bobby, Hai una tromba in Fa?
bobby, Hai una tromba in Fa?
T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)
:BHO:Originariamente Scritto da Isaak76
:lol: ...... siete delle carogne!
Mi ricordate la prof di Algebra che di fronte a una mia megacazzata, sogghignante :ghigno: mi siluro' con un "...e qui' casca l'asino" ecco, vi vedo sogghignare allo stesso modo
:ehno:
Ten: Yamaha YTS-62 tamponi custom - 8link STM 7 reworked by Mandrake- Vandoren V16
Alto:: Conn Ladyqualcosa + Yamaha xC+ Vandoren 2,5
Yamaha WX5+VL70+PatchmanTurbo
No no Filippo, ho una normalissima tromba in SiB, per quello dicevo che ne ho solo uno, perche generalmente se non sono brani scritti in particolari tonalita' mi ritrovo sempre e solo il SiB in chiave, oppure Sib e Mib, fin'ora ho trovato solo brani di musica melodica italiana (e per questo intendo dire brani di orchestre tipo Ruggero Scandiuzzi, Marco la voce di Radio Zeta e via discorrendo) che, in alcuni casi hanno tre alterazioni in chiave gia sullo spartito per strumenti in DO
Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C
ogni tanto mi capita di suonare con un mio amico pianista (nel garage), una volta gli ho detto se poteva usare il tastino sulla tastiera per trasporre perché mi tocca suonare sempre in do# o fa#, e lui mi fa, e perché? che problema c'è? i tuoi tasti sono tutti uguali che te ne frega in che tonalitÃ* suoniamo :shock:
edit: per la precisione ha detto: "i tuoi tasti sono tutti bianchi"
Se potessi viaggiare nel tempo tornerei indietro per diventare il padre di Kenny G.
Lewis Motors Cabinteely ripped me off.
my flickr
Pixifoto sucks
bobby.... :BHO: :shock:
purtroppo ho capito cosa intendi....spera solo non lo legga KoKo o phatenomore :lol:
T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)
Lo so che non è educato ma io ho letteralmente le lacrime agli occhi dal ridere... non tanto per i post degli Amici più giovani quanto per le risposte dei vecchi marpioni... Scusatemi, adesso mi ricompongo...
No. Non ce la faccio... :lol:
Mi riecheggia nella mente la famosa lettera:".. siamo con questa mia addirvi , "addirvi", una parola" - "firmato i fratelli Capone, chessiamo noi..."
Vi voglio bene.
Saxforum's MILF
Bee Yourself
Fatti non foste a viver come il_dario
Reedbreaker spacca!
E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"
Vorrei precisare che la mia sulla tromba era una battuta eh! (Qando parlavo di un solo bemolle)
No giusto per precisare, non saro' un mostro in teoria della musica, ma le scale le conosco (non tutte e' vero) a memoria non ricordo tutte le alterazioni, pero....male male non me la cavo!
Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C
Io preferisco il Mark VI perchè addirttura ha il Do doppio bemolle!Originariamente Scritto da docmax
Comunque 'ste bufale vengono fuori perchè i ragazzini pensano di poter imparare la teoria musicale solo guardando internet! :mha...: Ci vogliono i buoni vecchi "maestri" ::
Tenore Selmer Mark VI
Alto Cannonball Big Bell Stone Series
Soprano Yamaha YSS 675
Wind Control. Yamaha WX5
My Music Blog: http://jazzsounddevelopment.blogspot.com/
Sax On The Tube: http://saxonthetube.blogspot.it/
Con tre tasti quanti bemolli pretendevi di avere!?Originariamente Scritto da bobby
![]()
Mad non sono d'accordo..credi veramente che i ragazzini la guardino la teoria? :ghigno: Chiunque pretende di suonare e vedere i risultati senza sforzo
Soprano_Jupiter jps 749-547; Berg Larsen 55 ebonite Mouthpieces; Rico Royal 3 Reed
Alto_Paul Mauriat 67R; Meyer 5M ebonite Mouthpieces; Rigotti 3 Reed
Ma un sax economico senza diesis e senza bemolle quanto può costare? :DRagazzi io quando compro un sax non bado a spese... Ho preso un contralto con fino a sette diesis e sette bemolli! ;)
Soprano:
Yamaha YSS 475 (012275)
Becco: Vandoren V16 S6
Ance: Marca Jazz n. 3
Contralto:
Grassi Professional (57737)
Becco: Selmer S80 E
Ance: Vandoren Java 2,5
ESIMERE!Originariamente Scritto da Blue Train
Pazienza Blue Train, pazienza!
E' da qualche tempo che ormai il mio cervello è andato in vacanza e non ha intenzione di rientrare!
Soprano: Yamaha Yss-475II
★ Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
★ Vandoren V5 T35 & V16 T7
★ WBS M2 7
Tenore: Grassi Professional '86
★ Otto Link STM 6*
★ WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)
La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
Charlie Parker
mamma mia ma come siete...... certo anche a me scappa da ridere, ma voi ne fate una telenovela... azzz un po di clemenza dico io.pero nessuno ha pensato di schiarire un po le idee al nostro amico.lo strumento in mib è uno strumento traspositore, cio significa che il tuo do naturale corrisponde al mib del pianoforte, questo costringe te a suonare in un altra tonalita ,rispetto al piano che sta suonando in do senza alcuna alterazione in chiave,mentre tu ti ritroverai 3 diesis in chiave , il fa diesis il sol diesis e il do diesis,che corrisponde alla tonalita di la maggiore.
pensavo , se quel ragazzo non si presenta piu qui perchè ne abbiamo fatto una macchietta, bel servizio che abbiamo reso..........
non è difficile suonare musica,lo è molto pensare in musica.B.D.
tenor sax selmer mark VI matr. 122xxx
becco b.larsen 120 reface by simone
alto sax selmer SA80-I matr 327xxx
becco dukoff metal D7*
ance lavoz M
finalmente ... :Originariamente Scritto da corvo50
:
Enrico
Sax Contralto Glory Ancia Vandoren Traditional 3/ Vandoren ZZ 3 1/2. Selmer S90
Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima.
Albert Einstein
Enry non t'arrabbiare!
Ti devo una bevuta... alla prossima che ci incontriamo, ok?
S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
Akai Ewi 5000
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)