Tzadik, io ti mandarei per posta (perche no so se nelle foto si vede) quanto e' aperto lo Yamaha, rispetto a quello che ce'ra in dotazione col SAX. Con lo yamaha c'e uan voragine tra piano dell'ancia e punta del becco rispetto all'altro, dove ci passa un foglio di carta velina! :oops:
Difatti l'altro bocchino, che ora non riesco piu a suonare, (mentre quando ho preso questo facevo piu fatica, segno che e' piu aperto dell'altro) lo devo suonare con ance morbidissime, 1; 1 e 1/2 al massimo ( e questo va contro il thread di qualche giorno fa dove lessi che con un bocchino chiuso si usano ance dure, io pensavo l'opposto), ma se metto una due e mezzo sull'altro bocchino col piffero che mi suona!
Ma si dal maestro ci tornero a settembre/ottobre, intanto mi sto facendo i compiti per le vacanze (che per il sax sono state vacanze di 6/7 mesi), avendo smesso a inizio anno. PEro' intento non vorrei lasciarlo chiuso li nel suo sarcofago, quindi tutto quello che riesco a esercitare da solo, credo sia tutto di guadagnato