonando me ne guardo bene dal venderlo. Benissimo per il 10M, se riesci a prenderne uno che suona bene diventerÃ* il tuo sax definitivo. L'R1 Jazz ha un timbro caldissimo e potente, io ho un loro soprano curvo ed è uno strumento eccellente. Sul Borgani vintage non mi esprimo poichè non lo conosco. Un mio amico ne aveva uno che ha poi scambiato con un Conn NWI tenore. Eri andato benissimo fin quÃ*... cosa ci fai con il baritono giapponese quando su e-bay trovi un Buescher a poche lire?
    Tornando al Mark VI quando ho preso il mio ne ho provati altri 5 o 6 ed in più ho provato anche un Super Balanced. Timbro più raffinato ma il Mark VI aveva un suono più aperto, potente e vivo. Ho preso il Mark VI. Ah.. dimenticavo ora ho preso un Conn NWI, ha un suono della madonna (ormai le bestemmie sono state sdognate da quel cogli@ne) e mi è piaciuto così tanto che ne ho preso un secondo. Ancora devo trovare un sax in grado di fargli le scarpe. Sono felicissimo di questi due acquisti.
    Saluti,

    Dan

  5. #155

    Re: Mark VI, ho bisogno di te!

    Citazione Originariamente Scritto da zkalima
    Scusate se riporto la questione ai sax vintage, in questo video ci sono tre sax suonati dallo stesso musicista linkato da Tzadik, (che se la cava pittosto bene quanto a voce), un Mauriat 76, uno 86 e un Conn 10M.
    Non sono niente male i primi due, il secondo è meglio, ma mi sembra evidente che quello che si sente è il loro suono, punto e basta, ottimo, potente, intonato, più aperto uno, più scuro l'altro, facili con meccanica sopraffina.
    Ma quando suona il Conn, l'impressione che ho io, che probabilmente sbaglio, è che quel sax ha un'infinitÃ* di cose da dire in più, che il range di voci ed espressioni non finisca lì, è uno strumento vivo, che chiede di essere portato in più direzioni, di cui non si potrÃ* mai dire; è classico, è funk, è jazz, perchè contraddirÃ* sempre ogni definizione.
    Se lo si sa suonare, naturalmente.

    http://www.youtube.com/watch?v=Yv_3lpMb ... re=related
    Le uniche cose che si evincono da questo video sono:

    1) L'audio su youtube fa cagare e rende pressoché impossibile ogni comparazione
    2) Suonando i sax in quel modo non verranno mai fuori le peculiaritÃ* dei singoli strumenti. E' come fare un confronto tra una Ferrari e una Lamborghini guidandole a 50 all'ora... sembreranno simili ma non lo sono per nulla.
    3) La stragrande maggioranza dei saxofonisti non hanno proprio bisogno di un Mark VI o un 10M ed il video ne è una perfetta dimostrazione.

    Saluti,

    Dan

  6. #156

    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Piombino (livorno)
    Messaggi
    326

    Re: Mark VI, ho bisogno di te!

    sul tuo ultimo imtervento non sono daccordo,ma va bene cosi.Chi lo stabilisce se un musicista non ha bisogno ne di un MKVI o un Con,non certo noi,sarÃ* lui suonandoci che stabilira con quale si esprime al meglio. :saxxxx)))
    Soprano Yamaha 675R - bocchino Aron Drake - Theo Wanne
    Alto Conn chu berry 1928 gold bell silver plated- Martin the Martin- A.Drake
    Tenore Buescher 400- Conn chu berry 1928 gold bell silver plated-Selmer MKVI - mouthpiece A.Drake metal
    Baritono Conn chu berry come sopra- Buescher Big B - mouthpiece A.Drake

  7. #157

    Re: Mark VI, ho bisogno di te!

    Citazione Originariamente Scritto da DannyG

    Le uniche cose che si evincono da questo video sono:

    1) L'audio su youtube fa cagare e rende pressoché impossibile ogni comparazione
    2) Suonando i sax in quel modo non verranno mai fuori le peculiaritÃ* dei singoli strumenti. E' come fare un confronto tra una Ferrari e una Lamborghini guidandole a 50 all'ora... sembreranno simili ma non lo sono per nullan
    Quotissimo
    Citazione Originariamente Scritto da DannyG
    3) La stragrande maggioranza dei saxofonisti non hanno proprio bisogno di un Mark VI o un 10M ed il video ne è una perfetta dimostrazione.n
    Dimmi i nomi di musicisti, che non sono sponsorizzati, che non utilizzano strumenti vintage

    Io non sono uno di quelli che dice voglio solo il vintage pero se uno cerca cerca uno specifico suono con delle specifiche caratteristiche e delle specifiche sensazione vai a comprare un certo tipo di strumento non uno che gli assomiglia.
    Sax alto Grassi "Professional" (Made in Italy) in vendita: http://saxforum.it/forum/showthread.php?19933

  8. #158

    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Piombino (livorno)
    Messaggi
    326

    Re: Mark VI, ho bisogno di te!

    gli strumentisti che suonano cosa gli pare ce ne sono molti:Sonny Rollins,il compianto Brecher, etanti altri che hanno fatto la storia del jazz :saxxxx)))
    Soprano Yamaha 675R - bocchino Aron Drake - Theo Wanne
    Alto Conn chu berry 1928 gold bell silver plated- Martin the Martin- A.Drake
    Tenore Buescher 400- Conn chu berry 1928 gold bell silver plated-Selmer MKVI - mouthpiece A.Drake metal
    Baritono Conn chu berry come sopra- Buescher Big B - mouthpiece A.Drake

  9. #159

    Re: Mark VI, ho bisogno di te!

    Rollins??????
    Con cosa l hai visto suonare rollins?
    Sax alto Grassi "Professional" (Made in Italy) in vendita: http://saxforum.it/forum/showthread.php?19933

  10. #160

    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Piombino (livorno)
    Messaggi
    326

    Re: Mark VI, ho bisogno di te!

    con il Meazzi :saxxxx)))
    Soprano Yamaha 675R - bocchino Aron Drake - Theo Wanne
    Alto Conn chu berry 1928 gold bell silver plated- Martin the Martin- A.Drake
    Tenore Buescher 400- Conn chu berry 1928 gold bell silver plated-Selmer MKVI - mouthpiece A.Drake metal
    Baritono Conn chu berry come sopra- Buescher Big B - mouthpiece A.Drake

  11. #161

    Re: Mark VI, ho bisogno di te!

    Citazione Originariamente Scritto da nedosax
    con il Meazzi :saxxxx)))
    Grande!!!! :ghigno:
    Mi hai fatto davvero sorridere. Si si, anche Sheppp suona con un serie II però nel primo caso sarÃ* stata una brevissima parentesi e nel secondo caso vi farò sapere verso fine ottobre quando ci incontreremo (se tutto andrÃ* x il verso giusto). Avete frainteso il mio punto 3, è chiaro che tutti i grandi preferiscono il suono dei vintage e se siete in grado di suonarne uno sapete anche il perchè. Io volevo solo sottolineare il fatto che in molti comprano dei saxofoni (o dei bocchini) che poi non riescono a far suonare al meglio poichè non hanno abbastanza esperienza. Quanti ce ne sono che comprano i Guardala per aver visto Brecker e poi dopo un mese ritornano al loro C* o allo yamaha 4C? Ogni cosa va fatta a suo tempo.
    Ciao,

    Dan

  12. #162

    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Piombino (livorno)
    Messaggi
    326

    Re: Mark VI, ho bisogno di te!

    difatti ogni cosa a suo tempo.Una volta assistevo ad una presentazione di un clarinetto Buffet Elite in un noto negozio,stavamo suonado ed il rappresentante ci chiese cosa ne pensavamo,una persona che lo provava disse"Io tra questo che costa €5000 e quello da studio non ci sento nessuna differenza,il rappresentante con molta franchezza rispose:Allora suoni con quello da studio che le è più congeniale!capito? ha ragione Danny...dalle mie parti si dice è come dare un confetto ad un ciuco. :saxxxx))) :saxxxx)))
    Soprano Yamaha 675R - bocchino Aron Drake - Theo Wanne
    Alto Conn chu berry 1928 gold bell silver plated- Martin the Martin- A.Drake
    Tenore Buescher 400- Conn chu berry 1928 gold bell silver plated-Selmer MKVI - mouthpiece A.Drake metal
    Baritono Conn chu berry come sopra- Buescher Big B - mouthpiece A.Drake

  13. #163

    Re: Mark VI, ho bisogno di te!

    Sonny rollins l'o visto all auditoriun di roma con un mark vi bello luccicosa matricola alta peraltro
    Sax alto Grassi "Professional" (Made in Italy) in vendita: http://saxforum.it/forum/showthread.php?19933

  14. #164

    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Piombino (livorno)
    Messaggi
    326

    Re: Mark VI, ho bisogno di te!

    difatti, in passato ha suonato con King, :saxxxx))) Conn e da molti anni con Selmer MKVI.poi il discorso di matricola alta o bassa,vanno provati,io ne ho uno con matr, alta e comparandolo con un NY di un collega era meglio il mio,vanno solo provati senza farsi troppe fisime.
    Soprano Yamaha 675R - bocchino Aron Drake - Theo Wanne
    Alto Conn chu berry 1928 gold bell silver plated- Martin the Martin- A.Drake
    Tenore Buescher 400- Conn chu berry 1928 gold bell silver plated-Selmer MKVI - mouthpiece A.Drake metal
    Baritono Conn chu berry come sopra- Buescher Big B - mouthpiece A.Drake

  15. #165

    Re: Mark VI, ho bisogno di te!

    Citazione Originariamente Scritto da DannyG
    Le uniche cose che si evincono da questo video sono:

    1) L'audio su youtube fa cagare e rende pressoché impossibile ogni comparazione
    2) Suonando i sax in quel modo non verranno mai fuori le peculiaritÃ* dei singoli strumenti. E' come fare un confronto tra una Ferrari e una Lamborghini guidandole a 50 all'ora... sembreranno simili ma non lo sono per nulla.
    Tutto vero! Però la qualitÃ* è la stessa per entrambi gli strumenti, quindi la comparazione è attendibile... magari i suoni reali non sono proprio quelli però la comparazione così fatta è attendibile... io le differenze le sento, non si può negare che non ci siano differenze. A meno di avere un paio di casse davvero economiche...

    Sarebbe da riflettere sul fatto invece che Manins usata un Jody Jazz HR* 10* (!!!) e ance n° 4 (indipendente dal tipo di ance... sono sempre ance durissime per un 10*): effettivamente un setup del genere rende le differenze tra uno strumento e l'altro relativamente "meno evidenti", ma anche qui non c'è niente di nuovo.
    Date una letta qui: http://forum.saxontheweb.net/showthread ... ger-Manins

Pagina 11 di 13 PrimaPrima ... 910111213 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Avrei bisogno di besame mucho
    Di xavabal nel forum Spartiti e basi musicali
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 25th November 2011, 12:50
  2. salve a tutti, ho bisogno di consigli :)
    Di tally nel forum Presentazioni
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 30th July 2011, 13:06
  3. ho bisogno urgente di brani
    Di ALE21 nel forum Spartiti e basi musicali
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 3rd August 2010, 16:35
  4. Ho bisogno di un consiglio
    Di nel forum Contralto
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 4th March 2010, 20:28
  5. Ignorante con disperato bisogno di aiuto...
    Di astrippedrubber nel forum Improvvisazione e arrangiamento
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 16th November 2009, 20:02

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •