Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: ance e bocchini

  1. #1

    ance e bocchini

    Lo so vedo che ne avete discusso in lungo e in largo, ma vorrei una risposta specifica per il mio caso.
    Allora suono da 5 anni un sax alto selmer super action serie II e spronato anche dalla mia maestra di sax vorrei pensare a migliorare il mi suono.Lo studio è risaputo è fondamentale, ma io pensavo di cambiare qualcosa tra bocchino e ance (in particolare queste ultime che mi irritano assai). Ho un bocchino selmer c* e uso ance 3 Vandoren classiche: in particolare per le ance cosa mi consigliereste (sempre stando su quelle Vandoren)?
    Alto Selmer Super Action Serie II (1993)
    Selmer C* - Vandoren Classiche 3

    Tenore Yamaha 62 (???)
    Selmer S80 D e Ottolink STM 6* - Vandoren 3

    Soprano Sequoia Lacquered

  2. #2

    Re: ance e bocchini

    a proposito di ance e bocchini le combinazioni sono tante.gia se ti leggi tutta la pagina di setup dello strumento c'è da divertirsi.cosi come la metti tu ne sappiamo un po poco per poterti consigliare, che tipo di musica fai ? a quale sassofonista/i ti ispiri ?la combinazione che hai dovrebbe andare bene per musica classica,credo almeno .cmq qui dentro puoi trovare gente che ha fatto molti piu esperimenti di me.Facci sapere quali sono le tue esigenze i consigli te ne daranno tanti. ciao
    non è difficile suonare musica,lo è molto pensare in musica.B.D.

    tenor sax selmer mark VI matr. 122xxx
    becco b.larsen 120 reface by simone
    alto sax selmer SA80-I matr 327xxx
    becco dukoff metal D7*
    ance lavoz M

  3. #3

    Re: ance e bocchini

    Per l'imboccatura l'insegnante non consiglia nulla?

    Per le ance il mio consiglio è di andare in negozio e comperarsene alcune degli altri modelli. Ti fai le prove, vedi se ti piacciono. Sono aspetti molto soggettivi per poter consigliare "l'ancia migliore" o "quella giusta". Guardati le tabelline della Vandoren per scegliere la numerazione più adatta.

    Buona cosa sarebbe che il negoziante te le venda sfuse, così te ne puoi comperare due/tre per tipo e non spendere un gruzzolo per ance che poi magari non ti piacciono.
    Tenore: Grassi Professional 2000, Borgani Jubilee - OL STM - Ance varie
    Soprano: cinese senza nome - Bari Hr - Rico SJ 3

  4. #4

    Re: ance e bocchini

    esatto tommy, infatti io optai per ance lavoz m dopo vari tentativi, ora mi trovo bene con quelle e non cambio. credo che vari esperimenti li debba fare anche uno che inizia, anche perchè l'insieme bocchino-ancia- suono è una cosa che potremmo definire quasi soggettiva, cio che va bene per me , puo non andare bene per un altro....
    non è difficile suonare musica,lo è molto pensare in musica.B.D.

    tenor sax selmer mark VI matr. 122xxx
    becco b.larsen 120 reface by simone
    alto sax selmer SA80-I matr 327xxx
    becco dukoff metal D7*
    ance lavoz M

  5. #5

    Re: ance e bocchini

    Scusate, vedo sempre parlare tanto di La Voz. Ma le LaVoz le fa la Rico! (almeno Rico ho letto su una confezione di la Voz, la prima che prendevo in mano da che suono, l'altro giorno in negozio) perche ho voluto provare, o meglio ho comprato ma non ancora provato le Rico Jazz H. (ho iniziato con le Rico normali, poi le Royal) Quindi, gira gira la Rico ha il monopolio? Oppure molti sono convinti che La voz siana uan marca? Oppure mi sbaglio io?
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  6. #6

    Re: ance e bocchini

    certo bobby la voz sono sempre rico , semplicemente uno dei tipi di rico.E comunque la rico non ha il monopolio , ce ne sono anche altre marche, ad esempio vandoren non sono rico.
    non è difficile suonare musica,lo è molto pensare in musica.B.D.

    tenor sax selmer mark VI matr. 122xxx
    becco b.larsen 120 reface by simone
    alto sax selmer SA80-I matr 327xxx
    becco dukoff metal D7*
    ance lavoz M

  7. #7

    Re: ance e bocchini

    Io un setup buono x l'alto ce l'ho in testa da un pezzo ma al momento sono un po' a corto di cash x sperimentarlo.

    Assolutamente ance La Voz M o MS , poi prova il MEYER "G" misura 6.

    Non costa tantissimo, direi che con 120 euro te la cavi.

    Alternativamente i VANDOREN V16 A6M o il V5 jazz A35, entrambe ottimi e costano poco.

    Ma a me il Meyer G m'attizza parecchio... facci un bel pensiero, fidati.

    Ho provato il JODY JAZZ HR 6, bello ma non mi ha convinto al 100%, spinge tanto, credo che x te sarebbe il + difficile da suonare, serve un po' di esercizio.
    VOGLIO IL SAX BASSO !

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Ance e bocchini "Vibrator", che fine hanno fatto?
    Di Alessio Beatrice nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 4th August 2014, 00:20
  2. Confronto ance, Rigotti Gold e ance Giuliani: simili?
    Di Tony nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 23rd April 2013, 13:16
  3. Avere un suono potente con bocchini chiusi e ance dure?
    Di Tenor 86 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 20th June 2012, 08:57
  4. Setup ance per bocchini ai sassofoni
    Di sariosax nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 7th July 2011, 00:49

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •