sul contralto, dal numero di matricola credo tu abbia un Super Action I serie del 1982, come dovrebbe essere anche scritto sulla campana, e non un Mark VII (o tutt'e due) :saputelloOriginariamente Scritto da corvo50
sul contralto, dal numero di matricola credo tu abbia un Super Action I serie del 1982, come dovrebbe essere anche scritto sulla campana, e non un Mark VII (o tutt'e due) :saputelloOriginariamente Scritto da corvo50
L'unica rabbia che posso provare è verso di me, quando non riesco a suonare quello che voglio (J.Coltrane)
Tenore YTS-61; Soprano Selmer SA I - Alto Grassi 1974
DisegniJazz
ha ecco ,grazie della precisazione, sig geosax, infatti mi sembrava piu vecchio per essere un mark VII.dovete scusarmi ma per anni mi sono preoccupato di piu sul come suonarlo che su che modello fosse.certo che in questo forum ci si fa una cultura in fatto di strumenti.
non è difficile suonare musica,lo è molto pensare in musica.B.D.
tenor sax selmer mark VI matr. 122xxx
becco b.larsen 120 reface by simone
alto sax selmer SA80-I matr 327xxx
becco dukoff metal D7*
ance lavoz M
:BHO: :\\:Originariamente Scritto da corvo50
T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)
si lo so filippo sono ingnorante in materia, i miei li ho comprati tanti anni fa, mi sono messo a suonarci su , e non mi sono mai interessato a che modello fossero ,che serie , e via di questo passo. anche perchè allora non c'era iternet e non era mica cosi facile reperire informazioni.mi sto rifacendo adesso grazie a voi !!!
non è difficile suonare musica,lo è molto pensare in musica.B.D.
tenor sax selmer mark VI matr. 122xxx
becco b.larsen 120 reface by simone
alto sax selmer SA80-I matr 327xxx
becco dukoff metal D7*
ance lavoz M
è proprio come il mio che ho in vendita!!però il mio è revisionato da cima a fondo e cuscinetti nuovi...cmq dai un occhio al mio annuncio qui per capire il valore di mercato.
viewtopic.php?f=46&t=13577
Cmq tienitelo bello stretto....è una bomba
Alto: Selmer Mark VII '70_Vandoren V16_La Voz Soft
Tenore: Selmer Mark6 NYEL 108xxx_Sakshama Florida 8 ance D'Addario Select jazz 3s
Baritono: Jupiter 593_Ottolink STM 7_La Voz Soft
Membro della Mark VI Society
anche il mio è revisionato ,tamponi pressochè nuovi , e tutta la parte degli spessori vari,chiusure perfette , io ci suono e non trovo nessuna difficoltÃ*,a parte il berg larsen che è proprio fatto col macete,dovrei fargli fare un reface,perchè becco qualche fischio.mi sto organizzando per fargli delle foto decenti,cosi da poter agevolare gli utenti.se lo metto in bacheca credo che girero anchio su quel prezzo,se non me li danno ,me lo tengo.ciao
non è difficile suonare musica,lo è molto pensare in musica.B.D.
tenor sax selmer mark VI matr. 122xxx
becco b.larsen 120 reface by simone
alto sax selmer SA80-I matr 327xxx
becco dukoff metal D7*
ance lavoz M
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)