cosa ne pensate di questo cambio, considerando che cerco un suono morbido, da sax romantico.Mi hanno proposto questo cambio, ma io non ho idea di come sia un yanagisawa 6.
cosa ne pensate di questo cambio, considerando che cerco un suono morbido, da sax romantico.Mi hanno proposto questo cambio, ma io non ho idea di come sia un yanagisawa 6.
alto Grassi prestige-selmer soloist F- ance morbide.
ten. Martin Committee I del 36- mp Vand.V16T6 vand.java
http://www.youtube.com/watch?v=YL7ycjQzQLU
Per alto o tenore?
Io ho proprio un Yanagisawa 6 per tenore (quello che era di base al saxofono) e non mi trovo per niente male, poi va a gusti e lo uso veramente per fare di tutto con piccoli accorgimenti (ancia/legatura).
Per capire meglio, il tuo Rousseao che cameratura ha? tonda, quadra, ad arco ..?
Soprano: Yamaha Yss-475II
★ Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
★ Vandoren V5 T35 & V16 T7
★ WBS M2 7
Tenore: Grassi Professional '86
★ Otto Link STM 6*
★ WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)
La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
Charlie Parker
si tratta del rousseau, pe tenore, che ho messo in vendita nella sezione cambio -vendo(vedi foto). Ha lo scalino del tetto ribassato, e no mi sembra adeguato al mio genere.
alto Grassi prestige-selmer soloist F- ance morbide.
ten. Martin Committee I del 36- mp Vand.V16T6 vand.java
http://www.youtube.com/watch?v=YL7ycjQzQLU
Beh, il Rousseao con quello spoiler è bello spinto, il Yana invece è molto più libero come emissione e proprio per questo motivo è abbastanza flessibile.
Comunque è valido il solito consiglio di provarl,o perchè il timbro potrebbe anche non piacerti!
Soprano: Yamaha Yss-475II
★ Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
★ Vandoren V5 T35 & V16 T7
★ WBS M2 7
Tenore: Grassi Professional '86
★ Otto Link STM 6*
★ WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)
La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
Charlie Parker
Grazie, era proprio quello che volevo sentire.
Per provarlo debbo prima fare lo scambio.
alto Grassi prestige-selmer soloist F- ance morbide.
ten. Martin Committee I del 36- mp Vand.V16T6 vand.java
http://www.youtube.com/watch?v=YL7ycjQzQLU
Allora, il rousseau è in partenza verso Pigalle86, mentre sta arrivando il yana 6. Se non riesco a domare questo,sono proprio una sciofeca.
alto Grassi prestige-selmer soloist F- ance morbide.
ten. Martin Committee I del 36- mp Vand.V16T6 vand.java
http://www.youtube.com/watch?v=YL7ycjQzQLU
ciao a tutti, mi è arrivato il yanagisawa 6 : che ance,e che gradazione , mi consigliate? Premetto che cerco un suono mrbido.
alto Grassi prestige-selmer soloist F- ance morbide.
ten. Martin Committee I del 36- mp Vand.V16T6 vand.java
http://www.youtube.com/watch?v=YL7ycjQzQLU
Hemke del 3 :saputellosono le ance scure e morbide 'per antonomasia'... se in settimana ci vediamo (a proposito, come siamo messi?) te ne regalo un paio che ho a casa e che non uso più cosi puoi provarle e fare i tuoi resoconti ;)
Anche io ho un Yanagisawa 6 ed è il primo bocchino che non ho cambiato frequentemente. Dallle Rico 3 sono passato alle 3 1/2. Provo che le Vandoren 3 siano ancora un po' dure però facendoci l'abitudine mi convincono di più come suono. Vanno bene queste scelte oppure meglio tornare indietro? che ne pensate?
Le Rico 3 e 3,1/2 sono abbastanza facili per via della "spalla" più leggera quindi, opponendo meno resistenza, è più reattiva, il timbro tenderÃ* ad essere più brillante e anche un po' metallico;
le Vandoren taglio classico sono più durette, in compenso il timbro è più lineare e corposo.
Secondo me quando si effettua una scelta, meglio proseguire su quella strada senza demoralizzarsi se si riscontrano difficoltÃ*;
come in tutte le cose, bisogna inquadrare il proprio obiettivo e raggiungerlo pian piano ... così per il suono! siccome non si "nasce imparati", meglio faticare un po' per volta, ma costantemente.
Vedrai che tra un po' ti staranno strenne anche le Vandoren!
Soprano: Yamaha Yss-475II
★ Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
★ Vandoren V5 T35 & V16 T7
★ WBS M2 7
Tenore: Grassi Professional '86
★ Otto Link STM 6*
★ WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)
La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
Charlie Parker
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)