Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Com'è meglio sfogare un sax soprano nuovo?

  1. #1

    Com'è meglio sfogare un sax soprano nuovo?

    salve a tutti mi trovo difronte a 1 dubbio....ho sentito dire che il sax soprano non e facile da "domare" in quanto risulta piu difficile come emissione e altro ps( sono un tenorista)...secondo voi come e meglio sfogare un sax soprano nuovo???
    T.Sax yamaha 275 berg larsen 115/2 e crescent 115 rew by DOCSAX
    C.Sax eleven selmer keys selmer C*
    S.Sax grassi ss200 tone edge
    legature. selmer metal,Bg m jazz e super revelation jazz,rovner dark,dg,berg larsen
    next sax t. bhoo

  2. #2

    Re: "rodaggio sax soprano"

    Suonandolo?
    Saxforum's MILF
    Bee Yourself
    Fatti non foste a viver come il_dario
    Reedbreaker spacca!
    E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"

  3. #3

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Povegliano (VR)
    Messaggi
    1,210

    Re: "rodaggio sax soprano"

    :zizizi))
    T. Grassi Professional 2000-berg larsen-LS
    A M&G Vintage-selmer metal jazz -LS
    S. R&C R1 Jazz argento vintage-Theo Wanne Gaia-LS

    Consigliere CUPOLA R&C

  4. #4

    Re: "rodaggio sax soprano"

    come??? come renderlo agevole...intonato ecc ecc??
    T.Sax yamaha 275 berg larsen 115/2 e crescent 115 rew by DOCSAX
    C.Sax eleven selmer keys selmer C*
    S.Sax grassi ss200 tone edge
    legature. selmer metal,Bg m jazz e super revelation jazz,rovner dark,dg,berg larsen
    next sax t. bhoo

  5. #5

    Re: "rodaggio sax soprano"

    suonandolo :D
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  6. #6

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Povegliano (VR)
    Messaggi
    1,210

    Re: "rodaggio sax soprano"

    penso sia solo questione di tempo e studio sai... io ho appena comprato un r1 jazz, il mio primo soprano... (a parte che è molto intonato)... e a distanza di un mesetto ti dirò che sono cambiate tante cose... non so come spiegarti: a forza di soffiarci dentro impari a gestirlo... per esempio io avevo parecchi problemi con gli acuti... adesso cominciano a venire... impari ad imboccare, a soffiare, a sentire tue le posizioni...Ma non so se ci siano consigli da dare... secondo me è una cosa che viene da sola... un po' come imparare a camminare, le prime volte ci pianti il sedere e ti sbucci le ginocchia, poi cominci a fare qualche metro e poi cominci a camminare... ecco...
    La mia esperienza di questo mese mi consiglia di dirti studia e non abbatterti... vedrai i risultati. ciao...
    P.s. io ho trovato drammatico passare dal soprano al tenore nella stessa sera... non mi usciva + una nota sul tenore manco a morire... mi veniva da piangere... :lol: ... adesso invece va meglio... :zizizi))
    T. Grassi Professional 2000-berg larsen-LS
    A M&G Vintage-selmer metal jazz -LS
    S. R&C R1 Jazz argento vintage-Theo Wanne Gaia-LS

    Consigliere CUPOLA R&C

  7. #7

    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    598

    Re: "rodaggio sax soprano"

    C'è sempre il metodo cagliostro
    http://www.saxforum.it/forum/viewtop...%C3%A8+sfogato

    Ragazzi meno seghe mentali e più note lunghe! :saxxxx)))
    Soprano_Jupiter jps 749-547; Berg Larsen 55 ebonite Mouthpieces; Rico Royal 3 Reed
    Alto_Paul Mauriat 67R; Meyer 5M ebonite Mouthpieces; Rigotti 3 Reed

  8. #8

    Re: "rodaggio sax soprano"

    Ebbella Phil!
    Saxforum's MILF
    Bee Yourself
    Fatti non foste a viver come il_dario
    Reedbreaker spacca!
    E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"

  9. #9

    Re: "rodaggio sax soprano"

    :) Pensa che sto studiando con il paziente accompagnamento della mia lei qualcuna delle Variazioni Goldberg di Bach. Cura perfetta per studiare. :\\:
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  10. #10

    Re: "rodaggio sax soprano"

    Citazione Originariamente Scritto da mix
    P.s. io ho trovato drammatico passare dal soprano al tenore nella stessa sera... non mi usciva + una nota sul tenore manco a morire... mi veniva da piangere... :lol: ... adesso invece va meglio... :zizizi))
    kuesto mi interessa, anche io ho il sop da un mesetto, ma a me succede il contrario, forse perche col sop sono costretto a spingere molto di diaframma, kuando passo al tenore mi esce tutto con facilita' straordinaria (rispetto ai miei bassissimi standard) e il suono e' meglio del solito.
    Dunkue adesso la mia routine standard e' riscaldamento sul sop, e dopo un kuarto d'ora (che mi cominciano a fare male tutti i muscoli della bocca) passo al tenore, mezz'oretta e sopraneggio di nuovo e cosi via
    Ten: Yamaha YTS-62 tamponi custom - 8link STM 7 reworked by Mandrake- Vandoren V16

    Alto:: Conn Ladyqualcosa + Yamaha xC+ Vandoren 2,5

    Yamaha WX5+VL70+PatchmanTurbo

  11. #11

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Povegliano (VR)
    Messaggi
    1,210

    Re: Com'è meglio sfogare un sax soprano nuovo?

    ti dirò che a me capitava una cosa strana (adesso va meglio)... se partivo col soprano non c'era niente da fare col tenore (un po' meglio con l'alto)... e viceversa... meno male che mi sono un po' preso dai... adesso mi viene più facile il passaggio...
    T. Grassi Professional 2000-berg larsen-LS
    A M&G Vintage-selmer metal jazz -LS
    S. R&C R1 Jazz argento vintage-Theo Wanne Gaia-LS

    Consigliere CUPOLA R&C

  12. #12

    Re: Com'è meglio sfogare un sax soprano nuovo?

    eh raga infatti non sono l unico a cui capita l inconveniente "tenore vs soprano" e viceversa....col soprano ho notato che devo spingere di + però a volte mi escono delle "scorreggine dal sax".....sarÃ* k debba fare labbro???? e impostazione??? xo per prenderlo la prima volta ho strimpellato qualcosa anke se il labbro...alla fine ha ceduto...vabbe xo....e no spasso:D
    T.Sax yamaha 275 berg larsen 115/2 e crescent 115 rew by DOCSAX
    C.Sax eleven selmer keys selmer C*
    S.Sax grassi ss200 tone edge
    legature. selmer metal,Bg m jazz e super revelation jazz,rovner dark,dg,berg larsen
    next sax t. bhoo

  13. #13
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Com'è meglio sfogare un sax soprano nuovo?

    Cerchiamo di non usare il linguaggio tipo SMS ... Mandrake è scusato perchè la sua tastiera in questo momento è deficitaria della lettera "Q", ma gli altri ....

    Thanks
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 26th January 2014, 21:14
  2. Baritono Jupiter usato o meglio un sax nuovo?
    Di il nero nel forum Baritono
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 16th March 2013, 11:07
  3. Sfogare un sassofono
    Di Federico nel forum Generale
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 11th February 2011, 13:00
  4. Meglio il soprano Yamaha 675 o 875?
    Di Ganesh nel forum Soprano
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 24th January 2010, 12:41

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •