Citazione Originariamente Scritto da Aktis_Sax
Rispondo anche a tzadik, dicendo che per me il solfeggio cantato, se fatto con un certo criterio, non è assolutamente un esercizio logopedistico. io ho lavorato tanto sul riconoscimento degli intervalli con l'ear training, abbinandoci i cantati, e non mi è sembrato assolutamente inutile!
Personalmente chiamare le note con il loro nome... non mi è mai sembrato molto utile per quello che faccio e quello che devo fare...
Poi ci saranno motivi a me ignoti perchè si insegnano ancora queste cose...

Ci sono ovviamente dei limiti nel chiamare le note per nome... quando hai dei sedicesimi a 140 bpm devi essere Al Jarreau... :lol:


Tutti quelli che hanno un certo tipo di memoria riescono a suonare a orecchio... il problema è abbinare un simbolo su carta a una nota con una determinata dura e e in un derminato punto della scansione ritmica...

Leggere non significa sapere suonare... anzi... Se poi non si va a tempo non immaginate quanto tempo si perde per allestire un repertorio.