
Originariamente Scritto da
ModernBigBand
Durante il corso di studi (anche in conservatorio accade), la capacitÃ* di leggere solitamente è superiore alla capacitÃ* esecutiva, la riprova puoi averla chiedendo ad un qualsiasi frequentante del III anno di solfeggio di suonare con il proprio strumento quello che leggono...nel 99,9% dei casi non ci riescono.
Questo accade perché lo sviluppo della tecnica strumentale quasi mai procede di pari passo allo studio del solfeggio: un motivo di fondo c'è ed è ravvisabile nella necessitÃ* di conoscere il "che cosa" suonare (ovvero saper leggere) PRIMA di passare al "come suonare" (ovvero saper eseguire). Fare entrambe le cose insieme richiede energie che generalmente gli allievi non hanno o comunque non vogliono utilizzare.