Qualcuno di voi conosce o ha gia sentito mattia cigalini ,quel ragazzo che ora insegna all'accademia del suono a milano?vorrei saperne un po di piu , visto che non lo conosco e non l'ho mai sentito. grazie ciao a tt
Qualcuno di voi conosce o ha gia sentito mattia cigalini ,quel ragazzo che ora insegna all'accademia del suono a milano?vorrei saperne un po di piu , visto che non lo conosco e non l'ho mai sentito. grazie ciao a tt
non è difficile suonare musica,lo è molto pensare in musica.B.D.
tenor sax selmer mark VI matr. 122xxx
becco b.larsen 120 reface by simone
alto sax selmer SA80-I matr 327xxx
becco dukoff metal D7*
ance lavoz M
Soprano: Yamaha Yss-475II
★ Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
★ Vandoren V5 T35 & V16 T7
★ WBS M2 7
Tenore: Grassi Professional '86
★ Otto Link STM 6*
★ WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)
La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
Charlie Parker
grazie isaak , cmq quella pagina l'avevo gia guardata in lungo e in largo . mi interessavano i vostri pareri. E cmq comprero il cd cosi mi faccio il mio di parere, la mia domanda era per stimolare i componenti del forum , ciao grazie a tt....
scusa isaak non avevo visto che c'era gia una intera pagina dedicata a mattia cigalini, cmq grazie e cancella pure questa pagina se vuoi
non è difficile suonare musica,lo è molto pensare in musica.B.D.
tenor sax selmer mark VI matr. 122xxx
becco b.larsen 120 reface by simone
alto sax selmer SA80-I matr 327xxx
becco dukoff metal D7*
ance lavoz M
Mattia Cigalini come suonatore è da ammirare e merita tutta la nostra attenzione.
Come Maestro sono sicuro che dovrebbe fare la differenza (speriamo che sia un giovane armato di tanta pazienza e calma).
Ma, fossi io un giovane del suo talento, farei il possibile e l'impossibile per crescere e non perderei il tempo della giovinezza (tempo in cui si apprende a ritmi vertiginosi e si raggingono altezze da brivido) a dar lezioni (ma penso che tutto, anche questo, serva per vivere): invece tra una ventina d'anni sarebbe indubbiamente un'ottimo maestro (voglio dire che per avere l'esperienza a tutti necessita di aver vissuto più tempo e il tempo passa lento per tutti... ma tranquilli che passa!).
S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
Akai Ewi 5000
certo doc, sono daccordo , saper suonare non significa saper insegnare,e poi ad insegnare ci va na pazienza che forse tutti non hanno,cigalini non so puo darsi che sia pronto anche a questo.Ho avuto qualche allievo per un po di tempo , ma poi ho rinunciato, io mi aspettavo la stessa tenacia e drogatura da sax che avevo io all'inizio, li ho messi sotto torchio di brutto all'inizio e alcuni sono scappati,altri no.mi era scappata la pazienza appunto, cribbio non ci si puo mettere piu di un anno solo per ottenere un suono decente e intonato,e quando cominci a fare esercizi ? quando vai in pensione ? naaaa non faceva per me.ciao gente
non è difficile suonare musica,lo è molto pensare in musica.B.D.
tenor sax selmer mark VI matr. 122xxx
becco b.larsen 120 reface by simone
alto sax selmer SA80-I matr 327xxx
becco dukoff metal D7*
ance lavoz M
corvo ma tu insegni?
Se potessi viaggiare nel tempo tornerei indietro per diventare il padre di Kenny G.
Lewis Motors Cabinteely ripped me off.
my flickr
Pixifoto sucks
no ora non lo faccio piu , ma l'ho fatto anni fa , a livello principianti si intende, ancora ne devo imparare io di cose.Non ho la pazienza di insegnare i rudimenti e non ho la conoscenza per insegnare ad alto livello, cosi lascio stare che è meglio.ciao
non è difficile suonare musica,lo è molto pensare in musica.B.D.
tenor sax selmer mark VI matr. 122xxx
becco b.larsen 120 reface by simone
alto sax selmer SA80-I matr 327xxx
becco dukoff metal D7*
ance lavoz M
ciao corvo, io ho studiato con cigalini 2 anni, più o meno stabilmente.
ti dico solo che lui aveva 16-17 anni e io..praticamente il doppio!! :lol:
quei 2 anni è stato il periodo in cui ho avuto più stimoli, voglia di studiare, migliorare di sempre..
senza fare nomi, ho imparato molte piu' cose nel periodo con lui, che nelle masterclass con "nomi" molto conosciuti di allora, che frequentai parallelamente. :muro((((
mattia non lo vedo da tempo. è una persona con un cuore e un amore per la musica enormi, e didatticamente ti posso assicurare che è un pozzo di scienza. diplomato in conservatorio, dovreste sentirlo suonare classica! pazzesco!!!!
io studiavo il sax (tenore) per diletto, e in quel periodo lui mi ha fatto affrontare praticamente tutti gli stili, dalla tradizione a parker, coltrane persino brecker.. conosceva tutto, e nonostante partii con l'idea "beh, sarÃ* anche un mostro a suonare, ma c'ha 16 anni, non so se insegnare..." dopo le prime lezioni capii chi avevo davanti. :half:
ora ha spiccato il volo, ha raggiunto la fama e nell'ambiente tutti lo vogliono. ho sentito che collabora con Uri Caine e altri americani adesso, e tutto questo è meritato. giÃ* a quell'etÃ* era una bestia, il virtuosismo, il controllo ma poi la conoscenza..
io ho giÃ* deciso che mi iscriverò in Accademia, mi sono giÃ* informato e mi fisseranno credo l'audizione, la segreteria mi ha detto di richiamare dopo agosto. voglio ritornare a studiare con lui, io sapevo che aveva smesso di insegnare, con tutti i concerti in giro per il mondo... nei prossimi giorni giÃ* che sono a milano vado a visitare la scuola mi hanno detto che fÃ* paura dentro.. ma se ha accettato di andare ad insegnare lì un motivo ci sarÃ*!
'notte a tutti!!
anche io ho dato lezioni per un pò, ma mi "giravano le scatole" subito. stesso problema.Originariamente Scritto da corvo50
![]()
il ciga per fortuna è pieno di pazienza con tutti..
Noi parliamo di un giovane dal talento indubbio. Basta ascoltarlo nelle ultime incisioni dove riesce a rendere vivo anche Maramao!
Sono due anni che cerco di ascoltarlo live e non ci riesco (oggi lui suona a Macerata io a Pedaso e salta anche oggi) e l'ho segnalato ai miei amici e sono rimasti tutti impressionati.
Se è dotato anche di umanitÃ* disponibilitÃ* e calma come detto da chi ha avuto la fortuna di conoscerlo... Cosa aspettate, voi di Mi a frequentare le sue lezioni se potete?
S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
Akai Ewi 5000
eh dici bene doc,ma io abito a 200 km da milano, andarci in auto almeno 2 volte la settimana diventa na spesuccia, e intreno e poi col metro, mi va via una giornata intera. eal lavoro chi ci va ?io non sono un professionista,e il tempo per studiare è solo quello serale.ciao
e poi a me all'accademia mi mandano via a calci :lol: :lol:
non è difficile suonare musica,lo è molto pensare in musica.B.D.
tenor sax selmer mark VI matr. 122xxx
becco b.larsen 120 reface by simone
alto sax selmer SA80-I matr 327xxx
becco dukoff metal D7*
ance lavoz M
Cocosco Mattia percgè l'ho incontrato una sera dove suonavamo tutti e due.
Non ho idea di come insegni, ma posso assicurarti che suona davvero bene!
Perchè tutte queste paure? Prova ad andare da lui per un periodo e poi trai le tue conclusioni!
Ciao
www.fabriziodalisera.com nuovo album e nuovo sito web 2019.
www.youtube.com/watch?v=CFcW_VQe7ko
Fabrizio D'Alisera & Max Ionata "Crossthing" www.youtube.com/watch?v=PGZLj2tnhzk"
Theo Wanne endorser
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)