@Tzadik
grazie per il chiarimento.
Sono d'accordo con te sul fatto che se, su un bocchino chiuso, intoni con l' embouchure stringendo, tappi tutto all' istante.
Se, invece, intoni con la laringe, puoi usare bocchini chiusi ottenendo un' ottima intonazione ed un volume considerevole (con la metÃ* della fatica).
Ho suonato in un paio big band (dove il gioco è chi sovrasta chi...) ed ho visto amici usare bocchini aperti(ssimi) che, senza disporre delle doti atletiche per sostenere la colonna d'aria in modo adeguato per due ore di fila, calavano e per intonare dovevano a) spingere comunque come dei mantici b) stringere l' embouchure fino a portare l' apertura del bocchino alla metÃ* di quella nominale. Se questo deve essere il gioco tanto vale spingere la metÃ* e non stringere (cioè usare un bocchino chiuso).
Ciao!